JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Molto spesso Priorità di diaframma. In pratica decido la profondità di campo e aggiusto gli iso per avere un tempo di scatto compatibile con la focale.
Anch'io al 90xcento uso Av tenendo gli iso quanto piu bassi possibile poi con il flash esterno, (ho un nissin automatico non ttl) solo in manuale, perche mi piace molto sfruttare la luce ambiente ed utilizzare anche i tempi lenti, come iso non salgo mai sopra i 1600, la mia k30 li gestisce ottimamente.
Ho sempre la macchina impostata su AUTO SENZA FLASH, qualcuno dirà che è un'eresia, ma voglio essere pronto per scattare velocemente. Poi, dopo il primo scatto, se il tempo a disposizione ed il soggetto lo consentono, mi sposto sul P oppure MANUALE con ISO da 100 in su secondo necessità. Quando ho terminato la sessione fotografica, oppure prima di spegnere la macchina, riporto tutto in AUTO SENZA FLASH per essere pronto alla riaccensione. Buon 2015 Augusto
“ Salve ragassuoli, quali sono in percentuale le modalita' di scatto che piu' usate? Qual' e' la vostra preferita? „
Dipende dal tipo di foto, dal contrasto tra il soggetto in primo piano e lo sfondo, dal tipo di luce, dagli effetti che vuoi ottenere. Se hai una reflex si dovrebbe usare così, impostandola di volta in volta, viceversa ti comperi una compatta super automatica e risparmi anche dei soldi.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.