| inviato il 14 Marzo 2012 ore 14:10
Salve ragazzi, vorrei acquistare un filtro ND ma no so di quale intensità, vorrei utilizzarlo per fare foto di paesaggi al tramonto o all'alba, l'obiettivo che utilizzo è 18-105 Nikon, accetto consigli!!! |
| inviato il 14 Marzo 2012 ore 16:12
Alba e tramonto? Forse è più utile un digradante, o sbaglio? Saluti Roberto |
| inviato il 14 Marzo 2012 ore 16:17
Che tipo di foto vorresti fare? |
| inviato il 14 Marzo 2012 ore 21:50
Vorrei fare delle foto di paesaggi ma spesso quando nella foto includo il cielo mi viene con troppe zone bruciate e le nuvole poco definite. |
| inviato il 14 Marzo 2012 ore 22:29
Quindi un GND? |
| inviato il 14 Marzo 2012 ore 23:09
Si GND sono andato ad informarmi sulla differenza ke c'è tra ND e GND.Oggi ho acquistato un ND 4 che sicuramente non mi servira per fotografare paesaggi.Ho letto che per usare i filtri GND bisogna avere un portafiltri e anello adattatore giusto?Qualcuno sa dirmi ke costi hanno tutte queste cose? |
| inviato il 14 Marzo 2012 ore 23:50
Si già fatto.grazie sto continuando a cercare. |
| inviato il 15 Marzo 2012 ore 9:13
Dipende dalla marca, diciamo che un set completo ( anello adattatore, holder, e set di tre filtri ) può andare da 200 fino a oltre 300-400 euro. Le marche sono Cokin (sparita o in via di), Lee o Hitech, singh ray (ma devi accendere un mutuo), più altre "cineserie" che ignoro. Immagino comunque se cerchi in giro ce ne sono a centinaia di topic sul genere. Non vado oltre...lascio la palla a chi dice meglio uno o melgio l'altro. Ciao LC |
| inviato il 15 Marzo 2012 ore 14:35
Non sapendo che dimensione dei filtri a lastra ti serve (esistono da 84mm, serie "P", da 100mm serie "Z", da 130mm serie "X"), provo a buttare giù qualche dritta: Serie P: copre fino a diametri di 77mm, ma su ottiche wide e su FF sotto ai 24mm vignetta. Se hai APS-C va bene ugualmente, nel caso, su eBay compri holder (è un pezzo di plastica, costa 3 Euro) ed anello (è un pezzo di alluminio filettato), e ti accontenti: sono cineserie, ma il loro lavoro lo fanno. Le lastre invece no, bisogna prendere qualcosa di almeno decente: a salire, Cokin (dominante magenta), Kood (così così), Hitech, secondo me il meglio per queste dimensioni. Costi indicativi, 14 Euro a lastra. Serie Z: più adatta al FF, e ai grandangoli spinti su APS-C (per realizzarti qualcosa a forza di bricolage e montare i filtri su un Sigma 12-24 forse non bastano ancora). Si trovano bellissimo Holder componibili sia Lee che Hitech per la modica cifra di 60 Euro, gli anelli costano una 20ina di Euro l'uno, i filtri dai 27 dei Kood ai 40 degli Hitech alle cifre poibitive di Lee e Sigh-Ray. Parliamo già di cifre consistenti. Se hai un corredo serio e sai cosa stai facendo , vai su questi. Serie X: so pochissimo, le cifre mi hanno sempre tenuto lontano anche dal raccogliere informazioni, non saprei neppure dove cercarli se trovassi in terra i soldi necessari. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |