RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

come avere questo risultato


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » come avere questo risultato





avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 11:00

salve a tutti, vorrei riprodurre in studio degli effetti simili a quelli che ci sono in queste foto, sono certo che si sia lavorato parecchio in post, ma sicuramente l'effetto viene dato in fase di scatto... dovrei comprare delle specie di griglie da mettere davanti ai flash o non so cosa... che ne pensate?


www.advocacymag.com/point-la-ligne-solve-sundsbo/


avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 11:20

Non sono esperto, ma mi sembrano più "maschere" su luci fisse che su flash.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 12:12

Ciao Cischio,

non sono un esperto nemmeno io, ma concordo con Alvar: mi sembrano frame per luci fisse, e non per flash.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 12:23

Ciao interessante, mi pare che siano degli "skin projector photo".
Se cerchi su google ci sono diversi esempi, come vengono fatti di preciso non lo so ma alla fine ci vuole
una bella sorgente di luce "proiettore" e un immagine geometrica da proiettare.
Se ci penso io prenderei un beamer attaccato al PC e poi semplicemente sceglierei una foto con una trama da proiettare Sorriso
Saluti cordiali.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 17:16

non pensi che sia troppo bassa la luce che emana un proiettore? comunque oggi vado in studio e vedo se con una luce continua riesco a fare qualcosa

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 17:53

Ma un beamer di ultima generazione secondo me fa una bella luce e penso sia sufficiente, tieni conto che le lampade dei beamer sono molto costose e molto potenti.
Il mio dubbio invece sarebbe proprio con una semplice luce continua ad incandescenza.... allora li avresti problemi di potenza e anche di temperatura.
Tutto da provare ovvio ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 17:58

Io credo, visti i contorni netti, che sia proprio un proiettore, magari uno per diapositive con delle slides con forme regolari caricate.
Comunque sia sono molto ben eseguite, grazie per il link.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2015 ore 18:11

qualcuno mi sa dire dove comprare uno di questi beamer e un ipotetico costo?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2015 ore 18:21

Concordo sul proiettore. Una luce continua 'tradizionale' non crea dei contorni così precisi. Presi tempo fa la rivista Fotografare dove c'era proprio un servizio dedicato ad un fotografo che adottava questa tecnica. Ora non ricordo il nome, quando riesco a recuperare il numero vi informo.

Andrea

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2015 ore 20:55

Ma ce ne sono moltissimi... Eeeek!!!
www.trovaprezzi.it/prezzo_videoproiettori_videoproiettori_portatili.as
mini-projector-review.toptenreviews.com/

Non ho mai fatto questo tipo di scatto ma se dovessi sceglierne uno che non costa un botto e magari funziona, sceglierei tra:
Acer K11
Dell M109S On-the-Go
Philips PPX2055

CIAU

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 8:14

Chi ha decretato che si tratti di luci fisse e non di flash, potrebbe spiegarmi esattamente da cosa lo avrebbe intuito?!

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 9:07

Nessuno ha decretato nulla! Basta leggere tutti i commenti....
"mi pare che siano degli "skin projector photo". "....

Si sono fatte delle ipotesi e visto che molti concordano sul proiettore (beamer) stiamo discutendo su quello...

Io personalmente ho fatto alcune ricerche ed ho visto altri esempi creati con la tecnica del beamer.
Nel link proposto sopra che ha dato nascita al topic: www.advocacymag.com/point-la-ligne-solve-sundsbo/
In particolare vedo alcuni scatti dove la profondità di campo è usata con grande maestria... probabilmente utilizzando
un 50mm molto aperto. Difatti sulla pelle delle modelle in alcune foto ci sono sfumature e morbidezze che dubito
fortemente si possano ottenere con un flash...

Comunque non è vietato inserire altri pareri e/o metodi... Se qualcuno ha più info ben vengano

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me