| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 22:23
chiedo consiglio perche nonostante le molte ricerche, non avendo la possibilita di provare di persona, ancora navigo in alto mare stavo cercando una testa da poter usare principalmente sul monopiede, ho provato una sirui L-10 e sinceramente l'ho trovata inadatta per la frizione molto approssimativa, puo andare bene con un tele leggero ma gia con il 300 f2.8 faticava, passava da completamente bloccatto a libero in un niente e comunque anche a "pelle" non mi e piaciuta gran che. le photoseiki e le rrs che sono identiche di forma sinceramente visto anche il costo mi lasciano un po interdetto, poi ho scovato un fotografo americano che usava una testa video, sia su monopiede sia su cavalletto al posto della classica gimbal e li sono nati i dubbi. non sono mai stato un fan delle gimbal, e vero che come comodita d'uso sono imbattibili ma d'altro canto pero, pesi, ingombri e la forma non proprio ideale per assorbire le vibrazioni non me le hanno mai fatte apprezzare molto. una testa video potrebbe essere la quadratura del cerchio, con ingombri abbastanza ridotti (almeno per quelle medio-piccole), pesi un po piu contenuti e al contempo un miglior smorzamento delle vibrazioni, il problema e trovare quella adatta cercando ho visto che tutte le teste video dichiarano carichi massimi molto bassi in proporzione alle dimensioni, al che volevo capire se sono riferiti al carico massimo che la testa e in grado di bloccare, al carico che e in grado di gestire con movimenti perfettamente fluidi o ancora se e il massimo carico che riesce a controbilanciare? la manfrotto dichiara per le sue teste carichi diversi come massimo e come carico controbilanciato, e gia questo mi fa chiedere che senso ha dichiarare una testa per 5 kg e poi controbilanciarne 2.5 gli altri produttori dichiarano solo il carico massimo e stop. c'e qualcuno qua che usa una testa video per fotografia naturalistica che mi puo consigliare o magari qualche videomaker che mi spiega come scegliere una testa? considerate che non mi interesserebbe un movimento perfettamente fluido perche non la userei per i video, mi interessa pero che regga l'attrezzatura e se poi riesce anche a controbilanciarla tanto meglio |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 17:19
nessuno che mi puo aiutare? |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 17:28
ciao, io ho avuto i tuoi stessi pensieri, perchè anche io sul monopiede ho la Sirui. Moltissimi fotografi di avifauna usano la testa video anche sul treppiede, ho visto su Amazon che ne ha una in vendita a 100 euro, e dice 12kg di portata....non so, ma mi piacerebbe provarla! |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 17:36
grazie del passaggio mariogs, ho cercato su amazon ma non sono riuscito a capire quale testa intendevi, non e che puoi mandarmi il link? |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 21:51
la testa fluida si chiama Kaavie e dicono che supporta 20 kg....... |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 22:34
ah ok allora l'ho vista, io ne cercavo una da 12kg , dovrebbe essere abbastanza valida da quello che ho letto in giro, comunque sarei curioso di provare anche le benro, la s4 o la s6 e la manfrotto, la mvh500ah che sono tutte abbastanza piccole e leggere, solo che dalle mie parti non conosco nessuno che le ha e anche i negozi non le hanno in esposizione |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 22:53
Una 501 hdv manfrotto si mangia tranquillamente qualsiasi gimbal sia come stabilita che come ingombro per non parlare della fluidita dei movimenti. Per me la castroneria la fa chi compra una gimbal a quei prezzi assurdi.... Occhio alle teste video cinesi e a quei carichi dichiarati molto ottimistici. Il carico di controbilanciatura è piu importante in video rispetto alla foto. Non ho capito.... Vuoi mettere una testa video da 12 kg di portata su un monopiede????? |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 23:09
grazie joestrummer, i 12kg erano dovuti semplicemente ad un incomprensione con mariogs, indicativamente se quelli dichiarati sono reali e ben gestibili una testa da 6kg di portata sarebbe gia piu che sufficiente. comunque non e che potresti spiegarmi meglio la faccenda del carico di controbilanciatura? hanno delle molle dentro per tenere la testa dritta? |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 23:17
Interessante .. per cui con una testa video si riesce pure a gestire un super tele in ambito fotografico ? |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 23:31
X Enrico: Esatto, diciamo che fa da richiamo alla testa ma serve soprattutto per permettere movimenti dolci e fluidi all'insieme. Ma tu cosa vuoi caricare? E perchè accenni al monopiede? |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 23:36
Per Ludivico77: si senza problemi. Ho usato molto una 501 hdv con il 600 f4 e anche se leggermente fuori carico per l'uso fotografico mi ha sempre assecondato con prontezza e fluidita dei movimenti. Quando provai una gimbal rimasi deluso dalla poca stabilita in confronto alla testa video. |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 23:38
Grazie Joe ....volevo prendere la 502 per i video , ma se andasse bene pure per il 400 2.8 sarebbe una favola |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 23:47
Come caratteristiche è ancora meglio della 501 anche se meno compatta... Direi che ti ci troverai da favola col 400 nell uso fotografico. Nelluso video invece il 400 mi sa troppo pesante.... |
| inviato il 23 Gennaio 2015 ore 7:09
Io uso una mvh500ah sullo 055cxpro3, l'ho presa ovviamente per fare video con la reflex, per i suoi movimenti fluidi. La uso anche con un cannocchiale e reflex, per un totale di circa 3KG. Va molto bene, senz'altro in grado anche di reggere un tele, mi viene un dubbio se in questo caso la maniglia della testa possa dar fastidio mentre si guarda nel mirino della reflex, ce l'avresti proprio all'altezza del petto. D'altro canto questa maniglia si può montare anche a sinistra, bisognerebbe provare. Monta la piastra 500PLONG molto grande e stabile. |
| inviato il 23 Gennaio 2015 ore 7:47
Su un monopiede userei la mh-101 di photoseiki www.ermoro.com/?p=222 Su treppiede ognuno ha la sua preferita. Io Ho preso per il 300 e la 1D la piccola jobu jr3. www.ermoro.com/?p=320 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |