| inviato il 05 Gennaio 2015 ore 11:40
Salve a tutti, apro questo post come seguito ad uno già aperto (e chiuso) in precedenza riguardo all'elaborazione dei nef su lightroom. Personalmente ogni tanto mi trovo "in difficoltà" con i nef della d750 in quanto non riesco a tirar fuori i colori voluti. A volte, soprattutto in ambienti con luci artificiali, devo fare dei lavori minimi, altre volte passo minuti e minuti a cercare di calibrare i profili adobe senza ottenere i risultati sperati. Ho provato ad usare i settaggi di kame e devo dire che in molte occasioni si rivela decisamente carino. Altre volte appesantisce troppo la foto, ma è normale dato che un solo profilo colore non può coprire ogni tipo di fotografia. Pensavo che sarebbe costruttivo se ognuno di noi postasse una foto con il relativo settaggio dei colori particolarmente riuscito! Una cosa che mi fa particolarmente "arrabbiare" è che a volte i file mi ricordano quelli della d7000 per qualità di colori ottenuti, non so se gente come Orco, che possedeva la d7000, ha notato la stessa cosa! Col BW Invece come vi trovate? |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 12:46
Beh, io trovo ci sia un abisso tra i file della D750 e quelli della D7000 (che ho e uso ancora). Non so che problemi avessi tu con i colori della D7000, ma a me, a parte i rossi con alcune lenti che mi facevano divertar matto, non hanno mai dato alcun problema. Con la D750, scattando con PC Flat, i colori devi sicuramente tirarli fuori tu, ma mi pare anche normale. Già se imposti un PC Standard, vengono fuori belli pronti e saturi il giusto. Non credo che avere diversi profili colore nella taratura della fotocamera cambi tanto la cosa, senza contare che i profili consigliati da Kame sono il risultato di verifiche fatte dopo adeguata taratura monitor con la sonda, quindi, in teoria, sono universali. E comunque, postando foto elaborate con profili colore diversi, per visionarle su monitor diversi, può non essere così costruttivo, visto che i monitor nno è detto che siano tutti calibrati al meglio, anzi!! Per quanto riguarda il WB, io devo corregere solo le foto ad alti ISO fatte in casa, in quanto ho delle lampade "rognose", alogene, con temperatura tra i 2700 e i 2900°K e la macchina difficilmente le becca ad alti ISO, ma tende sempre a salire, anche con AUTO2. Per il resto è ottima, enormemente meglio della D7000. Adriano |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 15:15
non ho mai avuto problemi con la D7000, ma una cosa che non mi è mai piaciuta è la tonalità delle foto quando si ha a che fare con giornate con un cielo grigino/plumbeo.. ovvio che uso camera flat devo tirar fuori io i colori, però boh, a volte non riesco a tirar fuori ciò che vorrei, nonostante non sia un novizio di lightroom.. vabbè, non importa, grazie comunque :D |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 17:07
@Domeabsinthe novità sulla questione? :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |