RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

better beamer o alti iso?questo è il dilemma


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » better beamer o alti iso?questo è il dilemma





avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 15:26

tutti gli appassionati di avifauna hanno da sempre il dilemma tecnico della luce.in modo particolare quando si deve agire in ambiente selvaggio e senza preparazione,esche o capanni succede che i soggetti sono sempre lontani,in ombra e magari non si ha un buon treppiede.
per scattare con tempi di sicurezza millemila iso rumoreggiano nei nostri scatti.
si può quindi passare ad una FF tipo 1dx o D4 che consente di scattare a 12800iso decenti...
ma si deve essere comunque dei fenomeni in pp per tirar fuori roba bella quando il soggetto non è a 4/5mt...
OPPURE....il better beamer!
da anni uso il flash metz58 per avifauna quando la luce non è corretta.
però usando la macchina in M con tempi rapidi,diaframmi adeguati e supertele anche un flash guida 58 ha una gittata risibile.
in un mio recente viaggio il flash mi aveva consentito di portare a casa scatti impossibili ma
altrettanti da buttare a causa della scarsa gittata del flash.
e sui suggetti vicini il diaframma va chiuso per ottenere pdc....
poi ho letto un bellissimo articolo di Luigi Piccirillo il cui link su natura e magazine non funziona più.
devo ringraziarlo veramente perchè me lo sono letto ed ho comprato un better beamer della visual echoes.
la gittata del flash raddoppia e ci si può permettere di scattare con 700mm f7.1/f8 ed 1/2000 senza problemi con soggetti fino a 8/10mt o più se sufficentemente esposti.
sono stato cosi felice dei risultati che ho iniziato ad usarlo anche in piena luce per togliere le ombre.
unica cautela con gli uccelli dal piumaggio riflettente che crea problemi.
ma forse meglio che con 6400iso!
nel mio recente viaggio in ethiopia ne ho fatto un uso smodato in avifauna.gli uccelli neppure se ne accorgono perchè con quei tempi e diaframmi la luce creata non è fastidiosa specie di giorno.
credo che questo oggettino sia davvero poco conosciuto e troppo sottovalutato.
o pensate che sia meglio andare di iso?

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 16:00

Bah, ti dirò che se sono lontano dal soggetto osservo al binocolo e faccio a meno di scattare; non servirebbe a niente, la foto sarebbe brutta a prescindere.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 17:02

Anche io Francesco ma intendevo lontano x il flash....non per la lente.
Un picchio con 700mm è ok a 10mt ma il flash potrebbe non arrivarci ad f7.1 ed 1/2000.
Col better beamer ci arriva.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 17:14

In effetti ho visto fare così a più di un fotografo, a volte di vaglia, ma ho l'impressione che la tendenza crescente ad evitare anche il più innocuo dei disagi si faccia sentire anche qui.
In alcuni casi indubbiamente serve.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 20:12

si confero che è utile ma non solo per uccelli va bene anche per fauna di grandi dimensioni a considerevole distanza anche 30-40 metri

io me lo sono autocostruito con la lente del Lolli e mi da i famosi due stop


user25280
avatar
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 20:17

Better beamer.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 19:59

ciao Steff, mi ha sempre attirato ma quando ho visto quanto costava... ciao! infatti come Giovanni prima o poi me lo costruisco, lente di Fresnel a 3 0 4 euro e carbonio regalato, ma poi mi sono detto ma tanto con la 7D dove vado?Triste credo che al max arrivi a 1/125''Eeeek!!! e poi visto che lo usi ma è comodo quel coso legato sull'obiettivo? mah?

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 20:18

ciao France,a dirti il vero non mi pare che costi troppo...45 euro in campo fotografico non sono una gran cifra.
io lo uso con un metz58 e c'è proprio il modello compatibile perchè non tutti i flash sono uguali.ricorda che se non è perfettamente fissato e stabile il lampo di luce non centrerà il soggetto.a 10/15mt un errore di pochi gradi diventa grande.la luce prodotta è molto + forte ma assai + concentrata e quindi ci deve essere precisione.
x la 7d sbagli,io comprai il metz 58 proprio quando avevo la 7d e proprio x scattare in condizioni di luce non ottimali che sono il problema di tutti gli apsc.
accoppiato ad un flash esterno serio potrai usarlo in hss ad 1/2000 o più.
ovvio che + i tempi sono rapidi ed il diaframma chiuso e + la portata si riduce.
comodo.....ci ho fatto kilometri a piedi in ethiopia montato su 1d4+tc1.4+500f4 a cui sommare il metz58.
l'ho fatto bene ma da giovedi sono in fisioterapia ...MrGreen (è vero ,spalla destra guardacaso infiammata a livello articolare)
saludos!

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 20:21

Io ho acquistato il YN 568 EX II proprio per poter utilizzare il flash con l'HSS, ma ho notato che se uso i tempi sincro (1/250s) arrivo ad illuminare anche a 20-30 mt, mentre se vado di 1/400s con l'HSS il calo è molto più di un semplice stop. Mi sa che dovrò autocostruirmi anche io il better b. come Giovanni.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 20:45

Yes Giorgio,col better beamer recuperi due stop

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 22:26

Alza gli Iso Steff ...!!!!! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen;-)
Ciao Friend e a presto...

PS: visto che non c'era bisogno della Piana per il Frosone..?????
Ora cè l'ho in casa, è bastato fare le cose giuste ed aspettare pazientemente ;-)
Ne ho postati alcuni da 5000 a 8000 iso (sia con la 5D III che con la 1D IV) in HD, ovviamente No Crop ;-):-P

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 22:38

Si Roberto ma io non parlo di soggetti a 3mt da capanno.in quel caso col better beamer gli brucerei le penneMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 22:42

ahahahahahaha...... Frosone flambè..!!!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 23:10

Mi sembra lo stesso concetto dell' aggiuntivo tele che si usava negli anni "70 sul Metz 45....

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2015 ore 19:41

Io ho acquistato il YN 568 EX II proprio per poter utilizzare il flash con l'HSS, ma ho notato che se uso i tempi sincro (1/250s) arrivo ad illuminare anche a 20-30 mt, mentre se vado di 1/400s con l'HSS il calo è molto più di un semplice stop. Mi sa che dovrò autocostruirmi anche io il better b. come Giovanni.


Se vuoi ti passo il prgetto in dwg MrGreenMrGreen

L'ho pure fatto mimetico ....Eeeek!!!Eeeek!!!

comunque....

Il better beamer funziona sia in sync che in hss il guadagno ce l'hai comunque ed è sensibile

Ci sono situazioni in cui è meglio usare il sync e altre in cui sei costretto ad usare hss.

Per estremizzare..

se devi fare una foto a un colibrì e devi fermare le ali non ti bastano neanche 1/4000.. per cui vai di sync a bassa potenza chiudendo a F8 e iso 100 sperando di non avere troppa luce ambiente... al massimo ci metti un big stopper ... MrGreen

Se devi fare un fill di un cervo in pieno sole dei usare hss... per forza se no devi chiudere a F22 viene tutto da schifo.

Non so se sono stato spiegato... MrGreen


Mi sembra lo stesso concetto dell' aggiuntivo tele che si usava negli anni "70 sul Metz 45....


Non lo so all'epoca mi occupavo di soldatini e ufo robot...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me