RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

indecisone 24-70 f/4 o f/2.8 ii?????


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Zoom Standard
  6. » indecisone 24-70 f/4 o f/2.8 ii?????





avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 19:47

Ciao sto rinnovando il parco ottiche.
Possiedo al momento una 7D II e una analogica 35mm EOS 5 QD.
Non escludo un acquisto di un FF tipo 5D IV.......in un futuro...
ora, devo cambiare corredo, il mio 28-135 è morto.
Premetto che valuto l'acuqisto di sole ottiche TROPICALIZZATE!
Pensavo al 24-105 f/4, in un primo momento, poi vuoi la distorsione a 24 mm vuoi la qualità non proprio eccelsa dell'ottica, la mia scelta è ricaduta sul 24-70.
Vi sono le due versione, f/4, leggero, economico e con IS, e la vesione 2.8, la prima serie, pesante, caro e con il portafiltri mettallico che si ammacca, e la seconda serie meno pesante e caro.
Volevo accoppiare l'ottica ad un 70-200......ed un 300 mm fisso, magari f/4.
Ora mi ciedevo, verso che versione mi conviene buttarmi????
ho sentito che il nuovo 2.8 II è un rasoio.....(sia il 24-70 che il 70-200)
viaggio spesso (generalmente in moto), il peso potrebbe essere un problema?????
vale la pena il 2.8??????

grazie a chi mi vorrà aiutare nella scelta!

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 20:11

X me, 2.8 tutta la vita. Specialmente su FF.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 20:19

concordo con luca, se puoi permettertelo vai sugli f/2.8.

per il peso... lo sai tu quali sono i tuoi limiti. per me son pesanti (70-200 2.8 L II) ma per altri potrebbero essere perfino leggeri Sorriso.
quindi vedili e provali dal vivo.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 20:59

tamron 2.8 vc ne parlano benissimo anche meglio del canon 2.8 prima serie

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 21:31

Uso da un annetto il 24-70 f4 su FF.
È' un'ottica onesta, vale quel che costa, comoda per il peso durante i viaggi e le gite. Certo che . . . Da quel che si vede sul forum, il fratellone 2.8 ha una resa superiore. Se te lo puoi permettere sia in termini di peso che di spesa, sicuramente quest'ultima versione darà magiori soddisfazioni !

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 23:45

Ma il portafiltri del 2.8 ii è in metallo o plastica?

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 0:16

Penso che il 24-70 f/2.8 II sia il massimo, con l' unico difetto del prezzo e che manca lo stabilizzatore. Triste
Però pare che il Tammy SP 24-70 f/2.8 Di VC sia alla pari come qualità, solo che costa la metà. Sorriso
Io, dopo tanti studi, mi sto orientando verso il Tammy.
Comunque anche il 24-70 f/4 è una gran bell' ottica, ed è stabilizzata come il Tammy.

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 1:04

Motociclista anche io
A meno che tu non abbia un BMW 1200 GS .... scordati le ottiche 2.8 specialmente il 70-200 (sia Canon che Tamron che Sigma) peso e ingombri incompatibili con la moto

Sull'indecisione 24-70 (2.8 o 4) vai di 2.8 Tamron stabilizzato (guarda gallerie di Rayback in proposito)

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 1:08

Io ho il 24-70 f/4 scelto proprio per il discorso peso e stabilizzazione, anche io sono un motociclista e a meno che tu non abbia le borse laterali o da serbatoio nello zaino avere troppo peso dopo un po' ti uccide.
Poi se per te il peso non è un problema vai di f/2.8 che è una meraviglia..

Comunque anche io in moto non saprei dove metterle quelle ottiche, sono allergico allo zaino quando sono in moto per questione di comodità nei movimenti e di peso, avere 5kg di solo materiale fotografico Confuso

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 8:43

ho uno scaffale di valigie in alluminio (tre paia)......borsa fotografica da serbatoio.....borsoni stagni ecc.........
non ho un bmw 1200 gs, ma ben DUE yamaha superténéré 750...
ho girato per 4 continenti.....non sono proprio di primo pelo.....

il mio zainetto fotografico l'anno scorso in aereoporto è arrivato a 8 kg.....
conteneva 350d, 10-20, 28-135, 90-300 e 430 ex......

ora con la 7D II vorrei metterci il 24-70 2.8, il 70-200 2.8 e il 300 f/4.....e 430 ex.....

ho anche un corpo analogico.....e potrei pensare di prendere una 5D mark IV...

le mie foto sono di paesaggio, reportage di viaggio, concerti, naturalistica, macro



(ho un 100 mm fisso 2.8 che uso per le macro ma che raramente porto con me.....)

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 9:31

ai motociclisti motofotografi....:

i mei viaggetti:

2009: Ungeria una settimana, appena iniziato con la moto, giusto per testare la moto e il sistema di valigie (allora in plastica)..in solitaria
2010: Periplo del Mar Nero, Balcani, Turchia (fino al confine con la Siria), Mt. Ararat, Georgia, Ucraina, Ungheria e Austria...in solitaria
2011: Marocco...in solitaria
2012: Mongolia, via Ucraina e Russia...in coppia
2013: Balcani (Slovenia, Croazia, Bosnia, Montenegro, Kossovo, Albania, Macedonia e Grecia)...in solitaria
2013: Ladakh, in coppia con un ragazzo conosciuto on line...
2014: Francia e Spagna (fino a Granada)...in solitaria..solo tenda!
2014: Messico, da Chihuahua a Oaxaca, in coppia
2015: non lo so, India? Etiopia? Messico del sud e Guatemala????

scusate l'OT......

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 9:38

ritornando on topic....

la mancanza dello stabilizzatore nel 2.8 potrebbe essere un problema????(per i video per esempio)



avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 9:38

secondo me:
1. Canon f2.8 II (se te lo puoi permettere e vuoi/hai bisogno del TOP)
2. Tamron f2.8 (se hai budget limitato ma non vuoi rinunciare al 2.8 e IS pensi di sfruttarlo spesso)
3. Canon f4 (se sei uno di quelli che preferisce rimanere in casa Canon e non andare su altre marche e IS pensi di sfruttarlo spesso)
4. Canon f2.8 I (anche se onestamente non saprei il perché dovresti optare per questo invece che per uno degli altri tre..MrGreen)

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 9:58

Pensavo al 24-105 f/4, in un primo momento, poi vuoi la distorsione a 24 mm vuoi la qualità non proprio eccelsa dell'ottica, la mia scelta è ricaduta sul 24-70.


Il 24-105 è un ottimo tuttofare, lo uso con soddisfazione in molti ambiti anche professionali "matrimoni" non mi ha mai deluso.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 10:05

Se il prezzo non è un problema 24-70/2,8 II (ce l'ho ed è il massimo, lente definitiva, fa paura...)
Altrim Tamron 2,8 stabilizzato. Eccellente, ma non al pari dela Canon II versione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me