| inviato il 08 Marzo 2012 ore 21:53
ciao a tutti, è la prima volta che scrivo sul forum(anche se lo seguo da parecchio) e quindi mi presento: mi chiamo Francesco, ho 21anni e sono di Rimini. vorrei entrare nel mondo della fotografia abbandonando le compatte e volevo chiedervi un consgilio:) ho trovato in offertona(ma ne rimane solo un pezzo) una panasonic gf1(+20mm)a238euro,una sony nex3(+18-55) e una samsung nx100 entrambe a 200 euro. secondo voi qual'è la migliore? da quel che ho letto sembra in favore la sony ma vorrei un consiglio un pò più accurato:) cosa mi consigliereste? grazie mille in anticipo per l'aiuto:) |
| inviato il 09 Marzo 2012 ore 0:22
Ciao,mi spiace deluderti ma non ti consiglierei nessuna di queste macchine,la Samsung non ha mercato e le altre due sono modelli vecchi e nel mondo mirrorless per adesso sfornano nuovi modelli a velocità della luce,io prima di fare qualunque passo proverei anche a seguire sul web le opinioni di chi quel mercato lo bazzica.Enzo |
| inviato il 09 Marzo 2012 ore 8:29
Grazie zuikkone del consiglio. Il mio problema e che non ho molto da spendere e queste,leggendo in giro, sembrano ottimincompromessi:) sono daccordo con te che siano usciti nuovi modelli(ed è il motivo dell'offerta credo) ma non voglio necessariamente l'ultimo modello(che non potrei permettermi). Poi ho anche letto che nel caso della panasonic molti preferiscono ancora la gf1 alla gf2 e gf3:) pensavo fossero buone occasioni..grazie ancora per l'aiuto;) |
| inviato il 09 Marzo 2012 ore 8:57
behhh, gf1 se è con il 20 1.7, vale la pena anche solo per l'obiettivo !!!!!! |
| inviato il 09 Marzo 2012 ore 9:04
La GF1 è ancora un gran macchina, l'unico punto debole è la resa sopra gli 800 iso. Ma è anche vero che con un f1,7 ne guadagni di stop rispetto agli zoommettini standard :) Ma come corpo macchina è ancora un punto di riferimento per qualità costruttiva e dei comandi esterni. Il 20 f1,7 da solo usato sta sui 250 euro... a quel prezzo prendila a occhi chiusi, è assolutamente una gran macchina. Io ancora la preferisco a tutte le altre micro 4\3 e comunque fra le tre del lotto è davvero l'unica da prendere in considerazione. IMHO |
| inviato il 09 Marzo 2012 ore 9:27
io ero molto orientato su sony per il sensore aps-c contro il m4/3 di panasonic:) dite che non sia effettivamente tanto meglio della gf1? quindi tra sony e gf1 secondo voi dovrei andare per la seconda? |
| inviato il 09 Marzo 2012 ore 10:28
Secondo me c'è pochissima differenza di resa tra i sensori, forse apsc va un pochino meglio ad alti iso. Ho usato per un pò appena uscita (un anno o due fa) la nex5 e l'ho trovata molto ostica da utilizzare per via dei menu etc... Con la Panasonic (ho gf2 e g3) secondo me trovi un feeling molto più simile ad una reflex (inizialmente ho affiancato una gf2 ad una Canon 7D) |
| inviato il 09 Marzo 2012 ore 12:02
se per avere immagini di qualità bastasse un sensore grande sarebbe facile. Credo sia più corretto valutare l'insieme delle cose. Il sensore aps-c offre intrinsecamente una qualità superiore, il punto è comprendere dove e come questa poi possa realmente emergere. Se scatti prevalentemente ad iso elevati prendi la Nex, ma mettici davanti un obiettivo luminoso, altrimenti perdi tutto il vantaggio di base. Diciamo che la C3 ha un sensore che ti offre due stop pieni di vantaggio, lo zoom ne perde tre... Le nex hanno un'ergonomia alquanto discutibile, e la quasi totale assenza di controlli esterni della nex3 me la fa scartare a priori. |
| inviato il 09 Marzo 2012 ore 12:18
Da possessore Sony nex 5 ti consiglio Sony C3 per i jpeg pronti, velocità, per gli alti iso. Vero menù un po "labirintosi" ma con un po di pratica. Calcola che il 18-55 da solo vale 160-170euro, quindi la c3 è regalata. Se non la prendi te la prendo io, fammi sapere... |
| inviato il 09 Marzo 2012 ore 14:11
lorenzo grazie mille per tutte le tue risposte! comunque il problema e che sono indeciso, mi sto affacciando ora in questo mondo quindi non so nemmeno dire per certo " sono uno che scatta ad iso elevati"...fino ad ora amavo paesaggi ma potrebbe essere facile che cambi gusti appassionandomi ancor più di fotografia:) avevo provato a parlane su altri forum ma non mi trovo come su questo: ognuno mi consigliava il proprio modello:D grazie a voi se prima credevo che la nex3 fosse senza ombra di dubbio superiore in tutto ora mi sto ricredendo(questo crea piu confusione:D )...altri consigli o pareri affinche mi sbilanci? |
| inviato il 09 Marzo 2012 ore 14:19
“ behhh, gf1 se è con il 20 1.7, vale la pena anche solo per l'obiettivo !!!!!! „ d'accordo al 100% ... io mi affretterei visto che hai scritto che ne è rimasta solo una ...  |
user5166 | inviato il 09 Marzo 2012 ore 14:24
ragazzi ma senza uno straccio di MIRINO come fai ad usarla davvero per tanto tempo? macchine così sono solo di SUPPORTO a chi ha gia una reflex come 1cam. usandola parecchio ti stancherai presto! garantito! allora meglio una compatta ma con MIRINO!!! |
| inviato il 10 Marzo 2012 ore 20:38
provate, informato, impugnate e concluso con una nx10 a 199 euro:) sono contento, e almeno ho flash e mirino incorporati;) grazie mille per l'aiuto ragazzi...pian piano mi avete schiarito le idee su cio che mi sarebbe piaciuto:) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |