RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d750 - Funzioni Video







avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 9:55

Apro questo argomento all'interno del gruppo consapevole che probabilmente la maggior parte dei possessori di questa macchina la useranno per le foto. Tuttavia per chi volesse approfondire questo lato della D750, qui dentro può portare la sua esperienza. Io per ora la sto usando sopratutto per le riprese video, ho girato in totale qualche ora visto che l'ho acquistata i primi di novembre. L'impatto iniziale non è stato dei più facili, venendo da una videocamera classica, ho constatato che fare video con una reflex è tutto un'altro mondo. I risultati ottenuti sono buoni, dopo varie prove direi che la modalità più efficace è "M" abbinata agli auto ISO. Questa modalità, presente solo sulle top di gamma (D750, D810 e D4/S) permette di stabilire tempo e diaframma, effettuare piani sequenza senza interruzione anche laddove la luce cambia, la macchina aumenterà/diminuirà automaticamente gli ISO per mantenere l'esposizione corretta. Vanno settati gli ISO massimi cui arrivare (io ho settato 12800) ed il gioco è fatto. Consiglio vivamente di impostare le 'alte luci' così nel LV si vedranno subito le aree sovraesposte. Naturalmente bisogna sempre tenere sott'occhio il LV, ci potrebbero essere situazioni di luce troppo alta o troppo bassa oltre i quali la macchina non può andare, per il resto l'operatore si deve preoccupare solo dell'inquadratura, al resto pensa la reflex. Come impostazioni per ora giro in 1920x1080 a 25p (quindi come tempo uso 1/50) che permette di avere 30' continui di girato, al momento i 60p non mi sono serviti (in questo caso si avrebbero 20' continui di girato). Non uso sistemi di stabilizzazione, ci sarà tempo per sperimentare, come solo supporto per le riprese in movimento uso il Pixi della Manfrotto che impugno montato chiuso.

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 14:00

avevo intenzione di iniziare a fare qualche piccolo video con la D750. visti alcuni sample su internet pare una vera bomba. Niente di speciale, giusto qualche cosa come "backstage" o altro.
sai consigliarmi un buon sito dove imparare le cose fondamentali per fare video con una reflex? vengo da una D7000 quindi la funzione video l'avevo decisamente accantonata!
la cosa che subito mi ha spaventato è la messa a fuoco, come fare per evitare che ogni volta l'obiettivo vasculi per mettere a fuoco il soggetto (tralasciando l'odioso rumore di sottofondo del motore AF)?MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 15:19

Per imparare ci sono vari soggetti su YouTube che fanno dei minicorsi per principianti, li trovi anche in italiano, usa le parole chiavi "video" e "dslr". Io ho comprato il libro di Davide Vasta "video con la reflex", dopo averlo incontrato al Nikon Live a Roma, é un buon punto di inizio.
Riguardo l'autofocus nei video si usa la messa a fuoco manuale, puoi giocare con lo sfocato e fare delle prove. Se ti devi muovere durante una ripresa usa un grandangolo e calcola l'iperfocale cosí sai piú o meno la distanza utile entro la quale mantenere il soggetto ripreso.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 17:11

x il Video un ottimo forum tecnico x le Hdsrl è qst:
www.videomakers.net/forum/viewforum.php?f=95&sid=32e1302efe8e502a6a012 ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 18:46

ThanksMrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2015 ore 20:34

Ho provato a girare qualche Video sulla D750 , ma visti i risultati, devo chiedere a Voi esperti qualche consiglio perché le operazioni richiedono concentrazione per non perdere il filo :
1) Ho impostato la fotocamera su M e Iso Auto, come suggerisce Manzek, chiedo se ci deve essere relazione tra tempo di posa e fotogrammi al secondo? Ho girato a 25p ma poi è normale lo sfarfallio del video. 45 sec di video sono 120 Mb ( ammazza!)
2) Non capisco la funzione del diaframma motorizzato ... su M non si può cambiare con la ghiera? mi sembra una cosa inutile
3) Relativamente alla messa a fuoco video ho dovuto continuare a premere a metà il pulsante di scatto per tenere a fuoco il soggetto che si muoveva... quale impostazione suggerite?
4) Ho montato un obiettivo DX noto che per il Video le impostazioni DX o auto crop non influenzano il risultato (?)
5) Quando copio le memorie SD XC II nel Computer e per staccare cerco di fare la "rimozione sicura" vedo che non esiste questa funzione Sapete se lo stacco delle memorie SD è già protetto
Grazie in anticipo del vostro aiuto

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2015 ore 15:50

Provo a rispondere:
1) i Tempi di esposizione vanno impostati secondo le esigenze, se vuoi movimenti fluidi, come li percepisce l'occhio umano, devi stare tra 1/25 e 1/50 di secondo, con tempi piú bassi avrai via via movimenti a scatto. Riguardo i fotogrammi al secondo é argomento lungo, dipende anche qui dalle esigenze, 25f/s é sempre la scelta classica, 50 o 60f/s se hai necessitá di slow motion e cosí via. Se fai riprese con luce artificiale devi usare il tempo di 1/50imo di secondo per via della frequenza di emissione delle luci artificiali.
2) il diaframma motorizzato non l'ho mai usato dovrebbe permettere di variare l'apertura del diaframma senza soluzione di continuità.
3)nei video si usa la messa a fuoco manuale, girare e usare l'autofocus dá pessimi risultati, con la macchina che prova a mettere a fuoco ed il rumore del motore sotto.nsi mette a fuoco prima e poi si gira oppure, come ho giá scritto, si calcola e si usa l'iperfocale.
4) non ho mai usato lenti DX, non ti so dire
5)problema che non ho mai riscontrato, forse come s.o. usi Windows e ti si impalla qualcosa

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 10:36

Manzek grazie... provo a fare pratica con la messa a fuoco Manuale e 60 f/s e iperfocale.. fra una settimana arriva il primo nipotino e sai com'è devo essere pronto.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 8:37

Buongiorno , stasera devo filmare ad una recita di bambini , quindi luce artificiale e credo ognuno al posto suo mi porterò ovviamente il cavalletto . Ma confesso che i filmati non sono il mio forte anzi diciamo pure che avrò fatto in quasi due anni solo un filmatino ,le impostazioni video non le ho mai cambiate .potrebbe essere una occasione per impratichirmi in questa pratica . comunque faccio solo foto .Quali consigli ( Ovviamente d750 ) per non sbagliare ?
Grazie comunque MrGreen

user94858
avatar
inviato il 28 Giugno 2016 ore 12:01

Maocchio non ho capito se farai quindi le foto o il video comunque sappi che la D750 non è una videocamera ma una cinepresa quindi ci sono molte variabili da tenere sott'occhio (niente stabilizzazione, messa a fuoco manuale ecc.) e se non si è abituati si può rimanere delusi dal risultato finale.

Per quanto riguarda la mia esperienza l'ho usata qualche volta con molta soddisfazione e la trovo una gran macchina sia dal punto di vista foto che video.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 12:28

seguo!

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 14:24

perché niente stabilizzazione? se usi un ottica stabilizzata dovrebbe funzionare correttamente no?

user94858
avatar
inviato il 28 Giugno 2016 ore 23:04

Si certo diciamo che è come indossare il giubotto di salvataggio su una barca tu rimani a galla ma la barca può affondare lo stesso, per capirci è uno stabilizzatore da foto non da video altri brand come ad esempio Olympus hanno uno stabilizzatore su 5 assi che in questo caso sarebbe più indicato.

La D750 è un'ottima macchina ma per i video come quasi tutte le reflex necessità di un buon stabilizzatore (steadycam, flycam) se si vogliono riprese fluide.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 23:35

Per la recita dovresti mettere la macchina su cavalletto, fissare il bilanciamento del bianco, il tempo di ripresa a 1/25 o 1/50 diaframma e iso fissi, messa a fuoco manuale.
Se fai qualche zoommata sará difficile che venga fluida.
Cerca di utilizzare una testa per il cavalletto che sia fluida e con una leva lunga.
Fai alcune prove in casa e valuta il risultato sul pc

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2016 ore 10:34

E' andata , debbo dire che nonostante la mia "incapacità" nei video sono soddisfatto premesso che ho usato il cavalletto ho seguito i vostri consigli . - GRAZIE ;-)- la prima esibizione della bambina ho montato il 24/70 e nella seconda il 70/200 .La messa ha fuoco e lo zoom manuale a tratti hanno creato qualche sfocatura ,poi la bambina si agitava troppo nel cantare ( quelli davanti a me che agitavano la testa come indemoniati ) quindi ho dovuto inseguirla , ho selezionato l opzione inseguimento soggetto mi è stata utile peccato , come dicevo per la messa a fuoco e la zoomata manuale che non rende fluidità come quella elettrica , ma la qualità quando era a fuoco era ottima . Penso che filmare per strada a mano libera deve essere un "problema" chissà che con la pratica anche questo aspetto si possa migliorare . GRAZIE per i consigli ! c'è qualche aspetto che può farmi migliorare i video magari anche come impostazione ?Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me