| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 17:21
Sono abbastanza nuovo del genere avifauna, ma mi affascina molto e il posto in cui vivo al momento (Pantelleria) credo offra abbastanza opportunità... Già solo nel giardino di casa (vivo un po' fuori paese) ho avvistato spesso uccelletti vari, e sono anche riuscito a "catturare" qualcosa (vedasi galleria) appostandomi in modo molto improvvisato (salito sul tetto di un garage che fronteggia il giardino, parzialmente coperto dalle frasche di un albero adiacente, senza mimetica ma con gli abiti più verdognoli che avevo... E con molta fortuna), ma spesso faccio appena in tempo ad avvistare una potenziale "preda" e questa mi nota e vola via. Anche oggi ho fatto una passeggiata di mezz'ora in sentieri vicino casa e ho visto molti uccellini poggiati su cespugli o altra vegetazione....ma appena facevo un mezzo passo in più (pur essendo nascosto da un muretto fino al petto) o alzavo la fotocamera. Pam.. Volavano via. Adesso, so dell'esistenza di capanni, mangiatoie, mimetismi spinti etc... Ma per ora non mi va di impelagarmi in cose troppo complicate, anche in virtù del fatto che sono qui in missione fino a fine settembre, dopo di che qualsiasi cosa costruisca la dovrò probabilmente buttare/regalare o (complicato) portarmela dietro... Inoltre mi piacerebbero forme di mimettismo "mobili", per non essere limitato al solo giardino di casa (che peraltro non ha gli spazi adeguati, perchè abbastanza "affollato" di vegetazione) Mi chiedo quindi: cosa posso fare per mimetizzarmi meglio in modo facile e magari poco costoso/impegnativo? Che altro può servirmi? Uso una 5D3 con Tammy 150-600. Una testa a bilancere può essere utile negli appostamenti fissi? |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 17:39
Compra (o autocostruisciti) una Ghillie Suite Guido e ti si poseranno sul paraluce! Fabio P.S. Poi in quanto a portabilità ha pochi rivali |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 18:45
Non mi ci vedo ad andare in giro per pantelleria con quella roba però :D |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 19:35
Hehehe, bhè diciamo che non è esattamente una tenuta da sfilata Si indossa on site e sopratutto per tempo (normalmente con il favore delle tenebre). Personalmente essendo più un frequentatore di paludi, uso una divisa mimetica e mi stendo sul greto usando telo isolante e tappetini, sopra son coperto da telo fogliato. Tutta roba economica e trasportabile senza problemi anche questa. Comunque l'argomento è molto ampio, ci dovrebbero esser diverse discussioni al riguardo, questa è l'ultima che ricordo Fabio |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 20:04
Ciao, io ho questo che uso per appostamenti veloci: www.wildlifewatchingsupplies.co.uk/retail/acatalog/C33-Lightweight-Thr ma come dice Fabio l'argomento è vasto...! SE proprio vuoi fare una cosa a costo zero ti posso consigliare di sceglierti il posto che più ti aggrada e stare fermo e immobile, non cercando di muovere l'obbiettivo nel tentativo di cogliere qualsiasi soggetto, ma solo quelli che stanno perfettamente davanti a te. Così non li spaventi ! SE proprio vuoi puoi usare dei semi e altro per provare ad attirare qualche soggetto, sono convinto che qualcuno di loro si abituerà alla tua presenza e ti permetterà qualche scatto. Questa foto l'ho fatta proprio così, senza nessun mimetismo ne accorgimento. Ho aspettato più di due ore seduto ad una panchina nel bosco, avevo messo delle briciole in giro e ovviamente ha iniziato con quelle più lontane, poi alla fine è arrivato a tre metri da me !
 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1132015&l=it Buona luce ! |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 8:22
Ciao Guido, per rispondere alla tua domanda sulla testa a bilancere, secondo me è indispensabile negli appostamenti fissi. C'è chi usa la testa a sfera, ma secondo me con la testa a bilancere (io possiedo la benro GH2) è tutta un'altra cosa. La puoi lasciare sbloccata su tutti e due gli snodi e il tutto rimane perfettamente fermo, a patto di averlo bilanciato bene prima. Per quanto riguarda il mimetismo forse io non sono la persona più adatta a darti consigli, in quanto comunque prediligo gli appostamenti fissi, infatti di recente ho ultimato un capanno fisso a due posti, nelle mie ultime foto trovi qualcosa. L'anno scorso ho provato vari sistemi di mimetismo, leggeri e comodi da trasportare e indossare... ma il problema nel mio caso è proprio indossarli: io non riesco ad avere qualcosa appoggiato addosso, nemmeno la soluzione che ti ha consigliato Ugo. Io grazie a Lauro (Elleemme) ho potuto provare sia la versione estiva che quella invernale.. si, non sono male, ma devi rimanere immobile, inoltre non ho trovato molto comodo osservare all'esterno. Chiaramente bisogna farsi l'abitudine, ma se dovessi optare per una soluzione del genere, ti consiglio di provarla bene prima di acquistarla. Chiaramente se prediligi la caccia "semivagante" (ti sposti magari 4-5 volte durante la giornata e necessiti di mimetizzazione) allora una soluzione come quella suggerita da Ugo credo sia molto pratica, sempre se riesci a tollerarla chiaramente. Io ho acquistato anche un capanno mobile economico e devo dire che é molto comodo www.augenblicke-eingefangen.de/catalog/product_info.php?cPath=21_22&pr Questo te lo puoi portare dietro dove ti pare, quindi se anche cambi residenza lo puoi utilizzare e secondo me rispetto alle soluzioni da indossare è più comodo.. Chiaramente meno immediato da mettere in opera, e probabilmente risulta inutilizzabile su terreni in forte pendenza, ma nel mio caso lo preferisco di gran lunga alle soluzioni da indossare. Alan |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 8:48
Io h risolto con un telo mimetico da 20€, mi ci metto sotto con seggiolino e treppiede e "sparisco" nella vegetazione. Piegato entra tranquillamente nello zaino, o puoi agganciarlo all'esterno www.decathlon.it/rete-da-caccia-mimetica-id_8157731.html |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 9:16
Anche io per appostamenti/uscite veloci utilizzo seggiolino e rete fogliata buttata addosso. |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 17:12
Sarò stato sfigato io, ma con la rete appoggiata addosso non sono mai riuscito a fare nulla, ma neppure sdraiato per ore coperto con un telo mimetico... Con capanni improvvisati invece la situazione migliora |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 5:07
Che figata questo! Lo voglio! Quantum Stealth
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |