JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, dal 12 al 22 marzo saró , insieme ad altri 10 amici, in Islanda per un tour fotografico. la maggior parte dei componenti ha desiderio di fotografare l'aurora boreale, io ed altri vorremmo invece riprendere il più possibile faremo base a vik e ci sposteremo con 3 Auto. Domanda: Vale la Pena portarsi anche uno zoom tipo il 400mm f 5.6 per la Fauna ? in quel periodo, chi ne ha esperienza, ci sono uccelli, foche o altro da "catturare" ? grazie per l'aiuto Gigi
Io ci sono stato a febbraio 2013 e lo zoom 70-400 lo ho usato parecchio, non solo per fauna ma anche per i paesaggi (penso alle punte Reynisdrangar che vedi da Vik). Gli uccelli migratori in quel periodo non ci sono ancora. A Skaftafell pui trovare le pernici bianche. Se sei molto fortunato la volpe artica. Come ucelli "Fulmarus glacialis" è frequente.
Grazie erfla per le dritte, il 70-200 sono giá intenzionato non sono sicuro invece se portarmi il 400 , magari potrebbe bastare anche il primo con il duplicatore 1.4 Vittorio non mancherò di postare la mia esperienza grazie Gigi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.