JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se ci sei stato almeno una volta, la tua domanda é scontata. Capita la situazione (luci e distanze) hai una sola alternativa: zoom e flash (f/2,8 servono a poco...) Non ho mai visto un fotografo usare dei fissi in discoteca (ci ho lavorato per 10 anni)
Grazie, immaginavo già che la mia domanda avrebbe avuto risposte tipo.. l'ho chiesto perché fin'ora ho fotografato due eventi (simili ad una discoteca) e sinceramente non mi sono trovato malissimo con il 35mm ma avvolte si, stavo un po' stretto.. grazie ancora ;)
“ Non ho mai visto un fotografo usare dei fissi in discoteca „
Io sì, ma solo perchè erano fisheye. Anche per catturare i dettagli della console il classico 50 luminoso è d'aiuto.
Per i clienti del locale occorre un diaframma abbastanza chiuso per avere tutti a fuoco e flash, magari con le classiche focali da 24 a 50mm circa.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.