RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Premetto che non sono un esperto e visto...


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Video ed Editing
  6. » Premetto che non sono un esperto e visto...





avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2014 ore 10:08

Premetto che non sono un esperto e visto che è natale...siate clementi
Come tutti gli anni mi presterò per fare delle foto ad una manifestazione di bambini per la befana e monterò un breve filmato con video e foto aggiungendo una colonna sonora.
La domanda è quale software utilizzate per editare la musica...le mie esigenze sono per un filmato di circa 8/10 minuti in cui inserire una colonna sonora che va dalla musica di intro...probabilmente solo strumentale per poi inserire musica un pò più ritmata per la sequenza foto. Editando il video con Power director (questo passa il convento) posso isolare pezzi di brano con precisione (ad esempio utilizzando il wave editor).
Voi come vi comportate utilizzate il solo programma di editing video per fare tutto oppure utilizzate più programmi?
Sono un neofita e quindi ho tutto da imparare.
Ciao
Stefano

PS: Buon natale a tutti!

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 12:17

Ho usato iMovie su Mac, in mezz'ora si fa tutto, anche se poi i video si somigliano tutti. Su pc uso premiere elements.

Mi hanno parlato molto bene di magix photo. Un prodotto dedicato alle slide. Secondo chi me lo consiglia sincronizza il cambio foto al ritmo della musica.
www.magix.com/it/foto-su-cd-dvd/

Non é bello dare consigli su cose non provate, ma ho visto dei video fatti con una vecchia versione da un mio amico ed erano buoni, oltre ad averli fatti in pochissimo tempo.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 12:19

Utilizzo con soddisfazione Pinnacle Studio 15.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2014 ore 12:26

Ho la versione 16...dovrò mettermi a dargli un occhio in maniera approfondita!
Stefano

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 17:39

pro show

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 19:21

interessante questo proshow!
Sembra abbastanza completo e versatile....
Innanzitutto quanto prima credo di dobver dare una pompata al mio vecchio pc....almeno portarlo a 8gb...e non so se una nuova scheda grafica magari da 4gb (ne ho viste di economiche su amazon)...che ne dite?
PS: auguri di un buon ine d'anno e di felice 2015
Stefano

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 21:39

Fra i tanti software a disposizione quello che utilizzo di più per velocità di montaggio e effetti prestabiliti è Studio 16 ultimate.

Nessun problema.

Interessante comunque questo pro show.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 21:52

lo stavo cercando in rete...un mio conoscente lo usa e me ne ha tessuto le lodi...quando so qualcosa in più ti faccio sapere Nando. Comunque ho girato e montato alla fine un video ed un trailer usando telecamera, reflex e qualcosa con la Gopro per un evento di beneficenza...come primo approccio al video mi posso ritenere soddisfatto.
Stefano

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 22:38

Sono contento per te Stefano,

se hai altri dubbi chiedi pure.

P.S.: se giri video con apparecchi diversi mi raccomando ai formati, che siano dello stesso tipo, diversamente potresti avere problemi nel rendering finale. Se poi devi far vedere i tuoi lavori in giro, ricordati che in Europa ed in Italia abbiamo la frequenza della correte elettrica a 50 Hz, quindi è consigliabile usare 25p - 50p - 50i per evitare nelle varie compatibilità probabili artefatti.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 22:53

Avrei piacere gli dessi un occhio...almeno per un giudizio di massima..
Stefano

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 22:54

dove lo trovo ?


Innanzitutto quanto prima credo di dobver dare una pompata al mio vecchio pc....almeno portarlo a 8gb...e non so se una nuova scheda grafica magari da 4gb (ne ho viste di economiche su amazon)...che ne dite?


prima dei giga di ram e della scheda grafica partiamo dal cuore "il processore" che è più importante,
quale hai ?


avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 23:02

Nota dolente...ho un vecchio quad core Intel 8300 mi pare...ma finora va abbastanza bene. Ho investito 40 euro nella RAM...per ora grossi investimenti non ne posso fare. Ti mando il link...in MP.
Stefano

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 23:14

ho un vecchio quad core Intel 8300


non è proprio malaccio, ma prima di spendere altri soldi per quel pc, risparmiali che ora con poco si trovano pc e portatili già più potenti non solo per il processore, ma per i bus della scheda madre ....

puoi metterci qualsiasi scheda grafica, magari ultrapotente, il collo di bottiglia rimarrebbe nei bus della scheda madre.


avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 0:56

Per avereun portatile con CPU più performante deve puntare su top di gamma in quanto gli i5 e i7 della serie u4500 sono ottimi per i consumi ma penosi dal punto di vista delle performance, infatti i vecchi q8*** vari sono superiori. www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html

Per fare video editing senza pretese pro va più che bene! Ti consiglio magix! O pinnacle studio :)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 8:01

Albetruzzolo,
il problema però è che i vecchi q8*** sono montati su schede madri compatibili che non hanno nemmeno la USB3 per fare un esempio ... e tutto quello che ne consegue.

All'atto pratico e nel complesso, i vari pc/portatili con i5 e i7 sono montati su macchine che hanno componenti più aggiornati, e nell'insieme restituiscono perfomance, soprattutto grafiche, che i vecchi arrancavano ...

Con un portatile HP i5 M480 (scalda un po' di più dei nuovi) riesco ad ottenere performance video/foto che con il vecchio quad core su fisso, nonostante le implementazioni dei componenti, non riesco ad ottenere ...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me