JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusate l'ignoranza, ma non capisco proprio a cosa serve quel tastino di fianco alla scritta dell'obbiettivo. L'ho appena comprato e non ho trovato nulla su internet....https://www.google.com/search?q=50+mm+1.8+af&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=GuOyVISkJsi9ygP1pICABw&ved=0CAgQ_AUoAQ&biw=1252&bih=581#imgdii=_&imgrc=8ukozdCCCKgDDM%253A%3B0Gqv5RXNsEfbBM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.kenrockwell.com%252Fnikon%252Fimages1%252F50-18-af-KEN_9986.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.kenrockwell.com%252Fnikon%252F5018af.htm%3B460%3B383 Vi ringrazio anticipatamente, Andrea.
Di norma quando un obbiettivo è sia per FF che apsc col punto rosso si fa coincidere con il rosso della FF mentre se hai un apsc va a coincidere col punto bianco dell'innesto a baionetta e corpo macchina: per Formato FF fai coincidere il punto rosso dell'obbittivo con quello rosso dell'innesto baionetta macchina e per apsc il punto bianco con il punto bianco della macchina e poi giri ed agganci l'ottica.
Devi ruotare la ghiera del diaframma alla minima apertura disponibile (es. f/32), poi va bloccata col tastino, quindi puoi selezionare il diaframma con la rotella del corpo macchina.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.