RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D Mark III o 1D Mark IV per fotografia naturalistica?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D Mark III o 1D Mark IV per fotografia naturalistica?





avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2012 ore 23:21

Dato per certo che almeno sulla carta la resa della 5D Mark III sembra superiore a quella della 1D Mark IV per quanto riguarda la qualità d immagine, ma che la seconda gode di un fattore di moltiplicazione di 1.3 (con tutte le conseguenze del caso su sfocato, qualità etc), sarebbe pensabile preferire comunque il full frame sapendo che poi l eventuale crop (intendo per riportare l immagine ai 16 mpx della Mark IV) non provocherebbe eccessiva perdita di qualità? E la precisione della MAF considerata l assenza del crop in camera quanto ne risentirebbe?
In pratica meglio preferire la qualità assoluta del full frame per poi eventualmente croppare in seguito mantenendo comunque qualità o preferire direttamente la maggior portata dell aps-h che favorirebbe una miglior gestione dello scatto e della MAF direttamente in camera?

PS: ovviamente per "fotografia naturalistica" in questo caso intendo foto a fauna selvatica o macro, quelle situazioni in cui i mm non bastano quasi mai...la stessa cosa comunque può valere anche per lo sport

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2012 ore 0:29

per me è un po' presto per dirlo.. dobbiamo vedere come si comporta l'AF della 5D3, prima di dare pareri.
Se croppi a 1.3x della 5D3, comunque, ottieni una foto da 13 megapixel, e la differenza rispetto ai 16, in termini numerici, non è per niente esagerata.

Non ho capito il discorso della MAF o della qualità dello sfocato: perché dovrebbero essere meglio sulla 1D4?

avatarmoderator
inviato il 12 Marzo 2012 ore 1:16

Sapendo tutti che i millimetri non bastano mai come anche la ricerca della qualità , l'utilizzo di un sensore aps-h rispetto un f.f. ha dei vantaggi che hanno un certo peso nella scelta del corpo reflex per chi fa caccia fotografica.
Un sensore aps-h permette di :
- sfruttare il proprio crop-sensore per di avvicinae il soggetto
- ottenere un punto di messa a fuoco più chirurgico
- sfruttare piacevolmente la raffica
- avere un af rapido
- comporre già in macchina come vogliamo noi allontanando la possibilità di croppare per migliorare la composizione in p.p.
ciao e buona luce, lauro

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2012 ore 8:28

In generale io non sarei tanto convinto che la 5d3 sia migliore della 1d4, a parte guardare i crop al 100% ad xmila ISO. Sull'AF della 5d3 ancora non si è detto nulla. Personalmente mi aspetto un netto miglioramento (ci voleva poco), ma non mi aspetto un AF al pari della 1d4.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2012 ore 8:47

Quando la provo te lo dico.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2012 ore 9:09

;-).. prova prova..Daniele!Sorriso.. anche se la 1D4 è notevole.. 13mpx ipotetico crop 1.3 della 5d3 mi incuriosiscono..visto cosa si può
fare anche con una 1d3!..sono curioso anch'io della resa del nuovo autofocus della 5d3!
Ciao!
ww

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2012 ore 13:56

Non ho capito il discorso della MAF o della qualità dello sfocato: perché dovrebbero essere meglio sulla 1D4?


Forse mi sono espresso male, lo sfocato di un full frame è sicuramente migliore, per quanto riguarda la MAF invece credo che avere il fattore di moltiplicazione ti permetta di essere più accurato rispetto al dover croppare un immagine da full frame a pari inquadratura.

In generale Lauro ha confermato l idea che mi ero fatto anche io, fermo restando che soprattutto l AF della 5D mark III rimane per il momento un incognita, le prove sul campo chiariranno sicuramente i dubbi in merito

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2012 ore 13:59

Quando la provo te lo dico


È quello che aspettiamo in moltiMrGreen anche se credo che per la fauna selvatica il fattore di moltiplicazione e i 10 fps possano ancora fare la differenza, stiamo comunque parlando di un confronto tra Belen e la Canalis...

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2012 ore 18:21

...secondo me la Belen ha un autofocus migliore ed ha i pesi meglio distribuitiMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me