| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 14:41
Salve a tutti amici del forum e tanti auguri per il nuovo anno che è alle porte. Il mio è il solito topic di richiesta aiuto per un acquisto. Ho deciso di fare il grande salto a FF. Al momento scatto con una fotocamera analogica e una 7D. Il mio dubbio è tra la Canon 6D e una Sony a7, fotocamere che al momento si attestano entrambe sui 1000€. I miei generi sono il ritratto, la street e soprattutto i paesaggi. Specialmente la via Lattea (ergo 3200-6400 ISO). Non tenete in conto le ottiche che posseggo al momento. Quello che mi interessa è la qualità d' immagine in tutto il range che va da 100 a 6400, ma specialmente alle basse, gamma dinamica compresa. Grazie per l' aiuto! |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 14:49
Io ho la 6d e a parte dei colori un po' forti nei settaggi, una tendenza alla marcata sottoesposizione e una costruzione indecente, non posso lamentarmene più di tanto. Avendo tu canon andrei di 6d, la sony ha un af scarsino, una costruzione simile alla 6d. Il parco ottiche sony è molto limitato e per foto alla via lattea mi sa che non c'è nulla. Però per street è più discreta. 6d + 7d si completano bene |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 14:53
Il vantaggio della Sony però è il poter montare in pratica tutte le ottiche. Userei il mio Samyang con adattatore. In effetti con la 6D completerei il tutto. Però anche la trasportabilità della a7. Grazie per il consiglio. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 14:59
È sicuramente costruita meglio e decisamente più professionale la tua 7D piuttosto che la 6D o la Sony A7. Quindi che salto faresti? Carpiato all'indietro? Io mi starei fermo oppure tuttalpiù comprerei la nuova 7D Mark II Quanto ai commenti di chi possiede la 6D è come chiedere all'acquaiolo se l'acqua è fresca :-) |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 15:02
Poco ma sicuro. Ma se mi consentite uno "sfogo" mi vomita sui file già a 800 ISO. E a 100 ISO nemmeno è così pulita. Da quando ho ripreso l' analogica in mano nemmeno la uso più. La qualità del sensore della 7D proprio non mi piace, pur essendo una macchina eccezionale. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 15:05
Stai dicendo che il sensore della 7D non è di qualità e ti comperi un'altra Canon sperando di essere più fortunato? |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 15:09
A che scopo questa polemica? Fortunato? Ma che discorsi stiamo facendo? La 7D è oggettivamente uno dei peggiori sensori APS-C degli ultimi anni, ed io da possessore devo ammetterlo. Ma come si fa a paragonare al (forse) miglior sensore Canon? Cosa c' entra la fortuna? Quindi tutti i sensori della medesima marca sono uguali? Bah! |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 15:10
6D e 7D si completano come il pane e il salame... :D Detto questo la qualità del file della 6D è decisamente migliore di quello della 7D mark 1, 2 e pure della 3 che uscirà.. La costruzione non sarà delle migliori in assoluto ma le foto si fanno con il sensore e obiettivi..e il sensore della 6D sta dietro solo a quello della 1DX... |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 15:14
“ ritratto, la street e soprattutto i paesaggi „ 6D + 16-35 f4 + 50 (a scelta) + 85 1.8 e fai tutto, sempre con AF e senza adattare nulla. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 16:39
Se posso darti un consiglio vai su un apsc, a oggi il meglio sul mercato sono 7d 2 oppure 70d, perché la decisione di un ff? cosa ti attira del ff? un apsc di oggi ha un rapporto segnale - rumore di una ff di un paio d'anni, inoltre le ff sono più care, più peso, più ingombro e richiedono ottiche più grandi, perché hanno poche prestazioni tele.... inoltre la scarsa pdc non a tutti piace... |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 16:54
a7s e festeggia il nuovo anno ! |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 17:28
Per prima dovresti chiederti se tu sei pronto al passaggio ad una ml... |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 18:23
“ A che scopo questa polemica? Fortunato? Ma che discorsi stiamo facendo? La 7D è oggettivamente uno dei peggiori sensori APS-C degli ultimi anni, ed io da possessore devo ammetterlo. Ma come si fa a paragonare al (forse) miglior sensore Canon? Cosa c' entra la fortuna? Quindi tutti i sensori della medesima marca sono uguali? Bah! „ Complimenti per il senso di umorismo. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 19:21
Pur essendo un Canon - dipendente...... nel tuo caso opterei per la Sony a7s, l'unico dubbio che ho e' che se in futuro (ma il tempo nei corpi macchina oggi e' molto relativo) ti appassioni di altri genere la ML puo' essere limitativa. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 23:07
Io non capisco la 7s, 12 mpx sono un po' al limite, per panorami e street, forse è consigliabile solo per la via lattea ma non credo che se scalo i 20 mpx a 12 ottengo risultati diversi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |