JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da neofita seguo anch'io e... rilancio: ma se uso solo i raw (così è) i vari settaggi di bilanciamento, saturazione, nitidezza, simulazione pellicola ecc. non hanno senso, vero? o no?
“ ma se uso solo i raw (così è) i vari settaggi di bilanciamento, saturazione, nitidezza, simulazione pellicola ecc. non hanno senso, vero? „
Non hanno senso. Però non usare i jpeg Fuji è quasi come bestemmiare in chiesa ;-) Io scatto in RAW + jpeg fine ed in molti casi il jpeg è già più che buono anche se poi archivio insieme al jpeg anche il file grezzo.
Le mie impostazioni sono: Simulazione Pellicola = Pro Neg. Hi Riduzione rumore = -2 Nitidezza = +1
Ho tolto l'otturature elettronico che limita gli ISO a 6400: con i filtri ND 10 stop è utile uno scatto a 12800 iso per controllare l'immagine Ho impostato AF+MF Alte Prestazioni: SI GPS: OFF (lo attivo solo in determinate occasioni)
@andrea dovrebbe essere un setup che ottimizza le prestazioni di AF e reattività al massimo. Con un consumo superiore di batteria, lo si sconsiglia quando si vuole usare un profilo con maggiore vita possibile di una carica :) se non erro
“ Però non usare i jpeg Fuji è quasi come bestemmiare in chiesa „
mah, io non li ho mai utilizzati e sinceramente non ne sento neanche il bisogno. Anzi, ho stampato proprio questa settimana tre 50x70 con dei RAW passati su LR e li trovo piu che fantastici! I jpg li lascio a chi ha voglia di smanettare coi settaggi, passare dal RAW lo trovo piu sicuro
seguo anche io in quanto ho la xm1 da qualche giorno anche io uso + che altro i raf, ma scatto comunque in raf+jpeg fine...perchè come dice qualcuno sopra, ho notato che i jpeg che sforna sono + che eccellenti quindi..per risparmiar tempo a volte al momento non ho settato nulla, ho solo tolto la riduzione disturbi alle lunghe esposizioni, devo valutare però se è un bene o un male
ma una novità per me new del mondo fuji è il DR..bo da manuale ho capito di usarlo ai valori massimi se cè molto contrasto? attualmente lo lascio in auto..l'altra impostazione sarebbe 100 ( 200 e 400 solo sopra determinati iso) non so voi come avete questo settaggio? ( chiaro intendo per un uso jpeg..raf ne è immuno immagino)
Ho una xt1, inizialmente scattavo raw+jpg poi sono passato solo al jpg. I miei setting sono: Simulazione Pellicola = Pro Neg. Hi Riduzione rumore = -2 DR = 100 Tutto il resto a 0
online si trovano tabelle di utenti, e sono interessanti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.