JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao. Teoricamente dovrebbe ridurre un Po l'effetto ma non lo annulla del tutto! Però si può correggere i programmi di fotoritocco. anche se personalmente trovo altri limiti del flash incorporato
Per eliminare e non semplicemente ridurre l'effetto occhi rossi è sufficiente dire al soggetto di non guardare nell'ottica. L'effetto infatti è provocato dal riflesso della luce del lampo che viene rimbalzata dagli occhi, come se fossero uno specchio, nell'obiettivo. Quindi o si usa un flash esterno disassato oppure si deve evitare che chi viene fotografato ti guardi nell'obiettivo. Comunque, occhi rossi a parte, mai fotografare con il flash incorporato. Quello serve soprattutto per comandare il flash esterno in wireless.
“ IO NON USO MAI FLASH INCORPORATO MA ESTERNO, HO UN 600EX -RT „
altra domanda, lo usi sulla slitta o lo comandi con quello incorporato? lo punti direttamente sul soggetto o lo usi di rimbalzo su una parete o sul soffitto?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.