JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao tutti! è da quando mi sono trovato qualche anno fa con la mia prima reflex in mano sotto un magnifico cielo stellato che mi ha preso la fissazione di voler fotografare la via lattea ritraendola in un contesto paesaggistico, da qui però mi sorgono alcuni dubbi e queste domande...
- Quando è il periodo migliore dell'anno per fotografare agevolmente la via lattea? - Quale è l'orario migliore? (forse è una domanda stupida perchè so che dipende dal periodo dell'anno però magari potete darmi qualche info in più)
Ho provato a documentarmi cercando sia sul forum che su internet ma non ho trovato risposte chiare e legate alla fotografia (o più probabilmente non sono stato in grado di trovarle ) spero quidni che possiate aiutarmi con qualche buon consiglio! Grazie a tutti in anticipo
Il periodo migliore per noi italiani è l'estate in cui il nucleo centrale della nostra galassia è ben visibile nel cono di visuale dell'osservatore verso sud-ovest (varia in base all'orario). Per quest'ultimo ti consiglio di usare dei simulatori di cieli stellati (come Stellarium) settati nel luogo e nel giorno che preferisci e vedere dunque quando hai la migliore combinazione tra visibilità della via lattea, eventuale alba/tramonto della luna, alba/tramonto del sole e orientazione geografica.
Concordo, d'estate e verso le 23 ho fatto gli scatti migliori con la Via Lattea ben visibile poco sopra l'orizzonte.
Mauro
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.