| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 21:22
Ho bisogno di porre una domanda a chi ha due macchine Canon EOS tra cui la 6D: Recentemente avevo già aperto un topic per approfondire una cosa che a me pareva strana, della 6D, e cioè il riscontro di un certo lag che manifesto tra la prima pressione del tasto di scatto (per la maf) e la seconda pressione che effettua poi lo scatto. Trovavo che la seconda pressione fosse "lenta" cioè non immediata, ma mi ero quasi convinto fosse lo shutter lag la causa di questa sensazione e l'ho chiusa li. Oggi però torno all'attacco perché ho avuto modo di provare la 70D di un mio amico e sono rimasto basito.. Una volta bloccata la maf col tasto di scatto, appena schiaccio un pelo di più scatta in modo fulmineo! Appero.. La mia 6D no! Attenzione però, non parlo della raffica, non vi confondete! Mi spiego meglio.. Il tasto di scatto della mia EOS una volta bloccata la maf sembra spugnoso, affonda un bel po prima di arrivare a fine corsa e scattare, mentre quello dello 70D ha una corsa molto più breve, così breve da essere fulminea! Quindi chiedo a chi ha la 6D se è proprio questa macchina ad avere un pulsante di scatto a corsa lunga o è la mia difettosa? Lo chiedo a chi di voi ha un altra EOS e può fare il paragone, o a chi comunque ne ha esperienza.. Vi ringrazio! |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 21:28
Yari, hai ragione, la corsa del pulsante di scatto è un po' lunga. E' la stessa cosa anche con la 5Dold e markII, la 3 non l'ho mai provata. Mentre sulla serie 1 è prontissima, immediata, a volte fin troppo perchè rischia di partirti lo scatto involontariamente. Non ho mai provato la 70D. |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 6:51
Grazie Paco, quindi non è solo una mia impressione.. ma almeno da quello che dici non è un difetto ma una sua caratteristica. Ammetto che se così fosse, almeno per me, sarebbe una cosa rilevante.. poichè mi urta abbastanza quella spugnosità nella pressione, anche se per molti potrà essere ininfluente. Quasi preferirei fosse un difetto, così da poterlo sistemare..  C'è comunque qualcuno che ha avuto modo di usare entrambe, 6D e 70D e possa fare questo paragone, per avere piu conferme di quanto detto? |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 7:12
Yari, anche io ho avuto la tua stessa impressione sulla mia nuova 6D rispetto alla vecchia 550D. Il tasto è più spugnoso, come dici tu, la corsa è più lunga e lo scatto meno reattivo. Sarà una sua caratteristica, che sicuramente non passa inosservata. |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 7:27
Confermo quello che dice Paco. Secondo me le vecchie 5d old e 2, erano anche un po' peggio. Per fortuna la 5d3 non ha questi problemi e nemmeno le altre canon che ho provato, 70d compresa. La 6d non è velocistica e quindi ha tutta una serie di "incertezze" che macchine più prestanti non hanno |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 7:42
Io lavoro con 3 corpi abitualmente: 7D, 70D e 6D. Lo scatto della 6D è a dir poco imbarazzante, snervante per l'imprecisione con cui fa scattare l'otturatore. Mi son trovato x lavoro a far dei ritratti e convinto d'aver scattato mi muovevo. È vero che ci si fa la mano, ma dir spugnoso è riduttivo. È una macchina da cavalletto! |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 7:50
Strano, la mia è praticamente istantanea - c'è una bella differenza rispetto alla 5D2 (a vantaggio della 6D ovviamente). E non ho visto differenze rispetto alla 7D. |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 8:06
Non ho riscontrato questo problema con la mia, ed ho avuto modo anche di provare 7d e 5d3 e non ho trovato grandi differenze. |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 12:09
...allora la mia la porto al camera service di Padova. |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 12:56
Che non ci sia differenza con 5d3 e 7d mi sembra strano. Io la differenza la sento e tanto. Se si parla di 5d2 allora ok, è peggio della 6d. Non credo che il giro in CS serva a risolvere il problema perchè la mia ci è stata e ho chiesto se si poteva fare qualcosa per ridurre il problema, la risposta è stata negativa. Peccato, pensavo fosse possibile regolare la sensibilità. |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 13:01
Boh, la mia basta sfiorarla e scatta, la corsa del tasto è praticamente inesistente, tale e quale alla 1Ds3. Io sulla 6D uso sempre lo scatto silenzioso, che in teoria dovrebbe essere ancora più moscio nella risposta, e invece è istantaneo. Certo che una siffatta variabilità tra esemplari dello stesso modello è un po' inquietante |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 13:06
Rispetto a 50D e 1D3 il pulsante di scatto della 6D è più spugnoso, anche nel battery grip originale. Più che la morbidezza del comando in sè infastidisce la mancanza di una resistenza a fondo corsa. Io ho comunque mi sono abituato a usare il back-button-focus per cui col pulsante di scatto devo, appunto, solo scattare con una pressione unica. EDIT: lo shutter lag inteso come tempo tra pressione del tasto e inizio della sequenza movimento specchio-otturatore nella 6D è nella media o inferiore ad altri modelli, ma il movimento dello specchio e delle tendine è più lento (da qui il tempo di sync inferiore). |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 13:17
Io ho la 6D ma non avverto nessun problema di spugnosità sullo scatto. Ho avuto la 50D in passato e la 6D la vedo più reattiva sullo scatto. |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 13:41
È bello vedere questa disomogeneità di esperienze. Presumo non si tratti di variabilità tra esemplari ma di sensazioni personali. La stessa macchina per alcuni è fine di mondo per altri merda secca ! Abbiamo pretese e metri di valutazione ben diversi. Come ben sapete per me la 6d è una macchina da ovino kinder che se la trovo per strada manco la raccolgo. Per perbo se gli offrite una 1dx in cambio vi sputa in faccia perchè non esiste al mondo macchina migliore (la 6d ovviamente !!). Punti di vista, punti di vista. P.s. Comunque che la 6d è lenta in tutte le operazioni e non solo nello scatto spugnoso non è una novità. Come ha detto qualcuno prima di me: è una macchia da cavalletto e aggiugo, da pausa caffè tra una selezione e l'altra. |
user1036 | inviato il 20 Gennaio 2015 ore 13:53
Io ho riscontrato questa caratteristica paragonando la 6D di un amico alla mia 50D, il feeling con il tasto della 6D, per quello che mi riguarda è pessimo, e non va meglio con 5D old o 5D3, bene invece con 7D, come ovviamente con serie 1. Ma non comprendo perchè, il tasto di una FF, non possa essere pronto come quello della mia 50D o 7D. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |