JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un post letto in un altro thread (quello sulla condivisione dei settaggi) mi ha fatto tornare in mente una cosa che mi balena in testa da un pò a proposito dell'esposizione dei RAF.
Contestualizziamo: Scatto RAW+Jpg con una x100s ed apro i raw con ACR 8.7.1 Ipotizziamo una serie di foto fatte in un'uscita, in cui i jpg sono tutti correttamente esposti. I Raw corrispondenti ai Jpg invece sono molto diversi tra loro. Una buona parte sono come i Jpg, ma una parte appare clamorosamente sovraesposta.
Roba che se scattassi solo raw avrei clamorosi dubbi sui miei rudimenti insomma.
Capita anche a voi? Avete una spiegazione plausibile per questo comportamento curioso?
Aggiungo un'altra info: Per curiosità ho fatto una controprova con RPP e, considerando che per il suo funzionamento non applica compensazioni ai raw e quindi tutte le foto sembrano sottoesposte, anche in questo caso ci sono differenze. Per le foto che hanno raw e jpg correttamente esposti bisogna correggere un pò di più che per le foto che presentano differenze tra raw e jpg.
Visto però che RPP apre il raw così com'è mentre ACR "ci mette del suo", potrebbe essere un effetto collaterale di ACR nell'interpretare i raf dell' x-trans? (Curioso infine il fatto che i raw di fuji lavorati con RPP appaiono molto più rumorosi che lavorandoli con ACR. Cosa che non capita con i raw di canon ad esempio. Anche qua c'è qualche magheggio di acr, stavolta a mio vantaggio?)
gia con lightroom comunque quando porti il cursore e ottieni la stessa esposizione non ci sono problemi.. è solo una questione di lettura di alcuni dati del raf...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.