RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 o Canon 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d750 o Canon 6D





avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 15:06

Ciao a Tutti.
Premetto che ho letto e riletto il forum ma il dubbio permane...Nikon D750 in kit con il 24-120 o Canon 6D in kit con il 24-105?
Attualmente ho una Canon 550D con obiettivi mediocri (due zoom Sigma 18-200 / 70-300 ed un grandangolo Canon).
Amatore alle prime armi, uso la macchina fotografica principalmente in viaggio.
Fotografo principalmente paesaggi, paesaggi con persone, "città" e fauna (raramente, purtroppo non vado tutti gli anni a fare un safari); quasi mai ritratti.
Amo i viaggi "estremi" (Alaska - Islanda - Sudafrica - etc.) quindi acqua e polvere sempre in agguato.
Sono consapevole che il massimo sarebbe una 5D Mark III ma, almeno per il sottoscritto e considerato l'uso che ne farei, è un acquisto proibitivo.
Cosa mi consigliate, sarei orientato verso Canon di cui ho sentito parlare molto bene ma temo sia limitata nelle poche ossasioni dove devo fotografare animali in movimento.
Sceglierei inoltre Canon in quanto, almeno secondo quanto ho visto, un eventuale integrazione del corredo (con un bel 100-400) sarebbe presumibilmente meno oneroso.
Grazie mille per le Vostre risposte e auguri per l'ormai prossimo Natale.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 15:21

Tra le due sicuramente d750+24-120.

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 15:29

Se hai Canon stai su Canon.

Io, qualche anno fa passai da Canon a Nikon. Per provare.
Il felleing che avevo con Canon non l'ho più ritrovato in Nikon.
Parlo di felling, il tenere la macchina in mano. Con Nikon ho avuto delle grandissime soddisfazioni in ambito fotografico, ho fatto delle cose bellissima(per il mio metro di paragone)ma non sentivo la macchina mia.

Btw, adesso ho una 6D che mi soddisfa in tutto e per tutto. Paesaggi, i miei cani(con il tammy 70-300) e non ho problami per l'uso che ne faccio io.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 15:31

Tra una D750 e una 6D prenderei una 7D Mark II. E non è una battuta.
Spenderesti meno e avresti molto di più, soprattutto non dovresti ricomperare le ottiche e in situazioni climatiche difficili le due effe effe sarebbero tutt'altro che protette.

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 15:56

La 7D Mark II non la avevo ancora considerata...
Ma non è una macchina per chi fotografa principalmente soggetti in movimento?
Come si comporta sui paesaggi?

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 16:06

La 7D Mark II non la avevo ancora considerata...
Ma non è una macchina per chi fotografa principalmente soggetti in movimento?
Come si comporta sui paesaggi?

Perdona la battuta: ma chi te l'ha detta questa stupidaggine?
Esistono fotocamere più versatili di altre che magari sono più specialistiche.
Se il tuo genere fotografico è il ritratto in studio certamente sono più adatte fotocamere con caratteristiche specifiche per il ritratto, ma se devi proteggere la tua attrezzatura dal gelo, dalla polvere e magari avventurarti in posti come dici tu estremi comprati una 7D e vai sul sicuro, se non avessi avuto già una Canon ti avrei consigliato una Nikon D4 oppure restando nel formato APS-C una Pentax K3. Ma sicuramente non mi sembrano le più adatte Nikon 750D o Canon 6D che non hanno una adeguata costruzione a prova di intemperie, di polvere, di pioggia.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 16:08

Se hai canon rimanici. :=)

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 16:12

Se non fai controluce Nikon, altrimenti canon MrGreen

cinescopophilia.com/nikon-d750-camera-light-leak/

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 16:18

@pisolomau ,premesso che era ovvio ,come già scritto che la macchina da guerra è in movimento... di controluce ad animali e non ne ho scattati tantissimi . non solo ,c'è un topic aperto dal sottoscritto in ci chiedo di postare esempi reali del problema (e non i soliti link alle solite tre foto ) da parte di reali possessori.
ecco,finora è stata postata una sola foto...
sono convinto che ALCUNE d750 abbiano il problema , ma i pregi del prodotto in generale mi pare siano stati riconosciuti da piu' parti . sono sicuro che alla prossima bellissima recensione, seguirà qualche altro bug

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 16:18

Phsystem non è una stupidaggine. La 7d II è una fotocamera votata all'azione, e questo è un fatto. per paesaggio e reportage la d750 e la 6d sono letteralmente un altro pianeta, senza troppe discussioni. ok gli ambienti ostili, ma non è che le due indicate da Federico siano totalmente esposte agli agenti atmosferici.

quindi rimanendo in topic, tra le due direi senza dubbio la nikon per la grande versatilità, ma con la 6d si cade comunque in piedi eh. la 7d II in questo topic centra come i cavoli a merenda (mia personalissima opinione)

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 16:20

io ho la 6d (a me piacciono i ritratti e lo street) ma per paesaggio un po offroad o leone in fuga il suo Af e la tropicalizzazione a quanto pare scarsina la rendono una macchina un pò fuori contesto rispetto ad altre. la qualità dell'immagine è molto buona e questo ne ha fatto in relazione al costo un BS di vendite.

la 750 ce l'ha un collega....ottima macchina ...migliore della 6d come af ma anche più cara. La qualità dell'immagine è ottima ma anche per me c'è un problema di feeling con le nikon...

vai in negozio e prendile in mano entrambe e renditi conto della sensazione che ti danno...a me dissero cosi e quella volta da nikon convinto (avevo l'amico con la d80 e relativo parco lenti da cui attingere) scelsi canon dopo aver preso in man ola 40d

ad ogni modo, dato quello che fai,se senti l'esigenza della macchina prima della lente trovo interessante il post sopra che parlava di 7D mk2 o anche MK1 (apsc che consente anche l'uso di ciò che già hai)che con un bel vetrino davanti da risultati ottimi con una certa serenità verso le avversità meteo

buona scelta e buone feste

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 16:43

grazie a tutti per le risposte!
preciso che nei miei viaggi "estremi" la macchina fotografica prende al massimo un pò di sana acqua (pioggia e/o polvere d'acqua cascate) e polvere in misura modesta.
la 550D ha sempre resistito ma potrei essere stato fortunato!
quello che non capisco è se, come ho letto nei forum, bastano due gocce per rischiare di danneggiarla seriamente (la 6d, della d750 ho trovato poco o niente).
sicuramente la 7d mark ii è maggiormente impermeabilizzata ma io cerco una full frame perchè il fattore di moltiplicazione mal si concilia con la mia idea di ottiche.
ancora grazie e auguri.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 17:20

La 6d e la 750 appartengono a due 'classi' differenti, non sarebbe giusto porle come concorrenti.
La FF in casa Nikon concorrente è la 610...

detto questo, è giusto segnalare che comunque il problema sulla d750 potrebbe esistere, prima di spendere 1800 euro io mi informerei....

Infine, la 6d è una macchina non adatta a condizioni ambientali rigide, se la portate nella giungla del Borneo, in islanda o semplicemente fotografate sotto un temporale avrete problemi, del resto non ho ancora visto una reflex che non possa avere problemi in quelle condizioni (fortissima umidità, ambienti salini e sulfurei, pioggia e freddo insistenti).

io le mie reflex e le mie lenti le ho portate in giro per il mondo, dai deserti africani, alle vette himalayane, passando per i climi umidi e monsonici dell'india e i venti patagonici, non ho mai usato serie 1 ma modeste ed economiche reflex canon, dalla 30d alla 6d, passando per diversi corpi economici e semi pro e non ho mai avuto problemi, manco un granello di polvere sotto le lenti o un blocco della reflex. Avrò avuto culo MrGreen

ovviamente ci vuole un minimo di cura e i sacchetti della cuki sempre a portata di mano, ma 'piutost che nient le mei piutost' MrGreen

per i più fighetti c'è questo





avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 17:23

bè la 750 è appena uscita l'altra ha 2 anni credo..

della 6d si sa che la tropicalizzazione è un po scarsa e un po di acqua le da fastidio mentre della 750 per ora si parla di un problema in scatti in controluce ma tutto a mio giudizio è condizionato da tanti fattori

capiamoci, dato che non si parla di classe top da migliaia di euro ci sono dei compromessi da mettere sul piatto
se vado in islanda o fare un safari io mi porterei la mia 6d e in caso la copro con un sacchetto (non farei un mutuo per una 1dx perchè al freddo o in una grotta non fa piega) ma se ci vado spesso o fotografo spesso in ambienti un po polverosi magari opterei per una macchina più idonea all'ambiente. Insomma ... valutazion ia buonsenso e a portafoglio Sorriso


Tornando seri...se riesci e ti stresso ribadendo la cosa MrGreen.......anche se hai giàcanon i soldi son soldi....vai a vederle bene e tenerle in mano e scegli quella che ti sembra meglio....caschi in piedi con tutte le ipotesi sopra riportate

Ciao ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me