| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 16:14
Buonasera a tutti del forum,ho una nikon D610 con 20/35 2.8-35/70 2.8-50 1.8- 135 AI 2.8- Tamron 70/300 Vr e vorrei un tuttofare di buona qualità; per questo sarei orientato nell'acquisto del nikon 24/120 f.4.Chiedo a coloro che possiedono quest'ottica su FX un consiglio spassionato sulla qualita' ed eventualmente sul....cosa fareste voi? Grazie e Buon 2015 a voi tutti di questo bellissimo forum. |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 19:00
“ un consiglio spassionato... „ più spassionato del mio?! Anch'io ho una D610 e, praticamente quasi fisso, il 24-120mm! Fidati! Ciao, Chiara |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 20:42
Ciao Afrikachiara,dopo avere visto le tue bellissime foto,ora sono piu' che mai convinto della bontà di quest'ottica. Grazie,Claudio |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 21:29
Sul 24-120/4 leggo in rete opinioni molto discordanti. Come al solito dipende dalle esigenze e dalle aspettative. Certo con questa escursione focale non puoi pretendere le prestazioni di un fisso, e neanche quelle di un 24-70/2.8 (che oltretutto costa un bel po' di più). Il verdetto dei tedeschi di Photozone.de non è entusiastico: www.photozone.de/nikon_ff/574-nikkorafs24120f4vrff I test di Photozone costituiscono certo un riferimento, avendo la fama di essere condotti con rigore scientifico, ma non li prendo come il Vangelo, in quanto sono fatti in laboratorio e noi non fotografiamo nei laboratori. Per contro, Nasim Mansurov nel suo sito Photographylife, oltre ad effettuare test strumentali l'ha provato "sul campo" e ne ha dato un parere molto favorevole. Ha apprezzato, tra le altre cose, la resistenza ai riflessi dovuta al rivestimento a nanocristalli (questo parametro non viene mai considerato nelle prove di Photozone). photographylife.com/reviews/nikon-24-120mm-f4g-vr L'unica alternativa mi sembra sia costituita dal Sigma 24-105/4. Anch'esso è stato testato da quelli di Photozone: www.Photozone.de/canon_eos_ff/864-sigma24105f4eos Mi sembra che la scelta tra i due presenti pro e contro. Il Sigma parrebbe più risolvente a tutta apertura, ma basta chiudere un po' e i due praticamente si equivalgono. Il Nikon ha più escursione, ma zoommando al massimo da il peggio di se (per contro il Sigma a 120mm non ci arriva). Il Nikon è tropicalizzato, il Sigma no. Con il Sigma si risparmia qualche centone ma, se vuoi rivenderlo, il marchio Nikon senz'altro suona meglio. “ Ciao Afrikachiara,dopo avere visto le tue bellissime foto,ora sono piu' che mai convinto della bontà di quest'ottica. „ Dire che questo è un criterio di giudizio preferibile al lambiccarsi con i test strumentali. A questo punto penso anch'io che sia un ottimo tuttofare. |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 23:17
Io lo uso da 3 anni su una D700. Concordo con chi mi ha preceduto, nel senso che è un ottimo zoom, soprattutto se riesci a evitare di stare a TA e a 120. Non che a TA e 120 sia inguardabile, però sicuramente da il meglio di se fuori da queste 2 situazioni estreme. Ciò detto, non è certamente un fisso come nitidezza, ma a 5.6/8 per distinguere le sue foto da quelle fatte con un 24-70 ti devi proprio impegnare a monitor. Semmai l'appunto è un altro: due anni fa il mio zoom ha cominciato ad avere il piano di messa a fuoco non più parallelo al sensore. L'ho mandato in LTR (obiettivo Nital) e il risultato è stato che hanno cambiato tutto il pacco lenti (l'obiettivo non è registrabile) per la modica cifra di 530 euro ... Giuro su quello che ho di più caro che l'obiettivo non mi è caduto e non ha preso urti che non fossero quelli "classici" da uso normale. A mezza bocca il tecnico Nikon mi ha confermato che a volte, quando l'obiettivo è tutto esteso, bastano dei colpi laterali anche non particolarmente forti per causare dei danni. Che dire .... ora lo tengo sempre chiuso a 24 facendo più attenzione quando me lo porto in giro. A mio giudizio rimane un'ottimo obiettivo con un qualità superiore alla media (delle foto), un po meno nella qualità costruttiva e nel rapporto prezzo/prestazione. Forse ora guarderei con interessa anche il Sigma. E' vero che non arriva a 120 ma se provi a vedere quant'è la differenza nel mirino tra le due focali quasi non te ne accorgi. A TA è un filo meglio e costa meno. Se non pensi di rivenderlo nel breve potrebbe essere un investimento più bilianciato. IMHO ovviamente |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 0:58
Certo che 530 € non sono uno scherzo e, visto che era in garanzia, quelli della LTR avrebbero dovuto effettuare l'intervento gratis, specie considerato quel po' po' di sovrapprezzo che mette Nital sui prodotti "ufficiali". Oltretutto se c'è questa vulnerabilità con l'obiettivo tutto esteso avrebbero dovuto mettere una raccomandazione bene in evidenza nel libretto. Il Sigma non so se è più robusto. Il fatto che sia parecchio pesante (885 g. contro i 710 del Nikkor) spingerebbe a crederlo, ma è solo una supposizione. |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 7:00
Il 24-120 è un gran bel obiettivo. Quando lo commento dico sempre: c'è di meglio? Sicuramente, ma se hai valutato questo anzichè 3 fissi per sostituirlo o altri 2 zoom evidentemente un motivo c'è. Se volessi qualità assoluta e non avessi problemi di budget avresti preso i fissi ma se, come me, hai necessità anche di praticità allora questo è un signor compromesso. E' un compromesso di qualità. Se poi consideriamo compromesso un obiettivo che molti professionisti usano... Quindi vai tranquillo è una gran bella lente. P.S.: in LTR hanno il "sistema" facile... io qualche anno fa inviai il mio 80-400 VR con problemi di stabilizzatore. Ovviamente era in garanzia ma mi arrivò un bel conto seppure non mi cadde mai ne venne maltrattato. Purtroppo non avevo scelta ma ho imparato una cosa. La prossima volta lo invio in Nikon in Germania. |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 10:40
“ Il Sigma non so se è più robusto. Il fatto che sia parecchio pesante (885 g. contro i 710 del Nikkor) spingerebbe a crederlo, ma è solo una supposizione. „ In effetti non so se il SIgma sia più robusto, però se è come il 50 Art (che posseggo) direi che non ci sono paragoni con il Nikon ... Alla fine a Nikon questi 530 euro di garanzia non riconosciuta gleli sto facendo scontare ... ho comprato un 50 e un 35 Art Sigma. Soldi miei non ne vedono più per un po, soprattutto Nital |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |