RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Geometria campestre


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Geometria campestre





avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 20:06

Una cosa che mi ha sempre affascinato e incuriosito, percorrendo i sentieri dei Colli Euganei, è quella di osservare dall'alto la composizione dei campi, la logica con cui essi sono strutturati, le loro forme, i loro colori che cambiano e si modificano con il passare del tempo e delle stagioni, assumendo tonalità che ogni volta realizzano una superba scenografia visiva. Forme rigorose, ordinate, tracciate con scrupolosità quasi maniacale. Come tasselli di un puzzle, s'incastrano l'un l'altro alla perfezione, formando una distesa di piccoli rettangoli che uniti tra di loro danno origine a un immenso oceano di perfette geometrie campestri. Visti nell'insieme appaiono come quadri unici dipinti da chissà quale pittore, curati nei minimi particolari tanto da trasmettere un senso profondo di bellezza e armonia. Ogni qualvolta mi metto a osservare tali opere il mio sguardo ne è rapito. Non posso fare a meno, però, di pensare alle innumerevoli generazioni di uomini che, a suon di badile e vanga sono riusciti, con la sola forza delle braccia, a coltivare queste terre e a farle diventare rigogliose e redditizie. Coltivazioni di vigneti, uliveti, semplici terreni incolti, ancora bruni e dissodati, piantagioni di frutteti digradanti verso la pianura, ampie zone verdeggianti che si fondono con le eteree sinuosità delle colline in un dolce saliscendi che si integra perfettamente con le più alte cime dei colli. Questo è il fantastico scenario che Madre Natura mi offre ogni volta che percorro i sentieri incontaminati degli Euganei. Natura pura, cristallina, dove tutto ha una sua proporzione, una sua uniformità e dove tutto testimonia la grandezza di Chi l'ha creata.

massimoguercini.blogspot.it/2014/12/geometrie-campestri.html

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me