JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, ad oggi possiedo un Nikon 35 mm e un Tamron 70-300 con fotocamera Nikon D5100, vorrei acquistare un obiettivo tuttofare da utilizzzare quando vado in vacanza e sono indeciso tra Nikon 18 -105 che pur essendo un ottica da kit ne ho sentito parlare bene e che ha una qualità/prezzo molto buona, il Sigma 17 - 70 che è molto più luminoso ma non mi fido molto delle ottiche Sigma (aveva acquistato un Sigma 17 -50 poi restituito perchè soffriva di back focus) e il Nikon 16 - 85 che ritengo sicuramente l'obiettivo migliore dei 3 anche perchè mi eviterebbe con i suoi 16 mm di acquistare un grandangolo però ha un costo molto elevato e non so se ne vale la pena considerando che non lo utilizzerei moltissimo, quale mi consigliate fra questi 3? Non considero 17 50 perchè lo ritengo un po' corto, inoltre ho intenzione di acquistare in futuro il Nikon 50 mm
Sui vari sigma e tamron non mi esprimo non avendoli mai provati (diffidenza da questi f/b focus), ma sui Nikon qualcosina ho provato. Personalmente i soldi spesi per il 16-85 non valgono la resa (bell'obiettivo,ma si può spendere meno e avere ugual-simil resa). Ovviamente personale pensiero sul rapporto qualità-prezzo (usato). Ti direi 18-105 tra i tuoi nominati. Io sono molto soddisfatto per quel che l ho pagato,anche se vecchiotto,il Nikon 18-70 che ha una resa pari al 16-85 ma meno mm in grandangolo e tele,senza vr,più vecchio. E' tropicalizzato che se piove o gocciola non guasta mai.ah pagato 4volte meno. Io comunque direi 18-105 e stai tranquillo.
Io ho una D5200 e, da quando ho acquistato il 18-200 VR II, non ho più avuto la necessità di staccarlo dal corpo macchina. È davvero un tuttofare, leggero, ottimamente bilanciato, buona qualità ottica e un VR che funziona alla grandissima. Da [negozio 19] lo trovi a 646 euro con garanzia Italia di 4 anni www.[negozio 19].it/nikon-af-s-dx-18-200mm-vr-ii-if-ed-garanzia-italia-4-anni-71.phtm Costa un po' ma li vale tutti Augusto
anche io su nikon d5200 ho il 18 105 contento fino a quando non ho visto la resa del nuovo 18-140 che ha un amico su d3300. se riesci ad alzare il budget punta su quello.oppure anche il sigma 17 70 contemporary. oltre la soglia di prezzo dei 350/400 andrei con qualche sacrificio in più a prendere ottiche più luminose e qualitativamente migliori sia in resa che in costruzione
...ascolta lì ho provato tutti!!! ...dopo varie letture...e consigliato da qualcuno.... .."Giuliano" .... 18-200 a vita per sempre!!!!!..sicuramente non un 17-55 2.8...ma vale tutti i soldi che costa! !! .. ci sarà un motivo se costa il doppio della concorrenza! !!lascia perder il 140...seconde me meglio il 105!!!. ..il 70-300 gran bella ottica venduta per prendere il 18-200... ..ora anche io vado per un fisso ma vado di 50!!! Ciao!!! ...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.