| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 16:47
Buongiorno a tutti, sono un giovane fotografo (e con fotografo intendo uno che fa le foto) che bazzica questo fantastico mondo da poco più di un anno. Ora sono approdato qui attirato dai fantastici colori, composizioni, talenti che si vedono in questo sito, un po' come fanno gli insetti. Ma ci sarà tempo per conoscerci, vorrei invece porre un quesito su uno strumento ormai indispensabile per il fotografo: il PC. Mi sono fatto fare un preventivo da un negozio di assemblaggi (per avere un po' di assistenza in caso di problemi) con i seguenti componenti: Case: cooler master Cm 500 - 1 usb 3.0 più 2 usb 2.0 frontali - cuffia e microfono - Cpu: i7 4790 quad core 8 threads 3,6 GH in turbo fino a 4.0 GH - Scheda Video: nvidia Quadro k620 o GTX 760 (a seconda del monitor scelto) -Scheda madre: ASUS B85M-G LGA1150 -Hard disk: 1 TB Toshiba -SSD: intel 120 GB -Alimentatore: 550 watt Cooler master -Ram: 16 GB Crucial -Masterizzatore: LG -Sistema wifi: si TP-LINK N 150 TOTALE: € 999,99 circa (mi pare onesto, ma qualche consiglio/valutazione è sempre bene accetta) Ora vige il grande dubbio, quale monitor? Mi innamorai inizialmente di un Dell 4k, modello U2414Q ( QUI le specifiche e QUI una recensione abbastanza dettegliata di cui io ho capito solo un terzo). PRO: schermo molto definito, widegamut con scheda video molto più prestante (grazie agli 8bit + AFRC), precalibrato, molte porte di comunicazione (usb 3.0, card reader) CONTRO: costo e poi... Aiutatemi voi! Non so se vale la pena di spendere 600 euro per questo o se c'è di meglio. Non so se fidarmi di sto AFRC o se sia meglio restare su una definizione più bassa con 10 bit. Qualcuno può aiutarmi a far chiarezza? Budget PC+Monitor non oltre i 1500-1600. Grazie mille a tutti in anticipo! |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 18:03
dammi più info su cosa vuoi farci con il pc: gioco ( a cosa e con che dettagli), lavoro (che software usi) ecc ecc e ti faccio una configurazione. |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 18:19
Scusate è vero. Il PC avrà un uso domestico (internet, film, musica, ecc), gioco occasionale nulla di pesante (gira sul mio portatile vecchio). Prevalentemente però sarà l'uso di Photoshop/Lightroom e Premiere (occasionalmente) per postproduzione di foto e video (pochi). Poi uso software della National Instrument e Microchip (Multisim, Labview, MPlab, ecc.). Comunque la configurazione del PC che ho postato mi sembra abbastanza soddisfacente, non serve che ti scomodi a farne un'altra Per carità i consigli li accetto volentieri. Più che altro mi interessava capirne di più sul monitor. |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 18:27
allora ti do solo consigli sulla tua configurazione togli assolutamente : ssd intel e prendi l'850 samsung, l'hdd vai di seagate barracuda , la ram ne metterei 24 se hai il triple channel o 32 se hai 4 channel , e l'alimentatore vai di corsair serie RM per lo schermo dipende.... se ci rientri prendi l'eizo cs240, tutto un'altro pianeta wide gamut ecc ecc ma è un eizo credo lo conosci o il dell u2413 ottimo 99% adobe RGB e 100% sRGB che però è calibrabile solo con la i1 display pro l'eizo stai sui 700€ mentre il dell sei sui 400€, entrambi non sono 4k, ma credo su un 24" non ti servano, mentre cosa importante sono 16:10 cosi le palette dei vari programmi rimangono sulle barre laterali ed hai 16:9 puliti di spazio lavoro ps. dimenticavo, assistenza dell superiore ad eizo, in 2gg hai un monitor nuovo in caso di difetti. |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 18:31
Come configurazione direi che va bene, magari cambia marca dei dischi. Io non prendere quel monitor comunque (a parte il fatto che non lo trovo neanche in vendita) |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 18:40
Perchè non l'SSD Intel? Mi è sempre sembrata affidabile come ditta. Per quanto riguarda HDD me l'ha consigliato l'assemblatore, è così influente? Stessa cosa per l'alimentatore. La RAM intanto la lasciamo a 16, si fa sempre in tempo ad aggiungerla, già la spesa è grossa e le mie tasche vuote Quindi tu dici meglio rinuniciare ai 4K e 8bit+AFRC ed andare su un FHD 10bit? Certo risparmierei parecchio con l'U2413, però alla fine e PPI saebbero gli stessi del mio portatile. |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 18:46
Percaritàdiddio lascia stare gli assemblatori e i loro consigli... Secondo me non ha senso avere uno schermo 24" 4K così come non hanno molto senso i 10 bit se non ne fai un uso altamente professionale (ovvio, è sempre un di più che non fa male) |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 18:52
“ Percaritàdiddio lascia stare gli assemblatori e i loro consigli... Secondo me non ha senso avere uno schermo 24" 4K così come non hanno molto senso i 10 bit se non ne fai un uso altamente professionale (ovvio, è sempre un di più che non fa male) „ Guarda: assemblarmi un PC da solo non so se sono in grado, inoltre preferisco avere una persona a cui rivolgermi in caso di problemi. Effettivamente il mondo digitale "va a 8 bit", però se fai stampare le foto sempre meglio aver un gamut più ampio possibile per ottenere la massima affidabilità. La differenza è notevole: parliamo di 1 miliardo contro 16 milioni. Per Iaquinta: adesso a circa 20-30 cm credo... Boh, mai misurato Poi per quanto riguarda i componenti non so, io leggendo in giro non li vedo malaccio. Proverò a proporli, vedo cosa mi dice. |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 19:05
bhe se sei della zona te lo assemblo io no problem mi paghi un caffè e siamo a posto, per lo schermo addirittura 20-30 cm? e volevi il 4k?! un 24" full va piu che bene... guarda che entrambi gli schermi sono ottimi per la PP e vanno benino anche per la stampa. |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 19:26
allora niente caffè io sono di cosenza.. però ti consiglio di impuntarti se è un assemblatore serio a lui non costa nulla assemblare x o y poi si paga comunque o sbaglio? se io prendo un servizio al cliente non importa se io scatti con canon, nikon sony oly ecc ecc importa solo che il prodotto finito sia di qualità in funzione delle sue aspettative per valutare meglio il monito mi dici che portatile hai ora? cosi mi informo meglio eti do qualche indicazione in più. |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 19:44
io non tornerei a risoluzioni sotto i 2K neppure sotto tortura ( da utente Imac 5K + monitor secondario 4K ) |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 19:47
Penso di si, speriamo che il prezzo non lieviti molto. Vabbè che se prendo il Dell U2413 ho più margine. Io ho un Asus X5DIN. Era un ottimo portatile quando l'ho preso 5 anni fa circa, ma ora comincia a far fatica. |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 20:31
20/30 cm è assurdo, stai più lontano. Comunque mi pare stranissimo che tu riesca a vedere chiaramente i pixel |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |