RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax 645







avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 12:43

Buongiorno a tutti,

Ho provato a cercare e mi sembra che nessuno abbia mai parlato della pentax 645. Su ebay la prima versione si trova a prezzi interessanti, parliamo di 150 euro spedita. È una medioformato con alcuni automatismi, otturatore focale, e non troppo ingombrante.
Le lenti godono di ottima fama e -dicono- si possono usare le lenti Hasselblad tramite adattatore.

Avendo gia qualche lente di cui sopra, secondo voi sarebbe una sciocchezza affiancarla alla 500c? O sarebbe solo un doppione?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 13:08

Cosa ti aspetti dall'utilizzo di pentax645 con lenti hasselblad che la tua 500c, con le stesse lenti, attualmente non ti da?

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 14:49

Piu che altro mi tenta il fatto di avere priorita di diaframmi e pentaprisma in un involucro piu compatto...
In ogni caso penso sia piu una scimmia che una necessità. Anche perché con la fuji xe1 i risultati non sono tanto lontani...almeno su stampe di dimensioni "maneggiabili"

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 16:04

Le lenti godono di ottima fama e -dicono- si possono usare le lenti Hasselblad tramite adattatore.

Non sapevo che Hasselblad costruisse le ottiche delle proprie fotocamere. Credevo fossero ottiche Zeiss.
Comunque un 80mm f/2.8 Zeiss per Hasselblad costa circa 2.000 euro, mentre un 75mm f/2.8 Pentax medio formato circa 900 euro. Poi siamo sicuri che gli oltre 1.000 euro di differenza si riesca ad apprezzarli dalle foto?

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 18:29

Ma i prezzi dove li hai visti? Io 2000 euro non li ho spesi nemmeno per comprare Distagon 50, Planar 80, Corpo e prisma esposimetrico. Ok, mi sono accontentato delle ottiche C, e qualche spocchioso potrà storcere il naso, ma per me vanno benissimo. La questione comunque era se avesse un senso dotarsi di un secondo corpo economico.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 18:39

La 645 non è poi così più compatta della 500c. Se hai già anche il prisma sulla tua 500c l'unica differenza importante ce l'avrai nella impugnatura che rende la Pentax molto maneggevole.

Ciao.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 19:06

Comunque un 80mm f/2.8 Zeiss per Hasselblad costa circa 2.000 euro


uno zeiss CFE 80mm f2.8 per hasselblad 500 lo trovi pari al nuovo a 700 euro...

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 20:13

Mi rivolgo a chi le ha usate entrambe: il mirino della Pentax è buio come quello della hassie schermo standard?

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 20:28

Avevo la 501 con Acute Matte, quindi non saprei fare un confronto così come lo proponi te. In ogni caso il mirino della Pentax è piuttosto luminoso.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 20:50

La luminosità di un mirino ottico è in relazione alle dimensioni dello specchio. Infatti il motivo per cui in una APS-Ce il mirino è meno luminoso di una reflex formato Leica è in conseguenza di uno specchio più piccolo che proietta una immagine ridotta di 1.5 volte. Quindi immagino che il mirino di una medio formato non possa essere più buio di quello di una FF.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2015 ore 12:54

Personalmente della mia 500c soffro il mirino buio...usando prevalentemente il distagon 50 me ne frego e vado di iperfocale, ma con le focali piu lunghe (e con le lenti piu buie) inizia a far caldo

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2015 ore 13:21

Personalmente della mia 500c soffro il mirino buio...usando prevalentemente il distagon 50 me ne frego e vado di iperfocale, ma con le focali piu lunghe (e con le lenti piu buie) inizia a far caldo

Ma usi il pentaprisma o il pozzetto?

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2015 ore 13:28

Perloppiù il pentaprisma esposimetrico...il pm45. Ho provato a cambiare vetrino e a passare a uno russo con lo stigmometro, visto che e vetrini non-intercambiabili sono rarissimi. Anche lui è tanto buio che in interni non si riesce nemmeno a vedere lo stigmometro

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2015 ore 14:06

Cavolo, ti capisco.
Non riuscire a vedere chiaramente l'immagine mi ha sempre dato fastidio.
Con l'Acute Matte, sia l'immagine nel pozzetto sia dentro il pentaprisma è molto luminosa, ma credo che il montaggio sulla 500c richieda l'intervento di un tecnico (a parte il fatto che ti costa più il vetro di messa a fuoco della PentaxSorriso)

Ciao.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me