RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 120-300 f2,8 Stabilizzato


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Sigma 120-300 f2,8 Stabilizzato





avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 16:56

Trovandolo usato ad un prezzo sui 1500-1600 €,
pensate che questo obiettivo - non è la versione sport - (anche moltiplicato 1,4x o 2x) possa essere buono per foto da capanno, sport, usato insieme ad una 5D mark III, come alternatica ad un 70-200 f2,8 II Is e al 100-400 Prima serie?
Eventualmente anche su APC (Canon 7D) come si comporterebbe?
E' un prezzo valido?

Grazie dei consigli,
Michele

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 17:33

credo che 2x sia poco usabile ma c'è qualcuno che ha questa configurazione e ti può aiutare
l'1.4 mi sembra abbastanza diffuso
www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=225671&show=1

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 20:15

Possiedo l'ottica in questione e a 2.8 è un pochino morbida devi chiudere a f 4 per avere una buona nitidezza, la uso
su 5d3 , con l'extender kenko 1,4x pro dgx 300 i risultati sono eccellenti già a f 4,mentre col canon 1,4x ho notato colori brillanti e sfocato bellissimo e una grande definizione ed incisione dell'immagine e l'af è rapidissimo come liscio ! Mentre col sigma 2x dg ho avuto molte aberrazioni cromatiche e poco contrasto con colori scadenti slavati, risolto col 2x serie 3 della canon con risultati ottimi su soggetti statici mentre in volo ci vuole un poco di attenzione ma nulla di particolare , i risultati sono sofddisfacenti per farti un paragone meglio del 400 fisso f 5,6,inoltre i colori molto belli e ben delineati con ottimo contrasto !
Se devo dirti un difetto invece è la mancanza di limitatore di messa a fuoco perchè se perdi il soggetto in volo e non lo inquadri bene, l'af torna a rimettere a fuco da zero facendoti perdere lo scatto, comunque se lo sai ti prepari prima, poi con questa cifra non prendi niente di meglio! Dimenticavo lo stabilizzatore ti permette di scattare a manolibera anche a 1/100 a 600 mm su soggetti statici te lo consiglio tranquillamente se vuoi vedi qualche esempio nella mia galleria !

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 20:55

Quindi tu mi dici che è meglio usarlo comunque con Moltiplicatori Canon serie III, e che col 1,4x è ottimo, mentre con il 2x perde un pochino.
Quindi a 1500 euro sarebbe un buon affare..?
Mi spaventa un pochino il peso di 3KG per le foto al volo, mentre su cavalletto o monopiede penso che non sia problematico.
Grazie delle risposte,
Michele

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 21:05

Si il peso ha spaventato pure me nei primi tempi, ma poi i risultati me lo hanno fatto apprezzare e grazie al suo maniglione lo porti come una valigia, non si sente, se vai nella mia galleria trovi una cinciarella fatta a manolibera a 600mm ma col sigma cosi vedi se ti piace la nitidezza ottenuta col 2x, col canon non ho ancora avuto la fortuna di uscire per colpa del cattivo tempo ma è un'altro pianeta tranquillo ! Non sento l'esigenza di usarlo su cavalletto o monopiede
perchè anche se ti scordi lo stabilizzatore disattivato con tempi sino a 1/250 non trovi mosso, sempre a manolibera.
Con i Canon serie tre hai i migliori risultati e a 600 mm perdi pochissimo !

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 12:14

Io lo uso con soddisfazione da due anni...Lo uso liscio o col 2XIII (perde un po' ma è usabile)
Mi sembra che non sia compatibile con i moltiplicatori serie II (fossi in te chiederei per bene)
Il peso dopo qualche uscita non è un problema...
Il prezzo e' corretto a mio avviso
Nelle mie gallerie trovi molte foto fatte con questo obiettivo

Dario

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 18:18

Grazie a tutti intanto delle risposte.
Chiedo ancora, rispetto ai 2 obiettivi canon che ho citato sopra, 70-200 f2,8 L II Is, e la EF 100-400, sia liscio che moltiplicato almeno 1,4x come pensate che vada (chi ha avuto modo di fare raffronti)?

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 18:27

Avevo il 100-400 mai usato con moltiplicatori ma a mio avviso il Sigma e' decisamente superiore
Unico vantaggio del pompone è la portabilità

Dario

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 18:35

Grazie Darium.
Effettivamente intendevo il Sigma Moltiplicato almeno 1,4x rispetto al 100-400 liscio (non lo moltiplicherei perché dopo si usa solo il centrale a f 8) o al 70-200 F2,8 moltiplicato 2x.

Michele

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 13:48

Mi unisco alla discussione ponendo alcune domande. In termini di qualita' ci sono differenze con la versione sport? qualcuno ha provato questo obiettivo con i moltiplicatori 2x sia conon che sigma e ci sa dire se effettivamente c'e' differenza?
grazie

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 17:52

Ho provato su 5d mk3 questo obbiettivo sia col sigma 2x che col canon 2x serie 3 e ho rilevato una grande differenza riguardo alla qualità finale dei file !
Il sigma come autofocus funziona bene ma meno reattivo del canon anche se devo dire risulta sempre preciso nella messa a fuoco, inoltre le immagini croppandole risultano avere aberrazioni cromatiche specie quando c'è sole forte, da quando ho preso il canon ho riscontrato maggiore sfocato colori brillanti e una maggiore incisione delle immagini ,inoltre
il canon a f 5,6 risulta già nitido mentre il sigma devi chiuderlo almeno a f 8 per avere la stessa qualità !
La versione sport da quello che so ha lo stesso schema ottico del vecchio differisce solo che si può tarare col dock usb .

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 1:26

Con una 7D, che trovi al prezzo delle patate Sorriso , ti basta il moltiplicatore 1,4 e spesso vai bene anche liscio .
Meglio delle parole questa è stata fatta oggi www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1211208&l=it

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 9:06

E con Nikon?...qualcuno ce l'ha?:..e con quali risultati con i TC NIkkor?
E' sempre stata un'ottica molto interessante!
Gp

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 18:15

Col moltiplicatore 1,4x quoto in pieno Maurizio Catti ma anche col 2x quando è necessario !
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1110784&l=it
www.juzaphoto.com/me.php?pg=87655&l=it#fot1101934 :-P

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 18:39

Mi unisco alla discussione ponendo alcune domande. In termini di qualita' ci sono differenze con la versione sport? qualcuno ha provato questo obiettivo con i moltiplicatori 2x sia conon che sigma e ci sa dire se effettivamente c'e' differenza?
grazie

Ho la versione S per Canon che uso su 6D, condivido quanto detto da Mommox in riferimento alle caratteristiche generali.
L'unico appunto che mi sento di fare è che si, è vero che lo schema ottico è invariato rispetto al modello precedente, ma la versione S offre una migliore nitidezza già a TA usato liscio e moltiplicato con Canon 2x III basta chiudere a 6.3 senza bisogno di spingersi a f8.
Inoltre non ho notato AC in controluce, ne liscio ne moltiplicato, ma una perdita di contrasto più che motivata in base alle condizioni di scatto.
Inoltre la sigma dichiara di aver usato materiali più performanti per lo stabilizzatore ed il sistema di AF dato che in passato molti esemplari hanno subito dei guasti (ovviamente mi sto toccando le balle nella speranza di non incappare nello stesso problema MrGreen).
Ottimo obiettivo comunque e non posso fare altro che consigliarlo ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me