RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5d Mark II vs d700







avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2012 ore 10:52

A me servono gli ISO alti e prima o poi passerò a FF. Ho una canon ma stavo dando un'occhiata a Nikon, che per questa mia esigenza sembra davvero insuperabile. Che ne dite della D700? Kenrockwell (è di parte, lo so) dice che è superiore alla 5D II in tutto.

user493
avatar
inviato il 14 Marzo 2012 ore 11:19

l'ottica preferita da KR è il 18-55 vr, c'è da dire altro?


avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2012 ore 11:42

emanuele...per favore non parlare di KR perché ha la stessa affidabilità di Emilio Fede quando parla di Silvio, se parliamo di duttilità, di solidità la d700 sta decisamente avanti alla 5d2, sugli iso...non c'è differenza.
La 5d2 ha pure troppa risoluzione la d700 ne un pelino poca...fine.

user8319
avatar
inviato il 14 Marzo 2012 ore 11:49

Lasciando perdere KR, sicuramente la D700 rispetto alla 5DMkII ha un ottimo AF, una buona raffica e una resa ad alti ISO a mio parere migliore. Secondo me, se proprio non hai bisogno dei 21 mpx della 5D, sulla D700 non sbagli.
Questo ovviamente prescinde il sistema nel suo complesso. Come costo delle ottiche in casa Nikon preparati a spendere più soldini che in Canon.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2012 ore 11:51

occhio che la raffica la ottieni con BG...e a 12bit, altrimenti si trascina lenta.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2012 ore 12:08

Ok, cassiamo KR una volta per tutte (non mi è simpatico).
Ciò detto, i 21mpx a cosa possono servire veramente? Stampe enormi?

La D700 mi sembra più performante della mark II sugli alti ISO, ma devo documentarmi di più. Pare identica alla D3. E di ingrandimenti di questa ne ho visti, notevoli.
Per quanto riguarda le ottiche, beh lo so. Nikon non mi è simpatica, però devo pensarci bene. Mi sembra essere sempre un pelo avanti a Canon (generalizzo e mi duole dirlo).

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2012 ore 12:20

sugli ingrandimenti stai tranquillo, stampe di metri da 12mpx (ma anche meno) sono esposte in ogni dove.
Chiaramente più risoluzione permette maggiori dettagli (non sempre è bene ribadirlo) ma per vederli dovresti stare a distanze che normalmente non sono quelle di osservazione dell'insieme, esattamente come quando si osserva una foto a monitor ci si perde a guardare al 100%...ma la foto non la osservi al 100%, e se avessi un monitor da 40" con 21mpx di risoluzione per osservare l'immagine ti sposteresti sempre ad una certa distanza.
Si tratta di banale capacità percettiva.
I 21mpx non li guarderei quindi legati strettamente alla riproduzione su grandi formati anche se per certi scatti permettono maggior dettaglio, quanto alla possibilità di intervento sul file.
E questo tipo di plus non va a cozzare con la fruibilità generale in quanto la densità relativa rimarrebbe a livelli assolutamente accettabili (8mpx su apsc).
In pratica 21 sono in linea generale anche eccessivi, mentre 12 vanno benissimo per gran parte delle occasioni ma a volte potrebbero risultare un pelo stretti, le nuove uscite a 16 e 18mpx hanno portato ad un equilibrio ancora maggiore in tal senso (si parla di finezze, pelo nell'uovo).
Per quanto riguarda la resa ad alti iso stai tranquillo che di reali differenze non ce ne sono.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2012 ore 12:53

Secondo me D700 e D3 non sono identiche come file ... Ma non ci metto la mano sul fuoco.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2012 ore 13:36

Nemmeno io ermoro, ma ho visto qualche comparativa. Sembrano molto simili.

user493
avatar
inviato il 14 Marzo 2012 ore 14:24

21mpx sono comodi per crop (avevo letto che per alcune riviste la 5dII era preferita rispetto alla d700 proprio per questo motivo qui, ma non vorrei dire castronerie).
Alla fine caschi in piedi con entrambi i brand.

Poi dipende da quanto vuoi spendere e a cosa ti serve, dire "iso alti" è un po' poco

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2012 ore 21:07

Allora, diciamo che a 3200 vorrei fosse utilizzabile. Nel senso che mi dia risultati vendibili.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2012 ore 21:10


valuta tu:

www.photographybay.com/2008/12/27/canon-5d-mark-ii-vs-nikon-d700-in-de

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2012 ore 22:05

ergonomia corpo, af, esposimetro d700, senza dubbio.
alti iso 5d2...o per lo meno la d700 non è meglio. possibilità scelta parco ottiche a parte, questo è stato il motivo essenziale per cui un mio amico ha dato via la d700 x prendere la 5d2 (aveva provato la mia con il 35L montato...)..ricordo che quando le provammo insieme ad alti iso, in casa sua, per quanto ci saremmo aspettati la d700 vincente, non c'era verso. i files della 5d2 erano migliori..e parlo di prove a iso5000, assolutamente utilizzabili e vendibili...
solo nel recupero delle ombre però la d700 sembrava un pò meglio.

mi pare tra l'altro che il link postato da Giuly ne dia conferma.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 0:56

Stravince Canon.

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2012 ore 9:16

Emanuele a 3.200 ISO non hai problemi ne con la D700 ne con la 5DII. Con la Canon ho scattato tranquillamente a 6.400 ISO facendo attenzione a non sottoesporre, o meglio cercando di esporre a destra per non dover recuperare nelle ombre.

Il problema noto della 5DII e' l'AF sui punti laterali. Se usi solo o principalmente il centrale e' ottima.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me