RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatte - Lumix DCM LX7 oppure DCM tz60


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatte - Lumix DCM LX7 oppure DCM tz60





avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 22:11

Gentili amici sono un nuovo iscritto e questo è il mio primo post, innanzitutto voglio esprimere a tutti voi il mio grazie per avermi accolto nella vostra community ed augurarvi un 2015 colmo di soddisfazioni, almeno fotografiche. Come tanti di voi ho iniziato ad avvicinarmi alla fotografia per passione molti anni fa, una 35mm ( Canon ftb) ed una 4,5X6 (Zenza Bronica) più camera oscura, ma a causa degli evidenti progressi tecnologici tutta la mia attrezzatura (costata un bel po') è diventata obsoleta e pertanto dopo anni di scetticismo ed attesa sono qui a chiedervi il vostro competente consiglio su una fotocamera che vorrei acquistare per rispolverare questa mia passione mai sopita; la scelta è caduta su due fotocamere compatte, in oggetto, che mi hanno davvero incuriosito per la loro praticità,completezza e in maniera preponderante per la possibilità di poter agire manualmente sui comandi; in pratica voglio continuare ad essere io a decidere come fare la foto. Vi sarei grato davvero se qualcuno fra voi potesse illuminarmi con più competenza sulle differenze più nascoste fra questa due fotocamere. la Lumix DCM LX70 mi affascina per la luminosità dell'ottica la DMC TZ60 per la sua maggiore versatilità. Aiutatemi a fare la scelta migliore fra questi due gioielli Grazie e buon tutto.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 23:38

Tieni conto che in entrambi i casi perdi quasi del tutto la possibilità di giocare con la pdc, e questo può essere un limite per te che vieni dal medio formato.

Poi considera un'altro aspetto, entrambe le fotocamere hanno il ddiaframma che chiude a f8 al massimo, ma sulla tz60 sei in diffrazione già a f 5,6, mentre sulla LX7 puoi spingersi anche uno stop in più.

Questo vuol dire che con la tz60 nel migliore dei casi (alla focale minima) puoi giocare con apertuve tra 3,3 e 8, rischiando la diffrazione se chiudi troppo, mentre alla massima focale la massima apertura è di 6.3....

La LX7 va meglio anche sotto questo aspetto perché la lente è decisamente più luminosa.

Questo "pistolotto" per dirti che forse sarebbe meglio orientarsi su un sensore più grande, con scelta molto ampia in funzione del budget.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 7:42

Grazie per aver accolto la mia richiesta e per la tua pazienza, vedi ormai sono un po datato e non avendo più la possibilità di concedermi ulteriori budget oltre quelli utilizzati per le mie vecchie macchine, pensavo di poter continuare ad esprimere la mia voglia di fotografia, utilizzando delle macchine non eccessivamente costose ma che potessero avere notevoli performance.
Grazie ancora e ti auguro un anno colmo di serenità.

user47418
avatar
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 11:59

Possessore dal 2009 di una Panasonic TZ5 (9 Mp.), son sempre rimasto soddisfatto sia della sua qualita' che, specialmente, della sua versatilita'. Nonostante col passar degli anni la tecnologia abbia sfornato compatte piu' performanti, non ho mai pensato di sostituire la mia, anche perche' ritengo che le aziende, esagerando ad "imbottire" di megapixels dei sensori di grandezza molto ridotta, abbiano fatto passi indietro nel contenimento del rumore. Di conseguenza, nella scelta della tua compatta, ti consiglio di valutare in special modo la quantita' di megapixels delle fotocamere che esamini, cercandone una che non superi i 10 Mp..

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 12:31

@perrucla: guarda che il budget non è un problema, con i soldi che spenderesti per una LX7 o tz60 puoi trovare ottime occasioni anche nel nuovo.
io ho una Sony a55, che avevo pagato 320€ nuova, ho recuperato il 18-55 kit dalla vecchia camera (ma lo avrei trovato comunque a 30/40€) e con 80€ ho preso un 55-200 Tamron: con circa 450€ ho un corredo base che copre dal grandangolo al medio tele, con una fotocamera che alla sua uscita costava 800€.
Con Canon, Nikon e Pentax sarebbe lo stesso, per non parlare delle mirrorless che puoi trovare anche ameno (soprattutto se rinunci al mirino).
Non bisogna pretendere un corredo pro, o l'ultima novità, ma ti assicuro che c'è da divertirsi comunque.

P.S.: al mio corredo ho poi aggiunto un 50 1.7 e un 35-70 f4 entrambi Minolta, pagati in tutto 150€, e sono lentlenti di buonissima qualità, anche se hanno più di 20 anni.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 14:25

guarda, tieni d'occhio anche l'offerta della samsung nx3000 di unieuro di questi giorni: 200 euro con l'obiettivo e uno smartphone.
il sensore è aps-c, quindi non male. in più, nel pacchetto, trovi lightroom 5, ottimo e direi indispensabile per la post produzione.
fai un salto in uno store di questa catena e prova a vedere se ce l'hanno o, più probabile, se puoi prenotarla per quando torna. così la provi in mano e vedi. direi che è un'ottima alternativa per iniziare: coniuga portabilità e qualità.

io sto aspettando di ricevere la telefonata che sia tornata in negozio: ho una nikon d7100, ma vorrei qualcosa che non mi smezzi il collo in vacanza e in occasioni "alla leggera".

in bocca al lupo e buon anno anche a te!

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 14:26

ps ah, è vero che l'ottica da kit non è luminosa come la lumix che hai citato, ma è anche vero che la samsung reggerà meglio gli alti iso per la maggior superficie del sensore. ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 15:09

Ringrazio anche te Francesco per il suggerimento, infatti come hai letto ho fatto la mia parte con macchine e obbiettivi, ora, alla mia età, voglio solo.......fare foto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me