| inviato il 13 Marzo 2012 ore 11:20
Ciao, vorrei acquistare a breve un flash anulare per macro, chi già lo usa potrebbe dirmi quanto effettivamente serve e se è stato un acquisto utile. Ho qualche dubbio in proposito, toglietemelo, grazie. |
| inviato il 13 Marzo 2012 ore 12:56
ciao! lo volevo acquistare tempo fa ma mi fu sconsigliato da piu persone in quanto crea brutti riflessi e non è gestibilissimo...con questo non voglio dirti che sia un acquisto inutile... io comunque non ne ho mai sentito la mancanza... |
| inviato il 13 Marzo 2012 ore 14:22
Ci sono situazioni in cui è utile, altre meno, e altre ancora in cui è controproducente. Lo terrei comunque in seria considerazione... |
| inviato il 13 Marzo 2012 ore 18:17
Mah, ce chi dice peste e corna e chi non ne potrebbe fare a meno. Io faccio macro, poca, senza. Un mio amico lo usa spessissimo ed ha un METZ MACRO 15 MS-1 DIGITAL che va benissimo. Un saluto. Claudio |
| inviato il 13 Marzo 2012 ore 20:58
Dipende da cosa fotografi. Se sei un fotografo macro che lavora nell'industria serve. Se sei un dentista che deve documentare il lavoro svolto serve. Se ti occupi di riproduzioni di piccole opere come ad esempio la filatelia serve. Se devi far macro di insetti non è ottimale per i motivi che ti hanno appena scritto e diciamo, non serve... ;) La miglior soluzione sono i flash a satelliti che ti consentono un posizionamento più ampio rispetto all'ottica e di norma hanno anche un ng un pò superiore. Provato di persona, alla fine ho preso l'mt24canon ma lo uso quasi solo con l'mpe e con il 60macro. Per tutto il resto basta tranquillamente un solo flash staccato dalla macchina... ci fai tutto. con un buon diffusore. |
| inviato il 16 Marzo 2012 ore 13:01
Grazie a tutti, mi sa che mi avete convinto...mi sa che mi risparmierò 'sta spesa... |
| inviato il 16 Marzo 2012 ore 13:29
io al metz macro avevo preferito quello anulare della sigma e depotenziandolo al bisogno era gestibilissimo, poi, ho riscoperto l"uso dei pannelli e della luce naturale riflettente convogliata nel punto giusto .... Dopo un"attenta analisi ho rivenduto il sigma macro e sfrutto un altro approccio per le riprese. I pannelli costano molto meno, sono trasportabilissimi perché compatti e non ho più rimpianto il flash dedicato. Con i soldi ricavati dalla vendita ho investito in un ottica :) . Ciao, lauro |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 11:52
ciao Lauro! per pannelli ti riferisci a quell riflettenti che usano solitamente nei ritratti per capirci? |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 12:35
Pannelli trasportabili? Ne trovo solo di enormi... Quali usi Lauro? Come flash anulare io stavo puntando questo visto il costo contento. ;-) |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 13:19
Sniper io ho da poco un Aputure Halo HN100, CRI95+ preso con l'intento di ridurre i tempi di scatto con l'uso combinato del mio 18-105 VR + lenti close up,non essendo un TTL lo uso solo a luce continua, e sicuramente insieme alla luce naturale,migliora la mia situazione,usato anche per foto a oggetti destinati alla vendita on line con tanto di piccolo set di fogli a4 per schiarire le ombre ,e anche cosi mi sono trovato bene grazie alla possibilità di variare l'intensità luminosa,utile anche nei filmati se la luce é poca, devo ancora sperimentare la modalità flash per i ritratti ma ripeto non essendo un ttl ho i miei dubbi per lo meno sulla comodità. Ottima la durata delle batterie, mi dispiace che l'anello di attacco non ha filetto per filtri. Ora per 40€ spedito averlo non dispiace. Spero di esserti stato utile Ciao |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 17:14
Pannelli riflettenti: -Per uso macro si trovano circolari e triangolari -double: bifacciali argento/bianco e oro/bianco sono i più usati in macro Io consiglio oro/bianco -misure: consiglio da 60cm, meglio 80-100cm Marchio: Ottimi quelli della Lastolite ma ne trovate per tutte le tasche www.lastolite.it/category/1066911.1067411.0.0.0/Pannelli_Riflettenti_R Modello top: quelli della Lastolite triangolari con impugnatura (Trip-Grip) che permette anche l'ancoraggio del pannello stesso ad un treppiede con pinze regolabili. www.lastolite.it/category/1066911.85450.0.0.0/TriGrip All'altezza della maniglia si blocca il pannello al supporto fisso per mezzo di strip velcrate. www.lastolite.it/product/1066911.85450.1066887.0.0/LL%2BLA2430/_/Trigr Flash macro anulare a led: Ho acquistato 5-6 mesi fa il Macro LED Ring Flash MK-FC100 , da qualche mese è stato introdotto il modello 110. Nel modello FC 110 i led sono di migliore qualità e sull'unità che si collega alla slitta flash troviamo un display. Entrambi possono essere depotenziati di 7 livelli e possono far funzionare solo la parte dx , solo la parte sx e tutti i led. In dotazione abbiamo ben 7 anelli adattatori per agganciare il ring flash alla lente frontale , con diametro di 52mm, 55mm, 58mm, 62mm, 67 millimetri, 72 millimetri e 77 millimetri. La temperatura colore è calda : 5500 gradi kelvin (solare) Tra i rivenditori in ebay: Stile Immagine e Giordano Innovations Nel 100% dei casi lo uso a luce continua così posso vedere il risultato già nel mirino e posso fare dei correttivi . Posso ancìhe usare il flash combinato con un pannello riflettente ... vedi esempio: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=899850&l=it Concludendo.. sono molto soddisfatto del Meike note: come per tutti gli anulari può capitare che sorga una leggera vignettatura meccanica |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 17:33
Grazie Lauro. ;-) 80-100 cm erano quelli che avevo visto e non li ho considerati trasportabili. |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 17:45
Si ripiegano ruotando i polsi in senso contrario e occupano circa 1/4 del diametro da aperti |
| inviato il 15 Giugno 2014 ore 16:13
esiste anche un compromesso per qualità prezzo??? quelli della lastolite non sono proprio a buon mercato.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |