| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 15:03
Cari tutti, sto valutando seriamente l'acquisto di un obiettivo macro. Vorrei concentrarmi su piante ed insetti utilizzando il meno possibile il cavalletto. Sono molto interessata al Sigma 105 stabilizzato ma si accettano consigli in generale visto che la spesa sarà importante. Grazie |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 17:08
Usare il meno possibile il cavalletto per fare macro la vedo complicata senza andare a valori di ISO molto elevati (visti i diaframmi che si utilizzano di solito), anche se immagino che arriverà qualcuno che ti dirà che è gestibilissimo Comunque, una focale corta dai 90 ai 105 mm, per iniziare, può andare bene: a passare ad un 150-180 mm c'è sempre tempo. Valuta eventualmente l'utilizzo di un monopiede, se proprio vuoi utilizzare il treppiede il meno possibile. Ciao |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 17:31
Concordo con quanto scritto da Paolo Fornasari e aggiungo la mia esperienza diretta con Sigma 105: sarò stato sfigato, ma era il secondo obiettivo Sigma che compravo e come il primo soffriva di problemi di "fuoco", in particolare "back focus", io mettevo a fuoco l'occhio dell'ape e lui metteva a fuoco l'ala... dopo vari tentativi, convinto di essere io il problema, ho trovato in giro sul web che sembrerebbe una "caratteristica" del Sigma, risolvibilissima mandandolo in assistenza... Io ho preferito restituirlo e comprare un tamron 90 VC USD e come tutti i tamron, non me ne son pentito! Avevo preferito il sigma per i 15mm in più, ma alla fine la differenza è veramente minima e quando mi serve di "allungarlo", monto un kenko teleplus, con il 2.8 perdo 1 stop e non è un problema e poi, sempre secondo me, tamron è una spanna sopra... |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 17:50
Grazie per i consigli?quindi secondo voi nn conviene scendere sotto i 90 mm? E soprattutto, visto che per il tamron 90 esiste la versione Vc e non Vc, secondo voi lo stabilizzatore è così importante? o posso risparmiare le 80-100 euro dello stabilizzatore? |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 17:57
Se non hai il cavalletto per te è quasi un obbligo usare lo stabilizzatore. Se puoi usare un treppiede piccolo (esempio il gorillapod) usalo. Costa circa 50€. |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 18:13
Non usare il cavalletto per macro, significa buttare poi moltissime foto poiche' a volte si fotografa in posizioni non proprio comode e usare la raffica a iso alti. |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 18:25
Lo stabilizzatore a distanze molto ravvicinate fa poco o nulla, tieni presente che in presenza di una buona luce io scatto a mano libera con il 180 su aps-c (senza stabilizzatore), detto questo il cavalletto in molti casi è indispensabile . Io comunque non scenderei sotto la focale di 90 mm ! |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 18:59
Già che ci sei, io lo prenderei stabilizzato, anche perchè con un 90 f/2.8 non ci fai solo macro... per me sono soldi ben spesi, soprattutto quando vuoi scattare a mano libera e saranno l'80% degli scatti... |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 20:13
Concordo assolutamente: a distanze ravvicinate lo stabilizzatore fa pochino, ma con un 90 f/2.8 immagino non ci faresti solo macro, quindi sarebbe ampiamente sfruttabile anche per altri generi, in cui lo stabilizzatore darebbe invece un grosso aiuto. |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 22:42
Se non vuoi usare il cavalletto puoi anche usare il flash come fill-in.. |
| inviato il 05 Febbraio 2015 ore 11:18
Grazie a tutti!!Poi pubblicherò qualche foto col nuovo obiettivo...una volta scelto :) |
| inviato il 05 Febbraio 2015 ore 11:51
Se hai Canon (e non hai grossi problemi di budget ) ti consiglio l'originale 100 2,8 IS da utilizzare, come già ti è stato consigliato, , con un monopiede: è più pratico del treppiede tradizionale e utilizzato con lo stabilizzatore dà buoni risultati. |
| inviato il 05 Febbraio 2015 ore 11:56
nella macro il treppiede è quasi d'obbligo in aggiunta al comando remoto.......sono dettagli piccolissimi e una qualsiasi piccola vibrazione può generare micromosso..... se poi usi tubi di prolunga...ancora di più!!!!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |