RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Composizione Timelapse


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Video ed Editing
  6. » Composizione Timelapse





avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 11:15

Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa. Ultimamente volevo cimentarmi nella produzione di timelapse, ho una nikon d5100 che ha già la modalità scatti intervallati all'interno della fotocamera quindi non ho problemi nell'acquisizione delle foto. Il mio vero problema sta nell'assemblaggio del video, nel senso che ovviamente si presenta il problema del flickering. Voi che programma mi consigliate per rimuoverlo (e magari assemblare già il video tutto iniseme)? Ovviamente intendo programmi "amatoriali" nel senso non troppo complicati come after effects, della serie quasi a livello un click e il computer si arrangia MrGreen. Grazie in anticipo Sorriso

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 12:03

Se vuoi un programma molto semplice potrebbe essere Windows Movie Maker: è molto semplice, ma anche i risultati lo sono, ti avverto. Se vuoi qualcosa di più cerca qualche tutorial su internet.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 14:31

An, mi sono dimenticato di dire che ho mac MrGreen difatti ho visto che per windows ce ne sono abbastanza ma per mac molti meno....Triste e comunque anche con il tutorial non riesco ad orientarmi bene, tipo alcuni hanno bisogno di plug-in a pagamento per after effects, sennò ho provato Panolapse e LRtimelapse 3 ma o li setto male o i risultati sono pessimi lo stesso

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 14:52

Io uso il programma della gopro... non è il massimo ma si ottengono buoni risultati

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 16:50

L'ho già provato però non rimuove il flickering in automatico mi pare, ad esempio io lo uso facendo un video e poi lo accelero in base all'effetto che voglio ottenere, si ottiene una specie di timelapse ma girando il video base in 1080p a 24fps ci vogliono giga e giga per fare anche solo un'ora di ripresa...

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 16:58

Perché un timelaps non si fa con un video, ma con tante foto montate insieme. Purtroppo non conosco l'ecosistema Mac, quindi non so dirti. Prova a cercare delle guide riguardanti i programmi che hai citato tu.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 17:01

per il deflickering ti consiglio LRTimelapse che è un plugin per lighroom (la versione free ti fa lavorare con massimo 400 foto) oppure TLTools che è free

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 18:23

La prima volta che ho un po di materiale (è da un po che non scatto in timelapse e siccome andiamo verso la primavera volevo ricominciareMrGreen) semmai provo TLTools che non l'avevo mai sentito.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 23:45

Io ho trovato utile questo sito per imparare qualcosa sui TL

timelapseitalia.com

in particolare per il flickering:

timelapseitalia.com/mini-tutorial/cose-il-flickering-come-si-evita-cor

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 14:33

Pure io Niko TLTools lo ha sviluppato un ragazzo italiano che collabora su TLI

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 17:59

Vi aggiorno, oggi visto che era una bella giornata ho provato a fare un timelapse così, tanto per provare. Ho provato ad utilizzare LRTimelapse 3.4, alla fine sono riuscito a farlo funzionare!!! Sorriso in realtà mi dimenticavo ogni volta di selezionare l'area di riferimento e impostare di quanto ridurre l'effetto flickering MrGreen Risultato?? Video ottimo con 0 variazioni, lineare al 100%. Ora il mio unico problema sarà quando scadrà il periodo di prova di LRTimelapse...dovrò passare a TLTools che ho visto che infine è quasi identico, siccome non funziona su mac mi sto già prendendo avanti e sto scaricando un emulatore di windows. Grazie ragazzi Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me