RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

filtri nd


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Filtri
  6. » filtri nd





avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 14:53

Salve,
in questo momento ho un corredo fuji xf con touit 12mm, xf 23mm, xf 18-55mm, diametri 67-62-58mm; Volevo acquistare un kit filtri nd haida slim pro II e un polarizzatore, con gli anelli adattatori, riesco ad usarli su tutte le lenti oppure o problemi di calo di qualità, vignettatura, etc.? O ancora, è meglio prendere un holder e usare i filtri a lastra?

Grazie Paolo

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 17:45

Le lastre per me si motivano solo se hai idea di usare i graduati. Sennò gli ND a vite vanno benissimo lo stesso.
La limitazione maggiore che hai ad usare filtri di diametro maggiore con un anello adattatore step-up è che non potrai usare il paraluce. Non vedo altre controindicazioni anche se, per amor di verità, non conosco direttamente le ottiche citate e loro eventuale propensione alla vignettatura meccanica.

Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 22:50

Grazie per la risposta Roberto,
non credo che possa fare a meno di scattare con il paraluce, ma posso ovviare al problema comprandone uno solo dello stesso diametro del filtro che acquisto?
Per la vignettatura meccanica, come posso sapere se le mie ottiche ne possono soffrire?
Ma di solito chi usa i filtri ne compra uno per ogni diametro?
Perdonatemi le troppe domande ma è un argomento dove sono molto ignorante.
Paolo

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 23:35

Ciao Paolo, non so come potresti montare il paraluce diametro 67mm su un filtro, magari esistono accessori che ignoro.
Comunque, detto questo, sicuramente avresti problemi di vignettatura se non addirittura di paraluce presente in parte dentro l'immagine con il 12mm touit e forse anche col 23 e nelle focali corte dello zoom...quindi direi di non provare, ma qualcuno ne sa più di me e potrà darti risposta.
A mio parere, se non vuoi comprare i filrri dei vari diametri, hai due strade da percorrere:
-prendi filtri cokin o se hai il budget LeeSeven5 e tieni presente che se vuoi utilizzare un Big stopper dovrai coprire molto bene,con nastro adesivo o una fascia nera da capelli o ció che trovi comodo, per evitare infiltrazioni di luce che potrebbero far comparire le scritte dell'obbiettivo rifratte dentro la tua immagine finale. Addirittura avevo risolto col 10/24 , oltre a coprire lateralmente dalle infiltrazioni, pitturando con Uniposca nero la scritta bianca.
-prendi i filtri a vite da 67 con anelli adattatori e scatta senza paraluce (non tutte le situazioni lo richiedono).

Poi ti potrei consigliare di vendere il 12mm e prendere il 10/24 che peró ha filtri da 72mm, o comunque considera sempre che se prenderai un'altra ottica i 67mm potrebbero non bastare...

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 0:46

Ciao e grazie Christian,
forse con i filtri nd 1,8 e 3 probabilmente potrò fare a meno del paraluce come mi consigli Tu.
Ma per i filtri nd a lastra tipo cokin Haida o Lee possibile che chi li usa a problemi di infiltrazione di luce?
Anche perché non costano poco, sopratutto i Lee.
Per quanto riguarda il Touit da 12mm....non credo che riuscirei a separarmene, è quello che uso di più... ed è quello che ha il diametro maggiore 67mm. Appena posso dovrei acquistare il 55-200, ma è un 62mm come il 23, quindi con due anelli adattatori me la dovrei cavare (da 67 a 62 e da 62 a 58mm)
Se ci sono altri consigli o suggerimenti sono bene accetti.
Paolo

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 1:14

Il problema non é la qualitá dei filtri, ma la luce.
Coi filtri a lastra hai delle fessure aperte tra la lente e il filtro, qui entra lateralmente la luce che rimbalzando tra lente e filtro produce questo riflesso di cui ti ho parlato...avrei voluto sapere anche io questo dettaglio prima di fare acquisti...
Con i filtri a vite il problema non sussiste, essendo questi avvitati e non permettendo alla luce di infiltrarsi.
Consiglio buono...fai come me, vendi il 12 e il 18/55 e prendi il 10/24 e il 50/140 ( stesso diametro da 72mm), cosí con 2500€ di lenti risolvi il problema del doppio corredo di filtri da 100 €MrGreenMrGreenMrGreen
P.S. Prendi anche lo 0.9 da tre stop, ti servirá più del ND 1.8 ma meno del ND 3.0.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 8:15

Il 12 zeiss non lo vendo.Triste
I tuoi consigli sono molto dispendiosi e pesanti (kg)MrGreenMrGreen
Ho venduto quasi tutto il corredo Canon L (400 f5,6- 300 f4 70-200 24-105 10-22) proprio per uscite leggere, mi son tenuto solo il 180 macro sigma e la 7d, poi appena posso permettermelo mi comprerò un 500 f4 usato (o un 300 f2,8+ 1,4x) che utilizzerò singolarmente per uscite mirate.
La mia passione è la fotografia naturalistica, paesaggi,flora e fauna.
Ho dato un'occhiata sul web, e sembra che nessuno usi i filtri circolari con adattatori o per lo meno non ne parlano.
Se qualcuno che li usa mi potesse confermare la fattibilità senza problemi di qualità e vignettatura gliene sarei grato.
Molto ben fatto il tuo sito, e molto belle le Tue foto.
p.s. Hai ragione sullo 0,9 da tre stop probabilmente se decido prendo il trittico dell'haida slip pro II a poco più di 100€

Paolo

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 9:01

Per sapere esattamente se le tue ottiche vignettano con l'adattatore e un filtro circolare dovresti trovare chi le ha già utilizzate in questa configurazione. E la cosa potrebbe essere problematica se utilizzi ottiche non proprio popolari.
Però puoi sempre fare una prova: la lente con diametro maggiore è il 12mm, che quindi è anche la più critica; acquista il pola in montatura slim (il polarizzatore è sempre più spesso degli altri filtri per via della doppia montatura) che ti serve in ogni caso e i due anelli adattori per gli altri diametri, che tanto costano pochi euro e fai tu stesso la prova. Io credo che problemi non ne avrai.
Per il paraluce, si possono trovare con attacco a vite dello stesso diametro dei filtri, ma questi vanno provati di sicuro per vedere se possono andare.

Personalmente ho tutti filtri da 77mm ed anelli riduttori fino al 52mm, ma li adopro rarissimamente più che altro per prestare ad amici qualche filtro, visto che ormai le mie ottiche sono tutte da 77mm tranne una soltanto. Mai avuto problemi di vignettatura meccancca derivante dall'uso di tali anelli adattatori.

Sulle questioni lastrine vs. a vite, sappi che anche le prime possono darti problemi di vignettatura, quindi anche qui va ponderato o provato per bene il set up ideale.

Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 11:38

Grazie Paolo per il sito, purtroppo Fedebobo ha ragione, mi sa che dovrai farti da cavia!MrGreen
Più che altro per il 12mm zeiss che hanno veramente in pochi....da qualche parte in rete ho visto una recensione dove comparavano il 12mm samyang alal touit....indovina qual'era il più nitido?!;-)
Voglio proprio fartelo vendereMrGreenMrGreenMrGreen
Scherzi a parte facci sapere cone va l'avventura, e mi raccomando compra il kit Haida Pro ii slim con la custodia a vite in alluminio che ti salva la vita in qualsiasi situazione!non so come ho fatto senza!!!

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2015 ore 0:10

Ritorno sulla discussione per informare che uso da circa due mesi il trittico di filtri nd haida pro II slip con grande soddisfazione sul 12 zeiss, sul 23 fuji e sul 18-55 fuji, con anelli adattatori.
Gli anelli non causano nessun tipo di problema sulle ottiche che ho usato.
Grazie comunque per i consigli
Paolo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me