RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Iso Canon 6D







avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 10:06

Cercavo una fotocamera che arrivasse sotto i 100 iso e la 6D ha le seguenti caratteristiche:
La sensibilità ISO va da ISO 100 fino a ISO 25.600 (espandibile a L:50, H1:51.200, H2:102.400)

Si riesce a migliorare ancora l'immagine utilizzando l'espansione a 50 iso o in realtà la condizione migliore è sempre a 100???

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 10:09

Che io sappia il sensore della 6D è nativo 100 iso, sotto ci puoi andare ma è tramite sofware!

user8014
avatar
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 10:18

Ciao come sopra, 50iso sono via software e anche se non provato d persona se non m hanno detto cavolate l'immagine tende a peggiorare usando iso 50 proprio perché è una forzatura elettronica.
Soprattutto se fai esposizioni lunghe e magari la notte noterai più disturbo.
Ripeto non testato d persona ma mi è stato riferito.
è un po' come lo zoom elettronico delle compatte a mio modo d vedere..
Ciao
samuele

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 10:27

Credo che solo in Nikon abbiano fatto iso nativi più bassi (32) ma in realtà 100 credo rimanga la migliore soluzione in fatto di resa. Se serve per perdere uno stop al volo ci sta ma se si vole fare meglio servono i filtri.

avatarsupporter
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 11:47

La modalità 50iso la uso per scattare con ottiche di grande luminosità in pieno giorno. Possibilmente tendo a non utilizzarla per le cose che hanno detto sopra. ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 15:18

Credo che solo in Nikon abbiano fatto iso nativi più bassi (32)

Anche lì in realtà sono 64 con il "trucco". ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 17:22

Io 50ISO della 6D sono "fittizi" in quanto la sensibilita' reale è di 100ISO.
C'é da dire che la macchina in questione recupera ottimamente le alte luci (quelle indicate come bruciate dall'istogramma del jpg di anteprima) per cui sovraesporre non é sempre tragico se si scatta in raw.

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 17:32

grazie ragazzi... come era già intuibile dalla descrizione avete confermato le mie previsioni... Pensavi di poter far a meno del filtro ND ma evidentemente non se po' ;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me