JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti da poco ho acquistato usata una Fuji X100 dopo averla provata da un amico che ce l'ha e ho notato una cosa..
se metto la ghiera dei tempi su automatico e gli iso automatico max3200 a 1/80s mi vengono a volte delle foto sovra o sotto esposte..
se imposto un f2 la macchina le fa perfette, se provo a modificare l'apertura per avere più profondità di campo mi sballa la foto e sovraespone la maggior parte delle volte..
il firmware è aggiornato alla versione 2.10..
è il problema dell'oturatore che è riconosciuto da fuji e che lo cambiano in garanzia?
ho provato a contattare la fuji e mi hanno detto che dovrebbero visionarla per capire se è quel problema e dovrei spedirla a Livolsi Group Srl in Viale Certosa 231/233 a Milano..
io glie la porterò a mano ma c'è qualcuno che ha avuto problemi simili?
Ho scoperto tramite forum Fuji su facebook che ci sono problemi all'otturatore di alcune serie di macchine e sovraespone le foto..
ho contattato la Fuji Italia e procederò a portare la macchina in riparazione in garanzia alla Livolsi group dove la spediranno in inghilterra per la sostituzione dell'obiettovo e conseguente otturatore.
Vorrei esserti forse di aiuto, ho appena acquistato una x100T mezzo ultra preciso e performante, ho notato che nei menu alla voce otturatore impostando otturatore: elettronico+meccanico la macchina in modalità priorità di diaframmi è più precisa nella scelta dei tempi e le coppie tempo/diaframma che risultano sono sempre perfette. io proverei e vedere se anche nel tuo modello C'è un settaggio simile e se il sistema migliora. Tieni conto che la X100T è ora il modello + evoluto. Se non risolvi bisogna ricorrere all'assistenza per forza di cose! è comunque una fotocamera notevole come progetto e performance. Saluti Cirillo
Da quanto ricordo erano le serie 2... E 3... Che avevano problemi di otturatore, non tutte ma una bella percentuale per una partita di otturatori fallati. Solo della serie X100 old, la prima.
Ciao a tutti. Mi aggiungo anch'io alla discussione. Ho preso una x100 usata in condizione buone. Ho provato a scattare chiudendo il diaframma. Ecco la "sorpresa" ...... Sovraesposta alla grande. Direi fino ad f4 tutto ok. A 5.6 e chiudendo ulteriormente disastro. La x100 l'ho acquistata usata in un negozio fisico serio. Forse non avevano testato la questione diaframma. Proverò a chiedere a loro. La x100 la voglio tenere. La adoro. Spero che Fuji mi riconosca l'intervento in garanzia. Per la cronaca seriale n. 12L01019
Ciao il seriale è della stessa famiglia della mia X100 con il problema (iniziale 12) l'intervento di riparazione è totalmente in garanzia anche se la garanzia è scaduta. Devi solo portarla o spedirla a Livolsi a Milano che la manderanno in Fuji Inghilterra per la sostituzione dell'otturatore. Forse ti faranno pagare 30-35€ in anticipo ma poi te li ridanno (è solo una loro tutela nel caso il problema non rientrasse in garanzi a e per il fatto che la tua garanzia è scaduta) metti in conto di non vederla per un mese almeno.. ma poi torna che è perfetta e ti divertirai ancora di più
Grazie LucaTrentin. Ho parlato con il rivenditore da cui l'ho acquistata. Abbiamo concordato di spedirla dopo l'epifania per evitare problemi con gli spedizionieri intasati in questo periodo. Vorrei chiederti anche un'altra cosa. Anche la tua dava problemi di visualizzazione in evf e su display? la mia spesso mostra una immagine scurissima quando inquadro e poi scattando risulta un'immagine più chiara. Sovraesposta con diaframma chiuso e abbastanza corretta con f2. La cosa strana è proprio la visualizzazione scura in fase di scatto.
Mi sembra di si.. segnala anche questo problema quando la mandi in assistenza così danno una controllatina. Potrebbe essere legato al problema dell'otturatore e ti sballa l'esposizione nell'evf
Ok grazie mille. Spero che sistemino tutto la x100 liscia era un mio desiderio da un po' . Spedito dopo l'epifania per evitare ingorghi dagli spedizionieri.
Ciao a tutti, riapro questo thread per un aiuto. Ho preso da poco una X100 prima serie e la sto testando per bene. Nei giorni scorsi ho notato, soprattutto ieri, un'esposizione a dir poco cannata con foto luminosissime. Mi sono informato e ho letto discussioni sul famigerato problema del diaframma (il mio seriale inizia con 12) e ho fatto il test dell'apertura con i tempi in automatico. Risultato, tutto funziona alla perfezione! Quando però chiudo il diaframma, ad esempio per l'iperfocale, l'esposizione va a farsi benedire. A f/11 i tempi diventano molto lunghi se lasciati in A e gli ISO vengono alzati all'inverosimile. L'unico rimedio è sottoesporre di circa 1 stop e anche di più, per ottenere una foto più normale. Cosa può essere successo? Ho provato un reset ma la situazione è rimasta invariata. Il mirino elettronico, oltretutto, non mi avvisa dell'eccessiva esposizione! Anzi, sembra tutto normale, anche l'esposimetro. Poi guardo il display e la foto è tutta sovraesposta Fino a f/5.6 - 8 la situazione bene o male è normale, quindi proprio non capisco. Grazie a chi potrà darmi una mano!
Secondo me è sempre il blocco del l'otturatore.. magari a te si blocca da f11 in poi.. a me si bloccava molto prima..
Se sei di Milano la porterei da Livolsi direttamente oppure chiamali e organizza la spedizione è ti andrà via un mese in Inghilterra per la riparazione
Purtroppo è l'unica soluzione
Ps:io la mia x100 ho deciso di venderla.. se qualcuno è interessato mi contatti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.