JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Posseggo una ML Sony A7 e mi piace molto la street photography. Ho avuto precedentemente due Nikon, una D7000 e poi una full D600. Le ridotte dimensioni della Sony mi hanno spinto a passare al sistema mirrorless. Una volta sul campo mi sono accorto che il lag nella ripresa del mirino o dello schermo mi fa perdere l'attimo giusto. Mi chiedo se qualcuno di voi ha avuto la mia stessa sensazione e ha deciso di fare un passo indietro. Attendo commenti e rassicurazioni. Tanti saluti.
Io ho affiancato alla D800E una A7r; il mirino EVF ha un minimo lag è vero, ma non mi ha dato mai fastidio. Francamente preferisco il mirino EVF della Sony al mirino ottico della Nikon; il lag si accentua solo in condizioni di luce molto scarsa, però ti fa vedere in modo chiaro anche nella penombra più cupa.
Non so... forse nel tuo caso questa piccola differenza è proprio quello che conta, io ti consiglierei di farci pratica prima di decidere. Controlla anche il firmware, con la versione 1.10 la fotocamera si accende più rapidamente e mi sembra più reattiva anche nel mirino.
...certamente farò ancora un po' di uscite prima di prendere una decisione in merito. Più che il lag, quello che mi disturba è la reattività di accensione dallo stand-by. Facendo foto di street sono costretto a tenere spesso il dito sul pulsante di scatto per "tenerla sveglia" e non perdere l'"attimo fuggente". Chiaramente tutto a discapito della durata delle batterie: 3 ore circa di uscita e carica intorno al 20/30%! Ho anche aggiornato il firmware all'ultima versione.
mmmh ma hai provato a mettere lo standby a 30 minuti e lasciare acceso solo il mirino ?
se hai l'impostazione " auto" che permette di switchare in automatico tra mirino e schermo, tenendola sempre accesa e muovendosi continua a cambiare di modalità tra uno e l'altro e lo schermo consuma molto di più
( do per scontato che tu stia usando la modalità aeroplano sempre on per evitare di avere il wifi acceso inutilmente)
No Xiceman. Il tempo di standby (tempo fino a risp. En.)è impostato su 10 secondi. Il mirino switcha tra mirino e monitor con l'impostazione del tasto giù che spegne il monitor in modo da poter controllare le immagini scattate dal monitor e non dal mirino. La macchina è sempre in aereo attivata. Grazie.
bhe ma allora cosi la macchina va sempre in standby , switcha sempre tra monitor e mirino e tenendo il dito sul pulsante di scatto hai sostanzialmente sempre acceso tutto ci credo che la batteria dura cosi poco
Grazie del consiglio. Deduco che tu possegga una A7. Supponevo che tenendo il monitor spento consumassi meno batteria, accendendolo solo all'occorrenza. Non c'è un modo per tenerlo spento per poi accenderlo velocemente nei casi di inquadrature particolari o per rivedere quanto scattato? Perché impostare 30 min fa consumare meno batteria rispetto ad uno standby di 10 secondi? Perché non pubblichi un setup della tua macchina per tutti noi scettici? O lo scettico sono solo io!?!
no no impostare 30 minuti anziché 10 per un utilizzo normale fa consumare molto di più ma se accendere e spegnere la macchina ti fa perdere alcuni scatti per il tempo necessario all'accensione allora avere la macchina sempre accesa è un'alternativa ( il monitor consuma molto di più del mirino , ed anche la luminosità dei due ha incidenza sulla durata della batteria )
Per ovviare al consumo eccessivo di batteria non resta che prenderne almeno una di supporto. Ho letto commenti positivi sulle PATONA compatibili con Sony NP-FW50. Qualcuno di voi le ha comprate ed utilizzate? Differenza con le originali? In giro si trovano anche batterie con un amperaggio maggiore delle Sony, fidarsi della qualità e della durata? In attesa di commenti. Tanti saluti.
Per Xiceman: perché non posti il setup della tua macchina per un confronto? Grazie
Grazie erfla. Le utilizzi su una Sony A7? Se so, in una uscita di un giorno, quante batterie consumi. Mi indicheresti i settaggi della tua macchina? Io ho seri lroblemi di consumo anche a causa del mio continuo tenere la macchina sveglia durante le mie uscite di street. Ciao e grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.