RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

cambio ottica ....


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » cambio ottica ....





avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 20:35

ciao a tutti
stavo pensando di acquistare una nova ottica o meglio, sostituire il 18-55 che ho attualmente ma sono dubbioso su cosa prendere.
Attualmente ho queste ottiche :

Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G (appena acquistato e mi trovo benissimo per le foto in casa e con scarsa luce)
Nikon AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6 G VR
Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR

come macchina ho una D90

l'idea è di avere un'ottica che mi copra il buco tra 55 e 70, mi piace molto fare foto paesaggistiche.
avevo pensato ad un 18-105 ma si accettano tutti i consigli possibili

grazie in anticipo
ciao
Paolo

PS non vorrei spendere un esagerazione anzi .... 200/300 € massimo


avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 0:25

Secondo me non c'è problema per il buco tra 55 e 70 ..

Io allora sono pieno di buchi, ho un corredo di fissi MrGreen
14, 50, 100, 200 e x2

Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G (appena acquistato e mi trovo benissimo per le foto in casa e con scarsa luce)

Lo sai perché? Perché è un fisso ;-)non c'è paragone con gli zoom. Anche un fisso ecomomico batte un super zoom costoso.

Io ti consiglierei un fisso grandangolare per il paesaggio che tanto ti piace intanto. Potresti aiutarti a scegliere con la regola del raddoppio di focale, che ho usato anch'io (ad eccezione del 14mm). Partendo da 35 che già hai potresti prendere un 14 mm ed un 80 .. Uno per paesaggio e l'altro per ritratto. 14 io ho il samy f/2.8 che uso su FF .. Bello.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 22:04

grazie Daniele
non avevo fatto o meglio pensato che un corredo di fissi sarebbe più valido di un buon zoom, certo che lo zoom ti permette di non cambiare sempre ottica :)
il problema è che i fissi per la D90 vanno "ricalcolati" già il 35mm sarebbe un 52.5 dovrei prendere un 14 o max 17 per avere un buon grandangolare e più avanti un altro fisso magari un 80/100 anche se in realtà credo che un 50 in realtà un 75 sarebbe l'ideale.
qua sorge il problema più grande ..... il budget andrebbe "quasi" raddoppiato per avere 2 ottiche ....
l'idea mi alletta molto, la valuterò seriamente
grazie mille del consiglio
ciao
Paolo

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 23:54

Prego, è un piacere poter essere utili.
Certo calcola fattore crop e scegli bene secondo le tue esigenze.
Ciao
Daniele

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 10:49

Ciao Paolo, io su d90 utilizzo il 18-70 Nikkor. Preso usato qualche anno fa, svolge in maniera dignitosa il suo compito. Se per te è importante coprire il buco tra i 55 ed i 70mm prova a considerare anche il Sigma 17-70 C, in parecchi lo usano con soddisfazione.
Ciao.
Andrea.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 11:03

Ciao, il buco di cui parli tra i 55mm e i 70mm non credo sia vitale! ...posso suggerirti invece di cambiare corpo macchina?
La D90 è stata un ottima macchina ma ormai ha fatto il suo tempo, aggiornando il corpo ne guadagnerebbero le tue ottiche ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 21:26

Per il "buco" credo di aver capito che non c'è il problema.
Per il corpo macchina.....dato che ho speso 3000€ per la mtb l'anno scorso e sono papà da 6 mesi....mia moglie mi potrebbe evirare se gli dico che voglio spendere 1000€ per una macchina fotografica :(
Però ho capito la tua idea e la terrò comunque in considerazione :)

Grazie
Ciao
Paolo

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 21:27

Andrea il sigma lo avevo preso in considerazione, ma preferisco il nikkor

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 21:36

Ormai il 18-70 usato si trova sui 100€ circa e secondo me sui vecchi sensori da 12mpx rende ancora bene.
Anche secondo me il "buco" 55-70mm non dovrebbe essere un problema comunque.
Alla prossima.
Ciao.
Andrea.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me