| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 18:48
Salve a tutti, scrivo questo post per avere dei confronti con altre persone più esperte di me. Vorrei fare degli scatti fotografici, ciò che voglio fotografare l'ho già in mente ma il mio "blocco" deriva dal numero degli scatti da fare dai movimenti della modella (non sono foto di moda) e dalle luci da utilizzare alla paura di non ottenere un risultato che mi soddisfi.... il tema da affrontare e ciò che la modella dovrà rappresentare è pressochè delineato. Chiedo a chiunque veda questo post, se può di dare una loro opinione così da poter affrontare al meglio questa nuova avventura!!! |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 22:43
Non ho capito la questione......... Forse ti conviene essere più chiaro circa quello che vorresti che la modella facesse. |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 23:21
Hai ragione.. :P sono una frana nello spiegarmi, essendo la prima volta che mi cimento in uno shooting, no so come pormi davanti alla modella, fargli capire cosa io voglio esprimere. Spero di essermi fatto capire. |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 23:23
A parole, no? Che problema c'è? O vuoi che si spogli e non sai come arrivarci? |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 23:34
Se è il tuo primo shooting (immagino in studio, visto che parli di scelta di luci) parla prima con la modella e spiegagli la tua situazione. Dovrà avere pazienza e costanza al fine di trovare la posa migliore e la luce che desideri. Se è alle prime armi sarà più difficile perchè spesso non si conosce il lavoro che c'è dietro una serie di scatti 'in posa', se ha esperienza invece potrà aiutarti nella scelta delle pose. Se il set prevede il nudo è sicuramente meglio, a mio avviso, una modella che già conosci (amica, fidanzata). In ogni caso sii chiaro fin da subito che il tuo è un test e che non hai esperienza. Podarsi che il risultato sarà magnifico come il contrario, ma è solo provando che si impara. ciao Carlo |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 3:55
Se puoi lavora con una modella professionista, la loro conoscenza del proprio corpo e del lavoro ti aiuterà moltissimo, in alcuni casi capiscono ciò che vuoi prima ancora che lo spieghi, in altri sono fonte di grande ispirazione. In ogni caso sii chiaro fin da subito su quel che vuoi ottenere nelle tue foto, sii cortese e rispettoso, spiega a parole e con la mimica, mai toccando. Cerca di metterla a suo agio offrendole qualcosa come acqua fresca o frutta. Evita che ci siano estranei ingiustificati sul set. Metti un po' di musica di suo gusto. Non fare mai capire che non sei contento di una foto, quello che tu pensi sia un tuo errore può essere percepito come una sua inadeguatezza. Non ti ammutolire mentre scatti, chiacchiera, scherza, dirigi. Se la sessione è lunga concedigli delle pause. Curati sempre che l'espressione del corpo e del viso siano coerenti col messaggio della foto. Per quanto riguarda l'illuminazione cerca di arrivare con un'idea in mente, su internet trovi siti gratuiti che simulano un set fotografico e il risultato di differenti schemi di illuminazione con la possibilità di applicare anche diversi diffusori e gelatine alle fonti luminose. Infine... buon divertimento, non immagini neanche quanto si apprenda da ogni singola sessione, soprattutto all'inizio! E in più è un gran bel passatempo! :) |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 3:59
P.s. Portati un'esposimetro! |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 17:48
Grazie mille per i vostri consigli (Carlopi, Brasshead), spero che i vostri consigli mi possano aiutare. Vi ringrazio molto! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |