JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, Vorrei dedicarmi a foto più...dinamiche: Che setup di partenza usate (Canon) per eventi sportivi o foto di uccelli? Priorità, AI, ISO ecc Utilizzate i settaggi "Custom"? C1 - C2 ecc? Grazie Graz
Priorità ai tempi (per evitare mosso) AI-servo ISO auto In C1-C2-C3 ho salvato le impostazioni per 3 situazioni tipo (uccelli in volo contro il cielo, uccelli in volo su sfondo alberato, soggetti posati)
Per sport è importante il tempo di scatto giusto: veloce per congelare l'azione o sufficientemente lento ma non troppo per uno sfocato dinamico o un panning. Nel primo caso si può usare la modalità Tv, manuale (se l'azione si svolge sotto una luce controllata e quindi in uno spazio noto) ma anche Av perché aprendo sufficientemente il diaframma i tempi saranno automaticamente brevi abbastanza. Per il mosso controllato solo Tv o M. Ognuna di queste impostazioni può finire comodamente sotto le modalità custom che fanno risparmiare secondi preziosi. Per la messa a fuoco direi che la maggioranza degli scatti sono in fuoco continuo con qualche eccezione come gli scatti dopo aver prefocheggiato nella zona di passaggio del soggetto.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.