JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mai il titolo fu più inadatto. A un certo punto dunque mi ritrovo con uno smartphone in mano. Un nokia lumia 925. Preso soprattutto in virtù delle grandi doti fotografiche in giro osannate. Effettivamente devo ammettere che lo smartphone non mi ha fatto sentire la mancanza della compatta, ahimè trapassata. L'unica cosa che ho in meno rispetto a quella è la risoluzione e la definizione degli scatti: oltre i 5 metri infatti, credo, la compatta riusciva ancora a fare belle foto e discretamente definite, mentre lo smartphone si perde nel rumore. Tuttavia col mio nuovo acquisto ho scoperto il mondo delle macro, e voi più di me potete dirmi quanto sia bello fotografare le formiche negli occhi. E non solo: esso mi permette di gestire manualmente lo zoom con maggiore perfezione, il tempo di esposizione da 4'' a 1/16000'', il livello di sensibilità alla luce (ISO) e tant'altro. Compaiono le stelle in certi scatti, ed io quando vedo le stelle mi commuovo. Insomma un aggeggio tutt'altro da buttare. Dovete ringraziare (o maledire, dipende dai punti di vista) la nokia se mi trovo oggi iscritto qui in un sito di fotografia. Dunque riassumo in una riga la mia parabola: Detrattore della fotografia > Possessore di compatta > Simpatizzante della fotografia > Possessore di Smartphone > Amatore
Tante cose ho da imparare ancora. Forse non le imparerò mai, forse si. Una cosa è certa, continuerò a fotografare. E mi rendo benissimo conto di non poter continuare a far foto con il cellulare. Serve/Urge qualcosa di più adatto e serio. Ed è qui che entrate in gioco voi che vi trovate a passare da queste bande. Un aiuto, un consiglio, anche di sguincio, sarebbe gradito non poco. Sul da farsi, su quale fotocamera posare gli occhi per cominciare da assoluto inesperto. Io qualche idea già ce l'avrei, ma ne parlerò magari nel prossimo post. Con questo chiudo la Trilogia del "Cacciatore di foto". E ringrazio sia i temerari che si son trascinati fin qui, sia coloro che si son fermati al titolo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.