RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo per FF per fotografare stelle e via lattea e non solo?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Grandangolo per FF per fotografare stelle e via lattea e non solo?





avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 14:29

Ciao a tutti, sarà la millesima domanda uguale, nelle varie discussioni cercate non ho trovato la lente che potrebbe andarmi bene...
Ho una 6D e la focale minima ce l'ho con il 24-70 Tamron, sto cercando una lente per poter fare foto alle stelle, ma anche panorami e foto d'interni, tipo feste o cene in ambineti chiusi, anche poco illuminati...
Per fotografare le stelle sarei tentato dal Smayang, solo che poi se dovessi fare foto d'interni senza autofocus e con la scala delle misure sballata tipica di queste lenti diventa improbabile l'utilizzo... per cui pensavo ad un obiettivo anche zoom con autofocus...
il 17-40 sarebbe un buon compromesso, ha un buon AF, in ambienti interni necessita del flash e per evitare di avere la mezza luna d'ombra in basso devo prendere un cavo per allontanare il flash dall'obiettivo, oltretutto avendo effettuato una ricerca dell'accoppiata 6D-17-40, ho notato che le foto alle stelle risultano piuttosto buie, forse per la poca apertura in combinazione con i 30" massimi per avere le stelle ferme senza che inizino a strisciare...
Pensavo dunque ad una lente con apertura maggiore, quindi 16-35 f2.8 L II, ma costa troppo per un uso amatoriale, oppure?
Ho letto del Tamron 15-30, ma non si sa quando esce... altre alternative?

Grazie per le risposte!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 15:32

Il samy 14 lo usi in live view, se vuoi la precisione.
Il 16-35 2.8 II è un buon compromesso (eviterei l'f4 nelle scene poco illuminate) ma costa parecchio, come dici tu.

Prova un po' un samy 14, magari usato: se non ti garba lo rivendi, perfendoci veramente poco.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 16:28

Come ti ha già suggerito Perbo, Samyang 14mm tutta la vita... rapporto prezzo/prestazioni senza rivali!

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 17:48

Grazie per le risposte!
Certo, ne ho viste di belle foto, sono però dubbioso sulla maf, beccare il fuoco alle stelle o in una festa in taverna mi spaventa un po'...

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 17:56

Sigma EX 14/2.8 HSM o Canon 14L II...

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 19:13

io faccio astrofoto: ho un canon 15/2.8 e un nikon 28/2 (via adattatore). mi trovo bene con loro, specie col canon, ma servendomi focali intermedie, sto tenendo d'occhio il nuovo tamron 15-30/2.8 .......

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 19:17

Prova un po' un samy 14, magari usato: se non ti garba lo rivendi, perfendoci veramen


Il Samyang 14 è un must per questo genere. ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 19:18

Da possessor, consiglio anche io il Sam 14mm! Una bomba a prezzo contenuto!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 19:28

Ciao Igor, anch'io ti consiglio il Samyang per cieli stellati, ho inserito di recente alcuni scatti.
Sto tenendo d'occhio il Tamron 15-30 e penso proprio che appena arriva in Europa lo prenderò, ho già venduto il Canon 17-40.
Per quanto riguarda il Canon 16-35 f/2.8 io lascerei perdere, non vale i soldi che costa anche detto da tanti possessori di questa lente, io ho avuto diverse occasioni in cui l'ho utilizzato ma non sono rimasto per niente soddisfatto Confuso

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 21:01

samyang 14mm f2.8, senza dubbio

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 22:59

Samyang!
In alternativa, Tokina 16-28 f/2.8
Io ho preso da poco la 6D e il Samyang. Anche se li ho usati ancora poco, mi sembra che il fuoco sul Samyang non sia un problema. A f/8 praticamente posiziono il fuoco a 3 m (ghiera su 3, che corrisponde perfettamente) e non ci sono problemi (in questo caso non corrisponde alla teoria dell'iperfocale, ma devo provare per bene). I problemi di messa a fuoco più precisa nascerebbero se si usano diaframmi più aperti.
Ciao
Giovanni

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 23:31

il tokina bisogna stare attenti agli esemplari con lenti scollimate: ne ho provati due esemplari e tutti e due avevano il problema. ne parlo' anche photozone.de nella loro rece.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 23:42

Samyang 14 mm 2.8 senza nessun problema! Molti si pongono il problema (distorsione a baffo caratteristica di questa lente e messa a fuoco manuale). Da possessore posso dirti che nessuno dei due problemi mi ha urtato. La distorsione è correggibile con pt lens, la messa a fuoco non è davvero un problema, ho fato foto sia in interni che paesaggistiche diurne e notturne alla via lattea e posso dirti che la resa è davvero notevole. Io ho preso il Samyang con il chip che ti segnala la corretta messa a fuoco e trasmette i dati efix ma posso dirti che non la ho mai utilizzata poichè ti rendi conto che basta chiudere un pelo il diaframma e hai tutto a fuoco. Inoltre ora sono anche disponibili i filtri e il portafiltri. Unica pecca ma forse nemmeno è il paraluce fisso, al quale però devo la vita della lente stessa, poichè in una notte ventosa cadde il cavalletto e il punto d'impatto fù appunto il paraluce, che si segnò solamente senza rompersi.
Ciao
Gian Alberto;-)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 23:46

Gian Alberto, è possibile acquistare separatamente il chip e applicarlo al Samyang?

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 1:44

Tamron 15-30 f/2.8 ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me