JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sperando di fare cosa gradita, voglio segnalare ai juzaphotisti, un sito dove è possibile comparare tutte o quasi, le macchine fotografiche, sulla qualità dell'immagine nei vari iso ed obiettivi e sia con luce piena, soffusa e con flash. www.dkamera.de/testbericht/bildqualitaet/
Direi che da un attento esame, considerato che le due reflex montano un sensore quasi identico, la differenza la fanno le ottiche e il trattamento antiriflesso. In teoria, qualitativamente dovrebbe essere superiore il 16-85mm Nikon (700 euro) anziché l'economico 18-55mm Pentax (50 euro in kit e 200 euro se acquistato separato). I fatti invece dicono il contrario. Basta guardare le scritte sulla scatola blu degli acquerelli Pelikan oppure le scritte sul tappo della bottiglia di Sheridan o ancora le sei graffette colorate per notare subito che il modesto 18-55mm Pentax si comporta meglio del più costoso 16-85mm Nikon. Altra differenza mi sembra che ci sia anche con l'esposizione automatica a priorità di diaframma con cui sono state scattate le due foto del test. Mi pare sia più precisa quella del sistema esposi metrico Pentax in confronto al celeberrimo color matrix di Nikon che nel caso specifico ha leggermente sottoesposto.
Al di la di altre caratteristiche, dalle foto del test sembra che la la K3 sia in grado di leggere l'esposizione meglio della della D7100, tenuto conto che il sistema esposimetrico Nikon era il punto di riferimento per tutti gli altri costruttori.
Pentax K3: Sensore esposimetrico RGB con circa 86.000 pixel
Nikon D7100: Misurazione esposimetrica con sensore RGB da 2.016 pixel
PS: Per curiosità ho fatto il test anche con Canon 7D Mark II e 5D Mark II. Non mi esprimo, ma consiglio vivamente di darci uno sguardo perché le sorprese non mancano.
user47418
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 14:30
Credo che, oltre al sito citato da Duct, possa esser ritenuto interessante anche quello di seguito citato, relativo al paragone fra obbiettivi: www.the-digital-picture.com
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.