RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ma ... una banalita?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ma ... una banalita?





avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 14:41

negli ultimi tempi leggo continuamente delle mirabolanti caratteristiche
delle nuove o prossime fotocamere in uscita.

Poi leggendo della sfortunata vicenda di ermoro cui hanno rubato una 7D
mi sono chiesto ....

ma possibile che una cosa banale come un codice di accesso personale
senza il quale sia impossibile scaricare le immagini, non abbiano ancora pensato di inserirlo?


Certo di sicuro poi ci sarebbero i marchingegni per krakkare la protezione,
ma sono convinto che i furti sarebbero molto ridotti.

Nessuna macchina ha qualcosa del genere?

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 14:54

sarebbe interessante secondo me una password di accesso alla macchina, che ovviamente si inserisce solo entrando nel menù in modo da permettere uno scatto al volo senza temporeggiare.

Crakkare la protezione sarebbe possibile ma nettamente più complessa e macchinosa di una password da "pc" in quanto non è possibile sovrascrivere il codice sorgente se non smontando tutto. Una bella gatta da pelare che scoraggerebbe i ladri.

Se dimentichi la password devi per forza rivolgerti ad un centro specializzato che a sua volta deve inviare il seriale alla casa madre per verificare l'autenticità dalla banca dati furti.

Che ne dite? MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 15:17

e perchè non una sim con pin tipo blackberry che una volta bloccato dal server inibisce qualsiasi comando della fotocamera?

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 15:34

sarebbe decisamente più appetibile questa seconda possibilità...che di inserire un'altra password un'altra volta ne faccio a meno...sono decisamente piu comodi sistemi tipo blackberry come gia citato...rimarrebbe il problema della rivendita nel mercato dell'usato pero...dovrebbero trovare un modo...ma tutto sommato non credo che alle case dispiaccia che ogni tanto qualche macchina venga rubata...chi la perdere sarà costretto a ricomprarne un'altra...;-)

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 15:52

Non è banale neanche un po', ma è anche possibile che i superingegneri non ci abbiano pensato.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 15:54

oppure
io pensavo ad un codice da inserire nella macchina una volta e basta,
ma che fa si che la memorizzazione delle foto sia codificata.

Solo all'atto di scaricare le foto sarebbe necessario inserire ogni volta il codice,
che per comodità potrebbe essere memorizzato nel proprio computer
certo se rubano macchina e PC sei fregato ..... ma è un po' più difficile
soprattutto è più difficile rivenderli assieme senza destare sospetti.


avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 16:11

questa sarebbe possibile ma criptare i file al momento della scrittura della macchina sulla memoria comporta un utilizzo non indifferete di processore, la velocità della macchina a svuotare il buffer ne risentirebbe e bisognerebbe progettare delle macchine più prestanti a livello di processore e capacità di buffer..;-)

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 16:37

questa sarebbe possibile ma criptare i file al momento della scrittura della macchina sulla memoria comporta un utilizzo non indifferete di processore,
questo è vero
anche se forse un circuitino apposito potrebbe farlo in modo rapido e indolore.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 16:48

Sono assolutamente d'accordo maurilio,qualcosa andrebbe fatto perche' capita molto piu' di frequente di quanto si possa immaginare....e io purtroppo sono stato vittima poco tempo fa della tua seconda,peggiore,ipotesi...ovvero furto di pc e macchina nello stesso momento.avevo una d300 nel mio zaino assieme al mac book air. in un negozio di barcellona,sono andato alla caasa a pagare e ho appoggiato lo zainoa mezzo metro da me,giusto per tirar fuori il portafoglio...Triste motivo per cui,anche se puo' sembrare esagerato,appena mi arriva la d800 la faccio assicurare. quello che mi fa incazzare e' che in questo caso sicuramente chi era alla cassa ha visto tutto.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2012 ore 22:25

...tutto condivisibile, ...ma personalmente ho qualche dubbio che chi ruba abbia piena coscenza di ciò che stà rubando, ...nel senso che sa che ruba qualcosa di valore ...ma non molto di più, ho paura. Per cui sarebbe senza dubbio una protezione in più, ma non credo che fungerebbe molto da deterrente, vista l'ignoranza cronica di chi pratica certi atti. Ma ripeto, se ci fosse quest'opportunità non potrebbe che far piacere, ...almeno a me.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2012 ore 22:37

una geolocalizzazione, tipo iPad o iPhone sarebbe molto semplice...senza complicarsi la vita con codici o password

user1856
avatar
inviato il 16 Marzo 2012 ore 22:43

basterebbe un eye-fi e scattare in jpg per rendere inutili password varie però....

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2012 ore 8:21

appena mi arriva la d800 la faccio assicurare.

Purtroppo o fai un'assicurazione con i controxxxxi, oppure è inutile. Mi sono informato anche io che lo faccio per lavoro, chiedendo anche pareri ai colleghi più anziani. Non conviene... Costano uno sproposito, a momenti più di quelle di una bmw :D perché è sempre attrezzatura mobile, che porti in giro. Non sta in uno studio circoscritta. Poi non ti rimborsano. ES: Hanno rubato la borsa con la fotocamera mentre era in vacanza, non rimborsato perché non era lavoro.
Rubata la reflex durante un servizio, non contemplato, la reflex se rubata deve trovarsi in auto, nel bagagliaio!!!
Obiettivo rovinato per acquazzone (stavamo fotografando un'alluvione), utilizzo improprio dell'attrezzatura.

;-) con i soldi che risparmi in 3 anni ti fai macchine e ottica nuova...

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2012 ore 11:09

una sicurezza elettronica per i furti delle camere non risolverebbe il problema dei furti obiettivi.....

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2012 ore 11:26

Transponder indossabile (braccialetto, anello) e inibizione delle funzioni della macchina se non in mano del legittimo proprietario.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me