JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nel corso di un'intervista alla rivista Digital Camera Watch i manager di Canon e Nikon hanno confermato lo sviluppo di fotocamere di grande risoluzione. Nikon sta lavorando ad una macchina Full Frame che probabilmente monterà un sensore da 46 megapixel sviluppato da Sony, lo stesso sensore che dovrebbe essere utilizzato sulla Sony A9 di cui si parla. Per quanto riguarda Canon, il direttore della Communication Business Division Maeda Masaya ha sostanzialmente confermato che è in fase di sviluppo una fotocamera con sensore di altissima risoluzione. Inoltre nascerà una gamma di obiettivi EF per rispondere alle esigenze delle nuove Full Frame e vedremo nascere nuovi otturatori elettronici. "No comment" invece alla domanda su una mirrorless Full Frame.
Secondo me potrebbero sviluppare una serie di fissi non troppo luminosi (f2/f2.8) ma grossi quanto un f1.4, per avere abbastanza vetro per garantirne un'ottima nitidezza, un po' come su mf
Beh dipende, Canon ogni tanto decide di sfornare qualche ottimo obiettivo anche a prezzi ragionevoli, vedi il 24-70 f4 o il 35 f2 is. Senza la pretesa di avere ottiche ultra luminose potrebbero tirar fuori qualcosa di davvero bello.
Dipende qual è l'approccio: prendi la zeiss, prima di fare gli otus aveva fatto il 135f2, terzo obiettivo per nitidezza stando a dpreview, subito dopo gli otus, ma il prezzo era meno della metà.
Per me potrebbero provare con una coppia 35 e 85 f2 con 13 elementi e venderli dai 1200 a scendere a 800€
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.