RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ritorno alla fotografia con nikon d610 o nikon df o fuji xt1?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ritorno alla fotografia con nikon d610 o nikon df o fuji xt1?





avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 21:34

ciao a tutti, sono nuovo del forum e chiedo subito il vostro aiuto!MrGreen
da ragazzo ero possessore di una nikon fm2, con cui mi sono divertito per diverso tempo e poi di una f90 (che ho usato molto meno, preferendo l'essenzialita' della fm2), crescendo, ho abbandonato l'hobby della fotografia... ora che sono passati diversi anni mi e' tornata la voglia di... reflex! ;-) Vorrei prendere una Fx e leggendo le varie discussioni su questo utilissimo forum sarei orientato a prendere la d610 (mi sembra un'ottima macchina a un prezzo abbordabile, soprattutto acquistando su internet) anche se la df mi stuzzicherebbe molto...pero' mi svenerebbe pure!!!MrGreen Inoltre ho ancora due obiettivi vecchi che usavo con le mie reflex a pellicola: un Nikon AF 70-210 1:4-5,6 e un Nikon AF 35-70 1:3,3-4,5... che ne dite, sono ancora utilizzabili e andrebbero bene allo stesso modo con entrambe? grazie in anticipo dei consigli!;-)

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 21:45

d610, la Df ha un suo perchè, ma il prezzo è un grosso handicap che nonostante monti uno dei migliori sensori in circolazione, (per i miei gusti), non trova una vera giustificazione, se proprio vuoi fre un passo sopra la d610, la d750 ritengo sia la macchina più equilibrata in casa giallonera.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 22:01

Grazie del consiglio Manuel, infatti della df mi attirerebbe il sensore... come si comporta la d610 in ambienti interni senza l'uso del flash? pur non avendo il sensore della df... se la cava bene agli alti iso? e per quanto riguarda l'uso dei vecchi obiettivi AF vanno bene con entrambe?

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 22:17

La df ha dalla sua la piena compatibilità con tutte le ottiche nikon, anche quelle non af, la d610 monta tranquillamente tutte le af. Df sicuramente miglior resa ad alti iso, e personalmente trovavo che forniva dei colori diversi dal canone nikon, il modulo af di df e d610 è il medesimo, sicuramente perfettibile, adesso non so che tipo di fotografia pratichi e il tuo budget, comunque tra le due da te nominate credo che la d610 sia il miglior acquisto come rapporto qualità prezzo.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 22:45

per quanto riguarda il tipo di fotografia...beh non lo so neanch'io al momento!ConfusoMrGreen, sicuramente non mi interessa fotografare rami tipo foto sportive o avifauna...per il resto il mondo reflex in digitale e' per me tutto da esplorare Sorriso comunque mi pare di aver letto da qualche parte che la d610 si dovrebbe comportare bene fino a circa 3000 iso (spero di non dire una cavolata) e questo penso che permetta avere un buon range per effettuare fotografie in interno senza flash, giusto?

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 23:33

Non mi preoccuperei troppo degli iso, ormai anche i sensori aps-c si comportano bene a sensibilità elevate, con sensori ff non avrai problemi, se eri abituato con la pellicola e non avevi problemi di "rumore" con il digitale ti sembrerà "magia" Sorriso Cerca una d600 che risparmi pure qualcosa, o anche una d700 che oramai sei sotto i 1000 euro, tanto per capire se il digitale ti attira senza spendere troppo, ( se cerchi la d600 assicurati che abbia fatto il giro in assistenza per il problema del sensore sporco).

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2015 ore 3:24

La df ha dalla sua la piena compatibilità con tutte le ottiche nikon, anche quelle non af, la d610 monta tranquillamente tutte le af.


Ad essere precisi le lenti a messa a fuoco manuale Ai e Ai-s vanno anche sulla D610. Sono le F Pre-Ai (quelle prodotte dal '59 alla seconda metà dei '70) che per essere montati sulla D610 (come sulle altre Nikon digitali) necessitano di una modifica, mentre per la Df non è necessaria.
Per il resto mi unisco al consiglio della D610: una macchina ormai collaudata e con un ottimo rapporto spesa/resa.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2015 ore 7:05

Dede78@ Fossi in te mi farei consigliare da chi vende queste macchine e sente decine e decine di clienti che le hanno già utilizzate. Qui andrai solo in confusione. Cool

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2015 ore 12:08

grazie a tutti ;-) E per quanto riguarda l'immediatezza dei comandi e la loro semplicita' che mi dite della d610? tenete anche conto che l'idea e' quella di fotografare maggiormente in "manuale" (come sulla vecchia fm2 MrGreen) e comunque non mi interessa avere troppe funzioni complicate che "incasinano" e non mi interessa molto il fare video e il fotoritocco... per questo la df mi affascinava molto ma in effetti costa un po' troppoEeeek!!!

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2015 ore 14:09

Se proprio vuoi la df, di tanto in tanto se ne trova qualcuna usata nital, attorno ai 1800-1850, se sei abituato alla fm2 la df sarebbe più adatta, ma come prezzo prestazioni continuo a dirti d600, i comandi come in ogni cosa li fai tuoi usandola, è giusto questione di abitudine.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2015 ore 14:51

Caro Dede sei sei nei pressi di Pd ve Ro te la faccio provare. Nessun problema..
Da quel che ho letto fin qui e da quel che credo tu cerca io dico df. Anche perché se prendi in esame sia 610 che df significa che tanto problema di budget non hai...credo.
Comunque quando vuoi...

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2015 ore 16:21

diciamo che prendere la df sarebbe per me la cosiddetta "pazzia" in termini economici anche perche', come dicevo prima, sono anni che ho abbandonato la fotografia e vorrei entrare nel mondo digitale prendendo una buona macchina senza svenarmi... vorrei una nikon perche' ho sempre avuto nikon e soprattutto perche' ho i 2 obiettivi che dicevo e poi volgio prendere una fx perche' voglio comunque una buona macchina e, soprattutto, un bel sensore che penso sia la prima cosa da guardare in una fotocamera digitale, giusto? d'altro canto per spendere "poco" prendendo magari una dx che non mi soddisfa...beh tanto vale lasciar perdere... da quanto ho letto e dai vostri consigli mi pare che la d610 sia la scelta per me migliore Cool cerchero' di trovare su internet qualche offerta per risparmiare qualcosa... il prezzo in negozio nital mi sembra esageratoEeeek!!! grazie 1000 @bacia70 , fossi stato piu' vicino... ma sono di vercelli
tra l'altro vorrei abbinarci un classico obiettivo 50mm f1,8g per avere un'ottica fissa che mi manca...che ne dite?MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2015 ore 17:35

Io credo che un bel 50mm f1.8 sia la via più economica e che darà più soddisfazione dei due obiettivi che hai a corredo. Resa colore e dettaglio ottimi. Ma non fermarti solo a guardare a video i risultati delle tue future foto. Stampa e ti renderai conto di come è la realtà. Tant'è che ho anche una d7100 e le stampe,fatte come si comanda, si differiscono di poco tanto da chiedermi se effettivamente sia ha bisogno di una ff. Ma questo è un'altro film.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2015 ore 17:45

Cerca d600o usata e gia passata per l'assistenza, costa meno e bene o male non troverai differenze da una d610 ;-)

user46920
avatar
inviato il 04 Gennaio 2015 ore 17:49

Ho usato per anni la FM, ho ancora gli zoom 35-70, 70-210, una F501 e qualche ottica fissa manuale serie E MrGreen

Secondo me non ti serve una DF !!! ... vendi i due obiettivi che hai e prendi una Fuji XT1 + 23 + 56 ;-) poi eventualmente anche un 14 (21mm eq) o lo zoom 18-55
... oppure se vuoi spendere meno una bella XE2 + qualche ottica manuale (Leica-Zeiss-Voigtlander-ecc) !!! ... e se investi anche 10 € per un anello Nikon-Fuji, puoi continuare ad usare anche i due zoom nikkor af ... ma c'è di meglio in giro MrGreen

I file jpg fuji sono ottimi senza post e 16 Mp sono più che sufficienti per fare foto più belle della pellicola ;-) fino a 3200 ISO, ma anche a 6400 con riduzione del rumore, porti a casa quello che serve.

Però se vuoi una reflex con pentaprisma ... ti hanno già consigliato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me