| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 15:05
Buongiorno, stavo perdendo tempo su Ebay alla ricerca di niente :) e ho scoperto questo venditore cinese. www.ebay.it/sch/jiazhichun2010/m.html?_nkw=&_armrs=1&_ipg=&_from= I prezzi sono, secondo me, molto bassi e la consegna è gratuita. Cosa ce che non va? non ho mai acquistato prodotti dalla Cina, ci sono ulteriori tasse da pagare? grazie |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 17:30
Per questo tipo di oggetti (ho curiosato la prima 50ina di cose) è il prezzo corretto: secondo te che valore ha un "holder P" simil Cokin, che è un ignobile pezzo di plasticaccia? 1 Euro è già tanto. Un paraluce compatibile (pezzo di plastica anche qui) cosa deve costare: lascia stare che gli originali costano 30 Euro, è plastica ... DEVE costare così. Quindi questi sono i prezzi corretti per simili oggetti. Io ho acquistato molti accessori low cost (ed anche diversi oggetti più costosi, come il Lowepro Flipside 400) proprio su eBay, proprio da veditori cinesi: prezi ottimi, qualità tra così così (quando va bene) e scadente (quando va male), tempi di consegna estremamente lunghi (anche più di un mese). Per esempio, l'holder va bene cinese, gli anelli per gli obiettivi pure (che senso ha pagare 25 Euro un anello di alluminio quando lo puoi avere per 1 Euro?), le lastre NO, quelle cinesi vanno bene per giocare, nulla di più. Se il costo del'oggetto più costo della spedizione rientrano nei 22 Euro (con il cambio del momento del passaggio del pacco in dogana) non paghi nulla di più, altrimenti paghi l'IVA (22%) + il dazio (3,5%) + le spese fisse (mi pare 5,50 Euro). |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 17:36
io per accessori sala posa (treppiedi, softbox, beauty dish ed altre infinità di oggetti) preferisco usare un paio di venditori ebay italiani ed inglesi che hanno le stesse cose ma che consegnano in pochissimi giorni ed hanno prezzi comunque molto convenienti; da cina ed honk kong a volte ho comperato, robetta da max 50-60 euro e non ho mai avuto richieste doganali, però i tempi di attesa sono troppo lunghi per il risparmio offerto, da qui l'utilizzo di venditori più vicini ed affidabili |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 18:05
Acquista da venditori europei che abbiano sede di spedizione in europa (alcuni vendono in europa ma la merce parte dalla cina). Tutte le spedizioni che partono da paesi extra CEE sono soggette a dogana e quindi a spese extra che ovviamente non ti stimano (è anche difficle da fare sincermante). Oltre a tempi che si dilungano (causa dogana italiana che con spedizione standard la fa Poste a Lonate) rischi di pagare cifre bhen diverse da quelle previste. |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 18:14
Il problema è che arrivano dopo 30-40 giorni se uno non ha furia, io ho comprato spesso in Cina e mai avuto problemi, Anzi una volta dopo 40 giorni non avevo ricevuto niente rispedirono il giorno stesso dopo 4 giorni mi arrivò il primo ordine gli scrissi che era arrivato non vollero nemmeno il pagamento per la seconda spedizione. Invece in America oltre a pagare sempre l'iva e spese doganali e quasi sempre i soliti 30 giorni e poi si fermano a Milano e le più volte spariscono e non compero più in America. |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 21:21
“ Tutte le spedizioni che partono da paesi extra CEE sono soggette a dogana „ Evidentemente non hai mai provato e non sai quello che scrivi. |
user58245 | inviato il 02 Gennaio 2015 ore 21:40
Secondo me dipende da cosa uno vuole comprare, di certo non comprerò mai un obiettivo per la mia Canon anche se risparmierei parecchio, uno perché potrebbe rovinarsi o rompersi durante il trasporto, (la cina non è dietro l'angolo), e poi perché se compri in cina alcune marche non riconoscono la garanzia, preferisco prenderlo in Italia. Se invece si vuole comprare un sotf box da 1 euro per il flash, per sperimentare, perché no, vale la pena aspettare, e se è proprio da buttare... pazienza butteremo solo 1 euro. |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 23:23
“ dipende da cosa uno vuole comprare „ Certo, qui stiamo discutendo di accessori economici e di qualità così così ... non di un 500 F4 (e neppure di un 50 f1.4) Diffusori, anelli, paraluce non originali ... cose così. Se non si ha fretta, costano davvero poco. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |