RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

differenza tra at-x 11 16 PRO DX e il dx II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » differenza tra at-x 11 16 PRO DX e il dx II





avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 0:13

sto valutando quest ottica da affincare il 18 105 del kit nikon, da comprare usata e ho notato la presenza di questi 2 modelli ma non capisco la differenza.
mi potete aiutare?
in alternativa mi consigliate un'ottica grandangolare e luminosa di qualità (in questo range di euruzzi) almeno 2,8, anche fissa..cercando magari un buon usato.
grazie

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 10:31

Non conosco le differenze tra la versione I e la II... ma sarei interessato a scoprirle, se ce ne sono.
Per quanto riguarda altri vetri in quel range di focali, di quel costo e "almeno f/2.8"... la rosa di candidati è notevolmente ristretta.
Che io sappia altri zoom con quelle caratteristiche non esistono, c'è solo il tokina 11-16 f/2.8. È nell'aria un tokina 11-20 f/2.8 che dovrebbe sostituire l'11-16, ma al momento se ne sa davvero poco.
Di fissi, puoi valutare il samyang 14 f/2.8 (manual focus... ma essendo un UWA non è un problema).

Altri candidati, sinceramente, non mi vengono in mente.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 10:34

mi pare che il dx 2 abbia il motore interno per l'autofocus

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 10:49

Nella versione Canon già il primo modello aveva il motore interno.
La seconda versione aveva un rivestimento antiriflesso migliore (era il vero tallone d'achille della prima).

Se non hai fretta di comprare considera che sta uscendo la sostituta di questa lente, con 4mm in più lato tele ma filtri da 82mm www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1157607

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me