RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

macro: canon 100 USM o Tamron 90


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » macro: canon 100 USM o Tamron 90





avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 14:55

Ho bisogno di un consiglio. poiché vorrei comprare un obbiettivo dedicato per le macro (uso prevalente che farò della lente, oltre a qualche ritratto) ero convinto, fino a qualche giorno fa, di prendere il mitico Tamron 90, visto che da anni ne ammiro i risultati su questo forum.
Peraltro, proprio in fase di acquisto, mi é venuto il solito dubbio avendo visto che il prezzo del canon 100 macro é ormai quasi in linea con il Tamron. Sarei comunque orientato sul Tamron perché dai test vari effettuati sui vari siti ho notato che ha ancora una leggerissima prevalenza quanto a nitidezza. Però temo un pò che l'allungamento dell'obbiettivo (il Canon invece ha la messa a fuovo interna) possoa disturbarmi con le macro.
Qualcuno che ha provato entrambi gli obbiettivi o comunque li conosce può aiutarmi a decidere, anche sottolineando altri aspetti che potrebbero essermi sfuggiti (a parte la migliore messa a fuoco del canon che credo sia secondaria nelle macro)?
Grazie

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 15:07

Come giustamente dici tu, la messa a fuoco è secondaria, per quanto mi riguarda macro = cavalletto fuoco manuale e live view..
Sono entrame ottime ottiche, ho avuto il canon 100macro usm e devo dire che a nitidezza mi ha soddisfatto molto, anche il 60mm macro canon (ma qui dipende dal corpo macchina) l'ho trovato molto molto buono.
Io, visto che cmq il prezzo è quasi in linea, prenderei il canon.. (anche + facilmente rivendibile se dovessi stufarti di utilizzarlo)

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 22:04

grazie nibbler

avatarmoderator
inviato il 15 Marzo 2012 ore 23:13

Tanto per metterti ancor di più in crisi hai dimenticato il mitico tokina 100mm f.2,8 e il sigma 105mm f.2,8 MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 23:18

A prescindere che il Tamron rimane un obiettivo macro eccellente, io avevo deciso di venderlo per prendere il suo rivale Canon proprio per via dell'AF USM e del IF. Il Tamron ha un AF discreto, se usato per foto standard (ritratti, medio tele, ecc.), penoso se usato per riprese ravvicinate sotto i 50cm. Milgiora un pò se si imposta il limitatore dell'AF sulle corte distanze.

Lo trovo un eccellente obiettivo macro se usato su cavalletto con MAF manuale e con supporto del Live View, ma per macro "al volo" a mano libera, ti scontri con un AF che spesso va avanti ed indietro perché non riesce ad agganciare il fuoco, ed il barilotto che rischia di toccare il soggetto se sei troppo vicino.

Alla fine, invece di prendere il Canon, ho allungato e sono andato sul Sigma 150/2,8 HSM on IF. Non lo mollo più Sorriso

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2012 ore 13:36

grazie. però preferisco non pensarci ad altri obbiettivi perché altrimenti esco pazzoMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2012 ore 13:44

Io li ho provati entrambi ed alla fine ho preso il 100 canon.
Devi valutare se la spesa in più ne vale la pena PER TE.
Il canon ha in più: internal focus, usm, costruzione e solidità generale, rivendibilità (nel mio caso non ho valutato questo parametro).
Per tutto il resto dovrebbero essere simili.

Ora il prezzo è sceso ulteriormente rispetto a settembre quando l'ho preso, quindi secondo me vale la pena spendere un po' di più per il canon ;)

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2012 ore 14:48

Del mio corredo ottico fanno parte il Canon 100mm f/2.8 USM macro e il Canon 100mm f/2.8 USM IS macro.Tutti e due sono eccellenti.La versione stabilizzata ''dona'' di piu'.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2012 ore 14:49

Avuti entrambi...... prima il tamron e poi il canon...... se il tamron non mi si distruggeva a seguito caduta..... avrei avuto ancora quello, la qualita' d'immagine è pressoche' identica, il bello del tamron è che è davvero leggero.... e ha un sistema di passaggio MF/AF che a me piace moltissimo, non per ultimo ha la lente frontale estremamente incassata che ti libera così dal paraluce....
il vantaggio del canon sta non tanto nell'AF.....rumore a parte per me simile, ma nel fatto che nel caso un domani decidessi di prenderti un flash anulare.... con il tamron potresti avere problemi, poiche il peso del flash andrebbe a gravare sulla messa a fuoco quando il barilotto si muove per focheggiare....


Per il resto.... anche se adesso posseggo canon il TAMRON per me rimane un BEST!

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2012 ore 15:26

grazie ragazzi. utilissimi come sempre. fra l'altro al canon noto che dovrei aggiungere la spesa per il paraluce non incluso....mamma mia che dubbi.....

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2012 ore 15:31

dovrei aggiungere la spesa per il paraluce non incluso.


Puoi anche prenderne uno compatibile da 10-12 euro, non è quello il problema. Io ho solo il Canon ed ho fatto poca macro, ma l'ho usato anche per ritratto ed è mostruosamente nitido

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2012 ore 17:50

N_i_c_o, purtroppo,solo la serie L della Canon include il paraluce.In questo caso lo troverai con la versione stabilizzata.;-)

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2012 ore 20:38

Io possiedo il canon 100 f/2.8 e devo dire che è un ottimo obbiettivo, sia per scatti macro che per ritratti.L'unica nota contraria: il paraluce venduto separatamente.
P.s: Anche io e mio padre avevamo la tua stessa indecisione e prima di comprarlo abbiamo aspettato 3 mesi!!!;-)
Ciao e buone foto

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 16:43

grazie ancora

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2012 ore 22:01

@ N_i_c_o: ti chiedo scusa se ti rispondo molto in ritardo, ma ho visto che mi chiedevi consiglio per mp solo stasera..! SorrySorry

In effetti ho avuto entrambe le lenti in questione, e posso quotare tutto quello che ti è già stato detto. Come nitidezza non vedo differenza tra l'uno e l'altro, anche aumentando il RR usando i tubi di prolunga: il tamron dalla sua ha che è molto più leggero (fatto non trascurabile per me) e la lente frontale è molto incassata, per cui non solo non necessita di paraluce ma nemmeno si "sporca"! (ovviamente il rovescio della medaglia è che se dovesse sporcarsi per un caso sfortunato la pulizia diventerebbe un po' una rogna..)

L'altro parametro fondamentale è la distanza di messa a fuoco a 1:1: se guardi sulle tabelle effettivamente col tamron, un po' perché sono 90mm e non 100mm, e un po' perché ha una distanza diversa di suo, sei effettivamente di 2-3 cm più vicino al soggetto.
Detto questo, per la mia esperienza non cambia assolutamente nulla: gli insetti che mi scappavano prima col 100 canon mi scappano anche adesso col 90 tamron (per quelli non bastano 10mm a fare la differenza, ci vorrebbe un 180/200 macro), e quelli che non scappavano prima.. beh continuano a non scappare! MrGreen

Questo è quanto per la macrofotografia, che per me ha senso solo in fuoco manuale. Dico questo perché la messa a fuoco del tarmon come lente "normale" da 90mm, usato cioé da "piccolo tele", è precisa ma lenta, di più del canon, e soprattutto per lunghe escursioni è decisamente rumorosa..

Vedi te quindi, in base all'uso che ne vuoi fare: se l'uso è prettamente per le macro non sbagli qualunque dei 2 scegli.

Scusa ancora del ritardo della risposta, e se hai ancora curiosità chiedi pure.

Ciao.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me