RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

135 f2 o 200 f2.8 ? impossibile scegliere (seconda parte)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 135 f2 o 200 f2.8 ? impossibile scegliere (seconda parte)





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 10:39

Sono andato a ripescare il topic aperto tempo fa e... aveva raggiunto già le 15 pagine... cazzarola !!

Per cui non resta che aprire il seguito !!
Ecco comunque il link alla prima parte: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1067842&show=1

Dopo un paio di mesi col 200mm posso dire che è stato un ottimo acquisto. Non tanto per la qualità della lente (che è fuori discussione), ma per i millimetri a disposizione.
Si può pensare, a buona ragione, che 200mm sono lunghi per ritratto e corti per fotografia da postazione, ed è sostanzialmente vero, ma tantè che un senso questi 200mm ce l'hanno anche per un fotografo ritrattista come me, per cui ritrattisti e non del forum, tirate fuori i vostri 200mm e date sfogo alla creatività.

P.s. Ovviamente il pallino per il 135mm permane inesorabilmente e sarà obbligato (chissà quando) il suo acquisto.

Bhè... Ecco alcuni scatti fatti ultimamente:









avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 11:06

Bellissima la prima!

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 11:18

Ultimamente sto prediligendo i ritratti ambientati (come l'ultima foto), anche se col 200 bisogna stare almeno una trentina di metri distanti.

Fortuna che i trigger hanno un campo d'azione di un centinaio di metri MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 11:19

Seguo con interesse.
Non so se se n'era parlato nella parte precedente ma c'é molta differenza tra 135 f2 + 1,4x e 200 f2.8 liscio in termini di prestazioni? Perché ho il pallino di cambiare il 70-200 Tamron col 135...

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 11:34

Zen, ti faccio una domanda, ma se come ritieni anche tu, un 200mm spesso è scomodo per via del fatto che puoi trovarlo troppo lungo, perchè acquistarlo? un 200mm a 2.8 ha più o meno la stessa profondità di campo di un 100 a f2, quindi non capisco il senso di sforzarsi ad adattare una lente "scomoda" per avere gli stessi risultati... ovviamente non voglio essere polemico, voglio capire il "surplus" che ritieni di aver avuto con un obiettivo del genere, rispetto ad esempio al 100 f2
Ciao
Luca

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 11:35


Seguo con interesse.
Non so se se n'era parlato nella parte precedente ma c'é molta differenza tra 135 f2 + 1,4x e 200 f2.8 liscio in termini di prestazioni? Perché ho il pallino di cambiare il 70-200 Tamron col 135...


Mai provato personalmente ma tutti mi dicono che il 135 perde molto con l'1.4.
Per il 200 di spazio ne serve mica poco ma quando si sta all'aperto è veramente una lente divertente.
Da un punto di vista qualitativo il 135 da a tutta apertura qualcosa in più, ma non sono un fissato del tutto aperto e basta chiudere leggermente e anche il 200 mostra una grande risolvenza.
Il fuori fuoco è gradevolissimo in ogni condizione.
Non posso dall'ufficio metter nulla, qualche scatto con il 200 lo ho qui:
www.flickr.com/photos/gian_luca_74/
Anche se tratto molti dei miei raw in maniera selvaggia e brutale per ricercare qualcosa che mi ricordi il calore dell'argento quindi in molte circostanze non sono esattamente le qualità della lente ad emergere dai miei scatti MrGreen
.... a volte penso: dovrei usare il mio lumia con una lente di ingrandimento davanti e non sarebbe molto diverso MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 11:39

Per me a te serve un 85mm...

Sei sicuro di questa scelta? Secondo me non sono foto adatte ad un 200mm

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 11:47

Lenza93 pone un bel quesito. Io da possessore sia del 100 che del 200 , ti posso dire che per ritratti e' meglio il 100. Parlo soprattutto di versatilita' e semplicita' di utilizzo , perche' puoi fare primi piani , mezzi busti e piani americani in poco spazio. Se non usassi il 200 2.8 per foto sportive indoor ( leggerezza , qualita' , prezzo inarrivabile ) , l'unico utilizzo che farei del 200 nella ritratttistica e' in quelle particolari scene dove vuoi uno schiacciamento dei piani esagerato ad esaltare la figura centrale a fuoco. Nel senso che se hai piani ed oggetti in primo piano , come nello sfondo , col 200mm hai una resa del soggetto che non puoi avere con un 100 . Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 11:47

non capisco perché complicarsi la vita! 135 SEMPRE!

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 11:57

@lenza e @lucius

Perchè se voglio questo ritratto a figura intera, col 100mm o 85mm... mmm, la vedo un pò dura ;-)



Un 200mm invece schiaccia ben bene come piace a me MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 11:58

non capisco perché complicarsi la vita! 135 SEMPRE!


Tranquillo tranquillo, che arriva !!

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 11:59

Esempio pratico.

Oggi ho una sessione cittadina outdoor.
Sai cosa porto?

Il 100 x la magia, il tammy 70.300 da usare chiuso x il viso oltre i 250mm e il 24 per...
Vedremo x cosa :)

Capisco zen, il 200 e un gran bel pezzo, ma per quello che vuoi ti serve qualcosa fra 85 e 135..

Cosi puoi comunicare senza urlare :)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 12:02

Cosi puoi comunicare senza urlare :)


Ahahah
Comunque io comunico a gesti, c'hai presente, no. Ahahahah MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 12:03

Per esperienza dopo i 200mm in centro qua a Londra inizio a urlare in siciliano..

Mi capiscono meglio! :) :)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 12:07

Giusto per cultura personale...qualcuno può fare un calcolo al volo sulla PDC?
L'ultima foto che hai pubblicato, se tu avessi usato un 85mm (ovviamente a diaframma aperto) non avresti ottenuto la stessa PDC?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me